Salve a tutti, ho il tim hub DGA4132. Ho fatto qualche mese fa il passaggio a Vodafone e ho messo il tim hub in cascata per ampliare il wifi. Non avevo fatto root né nulla. Adesso però volevo sbloccarlo come da guida TIM per poter configurare anche il VoIP, quindi ho resettato dal pulsantino posteriore dopo aver staccato il cavo in cascata con la vodafone station, ma adesso è in bootloop costante. Ho provato a tenerlo premuto da acceso, da spento per poi riaccenderlo, con e senza cavi attaccati, ma nulla. Quando si accende la spia info è arancione fissa, dopo un po' diventa blu fissa, e poi si riavvia dopo un po'. Se c'è il cavo LAN attaccato al mio portatile, all'accensione la spia ethernet lampeggia in giallo mentre quella info lampeggia in arancione.
Reset TIM Hub DGA4132
- Modificato
robike
Se vuoi accedere come utente root per installare una gui come la Ansuel, allora devi installare il firmware 1.0.3 per sbloccarlo. Altrimenti se vuoi tenere l'interfaccia originale del router Tim ma sbloccato ti basta installare un firmware più recente, dovrebbe essere il 2.4.0
Tieni conto che sono sempre operazioni un po' a rischio, ma direi che visto che il tuo è attualmente inutilizzabile un tentativo lo farei.
robike
Trove tutte le info se cerchi
guida root tim dga4132
robike
C'è anche un programma che semplifica l'installazione dei firmware, si chiama autoflashgui. Io ho usato quello per cambiare il firmware ma il mio router era funzionante, non so se funziona su uno brikkato
robike
Dimenticavo, avevo letto da qualche parte che il tasto reset deve essere premuto per più di 10/12 secondi ma meno di 30. Non so il perché
https://forum.fibra.click/d/27058-guida-alla-ansuel-gui
- Modificato
Oxigen Non mi serve il root, mi basta avere l'interfaccia sbloccata giusto per poter configurare il VoIP con i dati della Vodafone. Provo a installare il firmware più recente con la guida per il brick col server TFTP e vedo come va. Grazie!
EDIT: Oxigen ho eseguito la procedura. Ho installato il TFTP server e vedo che il router prende l'IP giusto dal DHCP server e si scarica il file correttamente (AGTHP_2.3.5_CLOSED.rbi). Tuttavia, poi si riavvia, info led diventa blu/bianco, ma nulla cambia. Il tasto reset l'ho lasciato fino a quando non ho visto la spia led arancione lampeggiare (impiega circa 10/12 secondi come dicevi tu). Ho riprovato più volte, ma nulla. Adesso provo la stessa procedura prima con la 2.3.4, e poi con la 1.0.3 (credo che il firmware si possa aggiornare anche da UI). La seconda procedura della guida non l'ho ancora provata perché dice di farla se il server TFTP non risponde, ma non è il mio caso. Ho provato ad entrare in SSH, ma anche se mi risponde al ping (per pochissimi secondi, giusto 3 richieste), mi rifiuta la connessione.
EDIT: ho trovato la 2.4.0, provo quella.
EDIT 2: Niente da fare, né con 2.4.0, né con 1.0.3. Dopo il riavvio resta info fisso su blu/bianco, e poi si riavvia con led arancione fisso, dopo un paio di secondi inizia a lampeggiare la LAN, poi smette, poi si riavvia, e poi nuovamente info su blu/bianco, e così all'infinito. Provo il metodo secondario
Oxigen ho provato anche la seconda procedura, ma non è cambiato nulla. Non so se l'ho eseguita correttamente. In pratica ho staccato e riattaccato la corrente ogni 28 secondi circa per tre volte. C'è qualcosa che si può fare tramite la porta seriale smontando il router? Altrimenti sarò costretto a comprare un router nuovo
Oxigen Lo avevo acquistato e funzionava bene, poi l'ho messo semplicemente in cascata alla vodafone station visto che non sono più con TIM. Per eseguire lo sblocco ho provato a resettarlo col bottone dietro, e da quel mondo è morto. Ho provato a connettermi in SSH con putty, e ho provato anche l'SCP con WinSCP, ma la connessione viene rifiutata (il dispositivo resta raggiungibile solo per pochi secondi, dopo di che non so in che fase entra e non risponde nemmeno il ping).
- Modificato
robike
Può darsi che il proprietario precedente facendo delle prove abbia sovrascritto il banco di memoria di backup che viene usato appunto in caso di ripristino. Bisognerebbe trovare modo di farlo ripartire con il banco che contiene il firmware funzionante. Fortunatamente ho visto che li vendono a 25€
Oxigen Scusa, mi sono espresso male. Non l'ho comprato usato, l'avevo acquistato con la TIM quando ho fatto il contratto, quindi in teoria era nuovo e ha funzionato per diversi anni. Al momento sto usando quello di un mio parente, ma ho paura che se ritento lo sblocco, rompo pure il suo per questo vorrei riparare il mio prima di fare altri esperimenti col suo. Proverò quella guida, grazie!
Oxigen Ho provato quella guida, ma non riesco a far partire il failboot per entrare nel secondo bank. Proverei con la seriale a vedere i log, anche per capire cosa succede dopo che carico il firmware in TFTP, ma non ho né cavi né nulla, non mi è nemmeno ben chiaro cosa fare. Mi sa che ci rinuncio