• Voip ehiweb durata minima contratto e costi di recesso

Ciao a tutti, causa scarsa qualità della linea in rame, volevo provare a migrare un numero fisso su un servizio voip (usando un router 4g come linea dati).

Siccome una connessione mobile ha ovviamente latenza maggiore, volevo provare in parallelo il numero voip (per più dei trenta giorni di prova) prima di chiedere la portabilità, ed avrei un paio di domande su ehiweb:

  • esiste una durata minima del contratto voip? dalla trasparenza tariffaria indicano 12 mesi, dalla sintesi contrattuale 24 mesi, ed in nessun caso specificano i costi per recedere prima dei 12/24 mesi. Ci sono costi?

  • la portabilità del numero può essere richiesta quando si vuole o è necessario farla all'attivazione del numero o fine del periodo di prova?

  • è necessario che l'intestatario del nuovo numero sia lo stesso del vecchio?

    ludovico Premesso che non sono a conoscenza dei requisiti tecnici dei trunk voip di ehiweb(che comq so essere un prodotto molto valido) quindi prendi il mio messaggio con le pinze,
    personalmente non ti consiglio di provare a tirare su un trunk voip su SIM "normali" sotto nat, perché potresti avere più o meno problemi perché in molti casi è necessario aprire delle relative porte per il traffico sip da determinati ip sorgenti del provider per avere un servizio stabile (e non incorrere in problemi tipo voce monodirezionale o assente).
    Esistono modi per farlo funzionare anche sotto NAT ma appunto bisogna fare determinate prove e ogni situazione è diversa.

    Se invece hai una linea dati 4g 5g con sim de-nattata (es alpsim de-nat), non dovresti avere problemi

      SilkierLyric146 grazie della risposta, sì, ho una sim denat proprio con alpsim.

      Riguardo al nat dovrei comunque provare, al momento ho un router che fa da server dhcp ed usa come default gw lo zyxel lte7490 configurato con interfaccia lan statica. Spero non ci siano grandi problemi.

      Buongiorno ludovico
      provo a rispondere alla tue domande:

      esiste una durata minima del contratto voip? dalla trasparenza tariffaria indicano 12 mesi, dalla sintesi contrattuale 24 mesi, ed in nessun caso specificano i costi per recedere prima dei 12/24 mesi. Ci sono costi?

      Il contratto è di 12 mesi, nella trasparenza 12 è corretto, nella sintesi c'è un refuso (segnalo).
      Ti confermo che non ci sono vincoli, ne costi di cessazione o attivazione.
      Nelle trasparenza tariffaria di però trovi le condizioni delle tariffa, non del servizio.

      la portabilità del numero può essere richiesta quando si vuole o è necessario farla all'attivazione del numero o fine del periodo di prova?

      Per fare la portability bisogna prima attivare un numero (anche gratis) poi appena attivo, puoi usarlo per effettuare una richiesta di portability. Quinid puoi anche richiedere la portability in un secondo momento.

      è necessario che l'intestatario del nuovo numero sia lo stesso del vecchio?

      E' preferibile, si può anche richiedere una variazione di intestazione contestuale alle portabilità.

      Ti consiglio sempre prima di fare una prova, visto che lo vuoi usare in tegnologia 4g/5g.
      Ti ricordo che il numero è gratis per 30 giorni, poi segue queste regole:

      • Il numero di telefono rimane gratuito se fai almeno 2 Euro al mese di telefonate in uscita
      • Se nel corso del mese non superi i 2 Euro di telefonate in uscita, per mantenere gratis il numero scaliamo 1 Euro dal credito disponibile

        gilgdm Ti confermo che non ci sono vincoli, ne costi di cessazione o attivazione.

        grazie mille per le risposte precise.

        Io sto utilizzando il VOIP di ehiweb con NAT senza problemi.
        Ho precedentemente fatto dei test di funzionalità con router 4G con SIM Fastweb e anche in questa modalità non ho avuto problemi.
        Utilizzo un Linksys PAP2T-NA VOIP Voice con 2 porte SIP configurato adeguatamente.

          wtf grazie del feedback positivo. La mia preoccupazione è più che altro sulla latenza ed eventuale jitter, un semplice ping verso google mostra rtt medi di 60ms. Per questo vorrei provarlo per un po' di tempo in varie condizioni

          Confermo anche io.
          Usato in qualche caso anche connesso da sim di backup, normale nattata e funziona.

          60ms ancora funziona.. se arrivi a 100 ms è al limite del funzionamento.

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile