Salve, qualcuno usa questa app per risvegliare il proprio pc spento fuori dalla propria rete?
L'assistenza del mio mini pc Beelink dice che devo disabilitare l'avvio rapido dalle impostazioni (oltre ad altre impostazioni della scheda di rete), cosa che ho fatto e così sono riuscito a risvegliarlo dalla mia stessa rete, ma non dall'esterno.
Leggendo vari tutorial in giro, leggo che bisognerebbe creare un indirizzo DDNS, ma se uno ha un ip fisso come me (l'ho inserito nell'app nel campo Hostname/ip/Broadcast) è così necessario?

Grazie

    failax in soldoni il pacchetto magico deve essere inviato da un nodo della medesima LAN, tipicamente la via più comoda è utilizzare il router (se la funzione è prevista) cui accedere magari via VPN (sempre se la funzione è prevista), in alternativa ti serve un nodo terzo su cui configurare le due funzioni.

    • failax ha risposto a questo messaggio

      walt ho il fritzbox 7530 sulle impostazioni c'è la possibilità di creare un VPN, ma vorrei evitarlo..c'è anche la possibilità di usare DynDNS ma è a pagamento, e avendo un ip fisso non dovrebbe essere necessario.P.S. mi sembra di capire da altri post che sei di Bologna?In caso positivo vorrei chiederti una cosa in privato su Fibercop.

      • walt ha risposto a questo messaggio

        failax ho il fritzbox 7530

        Allora sei a cavallo:

        https://it.avm.de/assistenza/banca-dati-informativa/dok/FRITZ-Box-7530/36_Avviare-un-dispositivo-della-rete-tramite-Internet-Wake-on-LAN/

        failax c'è la possibilità di creare un VPN, ma vorrei evitarlo

        Motivo? Se è vero che puoi abilitare la gestione su interfaccia WAN, essa rimane una soluzione potenzialmente insicura ed è consigliato accedere via VPN.

        failax c'è anche la possibilità di usare DynDNS ma è a pagamento

        Ci sono servizi DDNS gratuiti, compreso quello fornito dalla AVM medesima, comunque certo con IP pubblico statico è un servizio superfluo.

          funziona solo se il computer è in standy o ibernato, a me interessava proprio da pc spento collegato solo col cavo di rete

          walt Motivo? Se è vero che puoi abilitare la gestione su interfaccia WAN, essa rimane una soluzione potenzialmente insicura ed è consigliato accedere via VPN.

          mi sembra che appesantisca il router ed abbassi le prestazioni, metterla solo per il wake on lan con conseguente gestione da cellulare collegandosi alla vpn creata mi sembra un po' macchinoso.Potrei provare.

            failax funziona solo se il computer è in standy o ibernato, a me interessava proprio da pc spento collegato solo col cavo di rete

            Dipende dal computer, non dal dispositivo che invia il pacchetto WoL. Alcuni PC possono solo risvegliarsi dallo standby, altri anche da spenti.

            failax mi sembra che appesantisca il router ed abbassi le prestazioni

            Solo quando sei connesso e irrilevante solo per il Wake on LAN.

            failax funziona solo se il computer è in standy o ibernato

            La funzione WoL quella è: se ti si accende da spento via app Android, deve farlo anche via comando a GUI del router...non vedo alternative 🤔

            Sicuro che gli scenari di prova siano i medesimi?

            failax mi sembra che appesantisca il router ed abbassi le prestazioni

            Rappresenta un (modesto) servizio in più in esecuzione ma da lì a parlare di appesantimento ce ne passa...

            failax mi sembra un po' macchinoso

            Ecco questo potrebbe essere un motivo più concreto ma...tra

            • aprire il browser dello smarphone ed accedere alla GUI di gestione del router via IP pubblico
              e
            • avviare la connessione VPN, aprire il browser dello smarphone ed accedere alla GUI di gestione del router via IP privato

            quali differenze così scoraggianti trovi? 🤠

            • failax ha risposto a questo messaggio

              failax Io uso il Wake On Lan di un PC spento, collegato ad un FritzBox 5530 sul quale è presente la VPN WireGuard: non ci sono appesantimenti del router, né problematiche di alcun tipo

              • failax ha risposto a questo messaggio

                failax nel caso non riuscissi, c'è comunque la valida alternativa di una presa smart che lo avvia al ripristino tensione, 10 euro e sei apposto.

                • failax ha risposto a questo messaggio

                  FERRARI81 e dai il comando di risveglio da un'app?

                  walt Ecco questo potrebbe essere un motivo più concreto ma...tra

                  aprire il browser dello smarphone ed accedere alla GUI di gestione del router via IP pubblico
                  e
                  avviare la connessione VPN, aprire il browser dello smarphone ed accedere alla GUI di gestione del router via IP privato

                  quali differenze così scoraggianti trovi? 🤠

                  appunto sono due soluzioni macchinose, visto che il comando lo dovrebbe dare anche una persona che di queste cose non capisce niente, vorrei arrivare allo scopo nel metodo più semplice possibile.

                  psf nel caso non riuscissi, c'è comunque la valida alternativa di una presa smart che lo avvia al ripristino tensione, 10 euro e sei apposto.

                  dici una presa compatibile con alexa e installare la skill apposita?

                    failax dici una presa compatibile con alexa e installare la skill apposita?

                    l'imbarazzo della scelta, se desideri il comando vocale o banalmente un click sulla presa, o un pulsante aggiuntivo inserendo uno shelly nella presa... a patto di avere il minipc che si avvii in powerloss (non scontato sui beelink, sono stato costretto a modificarne uno proprio per questo "difetto")

                    failax il comando lo dovrebbe dare anche una persona che di queste cose non capisce niente,

                    Continui a fornire ex post informazioni essenziali, per quanto mi riguarda è un comportamento irrispettoso nei confronti di chi regala il proprio tempo per fornire supporto.

                      failax e dai il comando di risveglio da un'app?

                      Tramite broswer dalla GUI del modem (accessibile in LAN tramite la VPN, non in WAN)
                      Esistono app apposite (di fatto si tratta di mandare un pacchetto ad un particolare indirizzo IP interno), ma non ne vedo la necessità

                      failax appunto sono due soluzioni macchinose, visto che il comando lo dovrebbe dare anche una persona che di queste cose non capisce niente, vorrei arrivare allo scopo nel metodo più semplice possibile.

                      Ma cosa devi farci? Da fritzBox comunque

                      walt mi dispiace averti dato questa impressione, nel primo post avevo parlato di un app android specifica, proprio perché più facilmente utilizzabile con un semplice widget.Comunque ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato.

                      Io utilizzo la skill "Wake on Lan" di Alexa e posso accendere il computer da spento da remoto semplicemente dicendo Alexa accendi computer dall'app sullo smartphone. Ovviamente devi avere un dispositivo Alexa connesso alla stessa LAN del computer.

                        Gior7 basta una presa compatibile con Alexa?

                        • Gior7 ha risposto a questo messaggio

                          failax Nono senza nessuna presa. Se hai Amazon Echo dall'app scarichi la skill e inserisci il MAC address del pc

                          Gior7
                          Facevo la stessa cosa con un nas, funziona perfettamente, ma nel mio caso solo con dispositivo in standby

                          • Gior7 ha risposto a questo messaggio

                            geppoG1 La questione di funzionare da standby o da spento credo sia colpa del dispositivo. Anche sul mio computer inizialmente funzionava solo da standby poi smanettando con le impostazioni della scheda di rete sono riuscito a farlo funzionare anche da spento.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile