Buongiorno,
avete informazioni in merito alle tempistiche di FiberCop nel cablaggio delle fibre all'interno dei loro armadietti?

In provincia di Burago Di Molgora (MB) presso la via Karol Wojtyla hanno messo un armadietto nel quale le fibre degli operatori arrivano ma stando agli stessi tecnici di FiberCop non hanno completato il lavoro impedendo l'attivazione della linea.
Da quanto ho capito ci sono i progettisti che devono riprograttare il tratto della fibra per poi appaltare il lavoro di cablaggio a ditte come Valtellina in quanto le fibre condominiali arrivano già ai quartetti nell'armadio.

Il tecnico mi ha dato come tempistiche tra i 15gg ed il mese ma dopo diverse attivazioni fallite mie e di altri condomini segnalazioni anche mediante pec a cui non si ha mai avuto risposta non si è ancora vista mezza ombra di un tecnico che completi questi collegamenti.

Stanno letteralmente lasciando 3 palazzine nuove senza connettività per questo vi sto chiedendo se avete informazioni per esperienze personali su quali possono essere le reali tempistiche.

    zenmorro hanno messo un armadietto nel quale le fibre degli operatori arrivano

    Che tipo di armadietto?
    Uno di questi:

    Premi per mostrare Premi per nascondere

    O QUESTO?

    In più lì non arriva la fibra degli operatori, ma la fibra è solo di Fibercop.
    Alcuni operatori se la fanno illuminare o alcuni la illuminano loro.

    zenmorro Stanno letteralmente lasciando 3 palazzine nuove senza connettività

    Nuove costruzioni?
    Avete già le linee in rame?
    Se si, avete il PTE vicino la chiostrina rame?
    O comunque avete QUESTO in condominio?

    zenmorro Il tecnico mi ha dato come tempistiche tra i 15gg ed il mese ma dopo diverse attivazioni fallite mie e di altri condomini segnalazioni anche mediante pec a cui non si ha mai avuto risposta non si è ancora vista mezza ombra di un tecnico che completi questi collegamenti.

    Quindi avete già provato a fare attivazioni FTTH e la copertura FTTH risultava?

    Se si, probabilmente c'è un problema nella secondaria (tratta PTE-ARLO) e devono sistemare.

    In questo caso non si hanno tempistiche, possono farlo in 15gg se il guasto si trova in un punto accessibile o anche mesi se devono scavare.

      TheMarsican
      Buonasera,
      innanzitutto ti ringrazio per la risposta.
      L'armadietto è proprio lo steso mostrato in Questa foto
      All'interno ci sono i vari quartetti sotto ai quali ci sono della parti non cablate a detta del tecnico fibercop.
      A destra invece ( non volermene male) ci sono i "dischetti" in cui vengono portate le fibre già tutte disposte.

      Per le palazzine sono palazzine nuove già predisposte con la fibra sino agli appartamenti di fatti nei locali comuni delle palazzine ci sono già le terminazioni mostrate come in Questa tua foto di cui il tecnico ha rilevato in numeri collegati alle quartine nell'armadio.
      Attualmente da fibercop non risulta coperta dal loro portale mentre da tim risulta fftc.
      Tim ha già avuto diverse segnalazioni su questo e gli operatori al 187 hanno risposto dopo diverse chiamate che deve essere il tecnico di FiberCop a segnalargli la copertura in FFTH ( cosa che hanno già fatto ),

      Riportando quanto detto dal tecnico per cercare di spiegarmi mediante una foto di un armadietto trovato in rete la parte riquadrata in rosso è dove manca di essere cablata in quanto in basso a destra arrivano le fibre dalla centrale di Vimercate (MB) FOTO

        zenmorro L'armadietto è proprio lo steso mostrato in Questa foto

        Questo si chiama ARLO (Armadio Ripartilinea Ottico) e svolge la stessa funzione dell'ARL per il rame.
        È l'armadio al quale arriva la primaria dalla centrale e poi parte la secondaria verso i vari PTE.

        zenmorro All'interno ci sono i vari quartetti sotto ai quali ci sono della parti non cablate a detta del tecnico fibercop.
        A destra invece ( non volermene male) ci sono i "dischetti" in cui vengono portate le fibre già tutte disposte.

        All'interno ci sono gli splitter primari e secondari, e quelli che chiami dischetti, comunemente molti li chiamano così, vengono fatte le giunzioni delle fibre che arrivano dalla centrale.

        Gli splitter primari fanno un primo livello di splitting 1:4 e poi, i secondari, splittano 1:16.

        Possono esserci montati più splitter primari e più splitter secondari.

        zenmorro Per le palazzine sono palazzine nuove già predisposte con la fibra sino agli appartamenti di fatti nei locali comuni delle palazzine ci sono già le terminazioni mostrate come in Questa tua foto di cui il tecnico ha rilevato in numeri collegati alle quartine nell'armadio.

        Perfetto, quindi c'è la verticale condominiale ed il PTE Fibercop.

        zenmorro Attualmente da fibercop non risulta coperta dal loro portale mentre da tim risulta fftc.
        Tim ha già avuto diverse segnalazioni su questo e gli operatori al 187 hanno risposto dopo diverse chiamate che deve essere il tecnico di FiberCop a segnalargli la copertura in FFTH ( cosa che hanno già fatto ),

        Ok, quindi ancora non vi è copertura e nemmeno è stata pianificata.

        Inutile contattare Fibercip o il 187, dovete attendere che vengano finiti i lavori.

        zenmorro Riportando quanto detto dal tecnico per cercare di spiegarmi mediante una foto di un armadietto trovato in rete la parte riquadrata in rosso è dove manca di essere cablata in quanto in basso a destra arrivano le fibre dalla centrale di Vimercate (MB) FOTO

        Mancano gli splitter primari e secondari.

        Quindi ancora non sono finiti i lavori, quindi tutta l'area armadio e non solo le vostre palazzine, non hanno possibilità di avere FTTH.

        In generale: inutile preoccuparsi, ancora non finiscono i lavori, ci sarà da attendere.

        Facendo segnalazioni ed altro state solo incasinando le cose, le lavorazioni non sono ancora terminate.

        Non basta semplicemente posare l'infrastruttura, passeranno mesi prima che potrete attivare.

        Ottimo, sto armadietto é fermo cosi da almeno 8 mesi... mi sa che a sto punto mi conviene fare una fwa in attesa del miracolo 😅

          zenmorro
          Se hai una buona FTTC perché buttarsi su FWA ?(soprattutto se su rete mobile che rischi di avere saturazione nelle ore di punta)

          zenmorro sto armadietto é fermo cosi da almeno 8 mesi..

          Se hanno riscontrato problematiche nel montare gli splitter a causa di primarie non pronte non si può fare nulla.
          Solo attendere.

            TheMarsican semplicemente perché se non possono attivare la linea fttc perche devono ultimare i lavori non vedo altre soluzioni per avere una linea internet

              zenmorro semplicemente perché se non possono attivare la linea fttc perche devono ultimare i lavori non vedo altre soluzioni per avere una linea internet

              Ah quindi hai solo possibilità di FTTH perchè il palazzo è di nuova costruzione!

              Pensavo che comunque fosse presente anche la rete in rame nel palazzo, allora si, puoi solo provare una FWA.

              Magari prima di avventurarti su FWA 4G/5G prova con EOLO o Linkem o qualche FWA di piccoli ISP locali.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile