Gior7 sono riuscito a farlo funzionare anche da spento

Esatto, bisogna fare configurazioni sul bios per quanto riguardagli gli stati di alimentazione. In pratica a PC spento la scheda di rete resta accesa con il link di rete attivo ma senza ip. Purtroppo in assenza di alimentazione questo stato lo perde, quindi bisogna configurare che si accenda quando ritorna disponibile

Io ho configurato un bot telegram gestito da un Raspberry in rete locale.
Nel BOT ho configurato un comando che invia il magic packet wol al PC tramite il raspberry.
Ovviamente è "complesso" da configurare ma per un utilizzatore poi è semplicissimo.

Ovviamente il bot accetta comandi solo dalla chat con me.

failax io mi accodo a chi ha consigliato wolskill per alexa. Pagando sul sito (mi pare 12 euro una tantum) puoi installare su pc un server che ti permette pure di spegnerlo con comando vocale.

  • failax ha risposto a questo messaggio

    Juza quindi sarebbe necessario un dispositivo che accetti comandi vocali, non basta una presa compatibile con Alexa giusto?Quest'ultima potrebbe servire per il wake on power se non ho capito male.

    • Juza ha risposto a questo messaggio

      failax serve un echo nella stessa rete. La presa semmai serve ad altro non per il wol. Abiliti la skill e inserisci il mac address del pc> puoi accenderlo con il comando vocale anche da fuori casa usando alexa. Se vuoi anche spegnerlo paghi 12 euro, installi un server dal sito della skill (disponibile per win, macos, linux) , su pc inserisci il codice della licenza che ti viene rilasciato.

      • failax ha risposto a questo messaggio
      • failax ha messo mi piace.
        3 mesi dopo

        Aggiornamento: sono riuscito a risvegliare il mio mini pc beelink da spento, disabilitando l'avvio rapido dalle impostazioni, ed inserendo nell'app per cellulare Wake on Lan l'indirizzo ip 192.168.x.255 (oltre al MAC address), perchè da spento ovviamente il mini pc non ha indirizzo ip, e così manda il comando a tutti i dispositivi connessi al router.Non sono ancora riuscito a risvegliarlo da remoto, ci vorrebbe un dispositivo echo con skill WOL, ma nessuno ci è riuscito senza e con l'app Wake on LAN per cellulare?

          failax per usarlo da remoto devi fare un nat di broadcast sull’ip finale 255 porta udp 7 o 9, ma pochi router danno la possibilita’ di farlo. In alternativa puoi adottare vpn che nel tunnel consente il traffico broadcast verso la subnet della tua lan.

          • failax ha risposto a questo messaggio

            GusEdgestream ho provato con la vpn ma non si risveglia dall'app.

              failax forse mi sono espresso male. Devi usare una VPN che supporra nel tunnel il traffico broadcast, con openvpn si puo’ fare ad esempio solo se nelle conf utilizzi il dev tap. Io utilizzavo un cisco 887va per fare il nat di broadcast con un acl layer2 e mi sono tolto il pippone della VPN. O ti implementi la vpn ad hoc o trovi il modo che il router faccia il nat di broadcast

              Juza ma funziona anche col pc completamente spento?

              • Juza ha risposto a questo messaggio

                failax sì basta che ci sia un echo in rete locale

                • failax ha risposto a questo messaggio
                • failax ha messo mi piace.
                  6 giorni dopo

                  Juza ho preso un echo pop, installato la skill wake on lan, e comprato la licenza per spegnere a 12 euro.Tutto ok tranne quando spengo e riaccendo il router (non riavvio), a quel punto sembra che perda il dispositivo e non lo riesce più ad accendere.Mi tocca riaccenderlo manualmente e poi la skill riprende a funzionare.Come router ho un fritzbox 7530, c'è modo di fare funzionare la skill anche a seguito di spegnimento e riavvio del router?

                  • Juza ha risposto a questo messaggio

                    failax a me non è mai capitato. Sicuro che l'echo sia collegato quando lanci la skill? Alcuni modelli ci mettono un po'. Se il problema riguarda lo spegnimento probabilmente è il server installato sul pc che non si riconnette.

                    • failax ha risposto a questo messaggio

                      Juza Si l'echo pop è molto reattivo, se si attiva poi si riesce a spegnere.Ma tu il router lo tieni acceso 24h?Secondo me il problema è lo spegnimento del router,

                      • Juza ha risposto a questo messaggio

                        failax sì io lo tengo sempre acceso ma funziona tutto anche dopo un riavvio (tipo in occasione di un aggiornamento firmware). Non sarà mica un problema di cg-nat? Anche se non dovrebbe influenzare il funzionamento della skill.

                        • failax ha risposto a questo messaggio

                          Juza il riavvio da acceso mi sa che mantiene la configurazione meglio dello spegnimento brusco e successivo riavvio.Ho un ip pubblico e statico, niente cg-nat.

                          • Juza ha risposto a questo messaggio

                            failax non dovrebbe esserci alcuna differenza. Prova a sentire l'autore della skill casomai fosse un problema noto.
                            L'unica cosa che mi sento di consigliarti, anche se divrebbe c'entrare poco visto che si usa il mac address, è di dare, se non l'hai già fatto un ip fisso al pc anche solo con la prenotazione dhcp del router.

                            • failax ha risposto a questo messaggio

                              Juza si il fritzbox ha già riservato al mini pc un ip interno fisso.Ho scritto all'autore della skill ma non risponde pare da anni.Nelle varie recensioni su amazon tanti si lamentano di funzionamenti anomali.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile