Buongiorno a tutti,
Spero di non essere troppo off topic
Avendo trovato questa estate un mini pc ad un prezzo bassissimo, ho deciso di prenderlo e provarlo.
Leggendo in rete si consiglia di reinstallare da zero windows onde evitare problemi di malware e sicurezza.
Ho però qualche dubbio:
1) sicuramente la licenza su questi dispositivi va inserita a mano al momento della reinstallazione (ho chiesto i codici al produttore e sono in attesa). Se sul mini pc risulta windows 11 pro, siamo sicuri che il produttore ha effettivamente acquistato questa licenza? Ho modo di verificarlo? Non vorrei fosse una licenza vecchia di windows 10 e al momento della reinstallazione risultasse inutilizzabile.
2) considerando anche che non ho la certezza che i driver del mini pc scaricati dal sito del produttore siano giusti, se non formatto e faccio un po' di scansioni con kaspersky, adw cleaner o altro potrei stare relativamente tranquillo lo stesso?
Che mi consigliate di fare? Non vorrei ritrovarmi un fermacarte
Grazie
Mini pc e reinstallazione da zero: esperienze?
Non ci dovrebbero essere problemi coi brand piu' conosciuti. Sui marchi "cinesi"... boh!
Pero', per andare sul sicurissimo, potresti sostituire SSD, cosi', in caso di problemi, rimetti l'SSD originale
Ok, e' un costo aggiuntivo, pero' magari, se ha due slot m.2, avresti piu' spazio di archiviazione. O mal che vada si utilizza usb.
zuino1 Ciao, io posso portarti la mia esperienza con 10 mini PC BMAX, la licenza viene riacquisita in automatico anche dopo la formattazione con ISO ufficiale Windows 11, credo sia legata all hardware con HWID. poi personalmente appena comprati gli ho sempre formattati e aggiunto a mano i driver scaricati dal sito del produttore montando da un altro PC il file WIM della ISO ufficiale Windows, alla fine i driver dovrebbero essere tutti firmati dai vari produttori e se non mi sbaglio Windows non gli carica neanche se il certificato con cui sono firmati non è trustato oppure se il file è stato compromesso. quindi credo che una scansione con karsperky sia più che sufficiente. considera che solitamente questi mini PC hanno anche una partizione per il ripristino one click e ovviamente andando a mettere windows originale lo perdi, comunque non c'è il rischio che diventi un fermacarte. alla peggio reinstalli la ISO del produttore.
zuino1 scarica la iso di Windows 11 pro dal sito ufficiale, crei una chiavetta usb bootable con il programma rufus o simili, accendi il pc e fai partire l’installazione di Windows dalla chiavetta che hai appena creato, elimini tutte le partizioni del disco, crei una partizione nuova e di installi Windows da zero.
La licenza se la prende in automatico perché è legata alla scheda madre.
Da anni mi risulta il codice prodotto di Windows è salvato nel firmware EFI e viene rilevato automaticamente da Windows Update dopo l'installazione. Non dovrebbe esserci problema se quando lo acquisti Windows è già attivato. Piallare un PC nuovo per me è prassi consolidata per rimuovere bloatware.
zuino1 ) sicuramente la licenza su questi dispositivi va inserita a mano al momento della reinstallazione (ho chiesto i codici al produttore e sono in attesa). Se sul mini pc risulta windows 11 pro, siamo sicuri che il produttore ha effettivamente acquistato questa licenza? Ho modo di verificarlo? Non vorrei fosse una licenza vecchia di windows 10 e al momento della reinstallazione risultasse inutilizzabile.
La licenza è salvata nel firmware della macchina.
Se la licenza non era genuina cerca gli script su GitHub per forzare l'attivazione - quelli che usano tutti (andrei contro il regolamento del forum a darti più dettagli in merito)
zuino1 considerando anche che non ho la certezza che i driver del mini pc scaricati dal sito del produttore siano giusti
Li tira giù Windows Update da solo.
zuino1 scansioni con kaspersky, adw cleaner o altro potrei stare relativamente tranquillo lo stesso?
Utili quanto uno scolapasta senza buchi.
Pialla tutto e vai senza paura
Lorenzo1635 piuttosto comprerei un seriale su un sito di key affidabile
- Modificato
Juza piuttosto comprerei un seriale su un sito di key affidabile
Intendi Microsoft? Perché tra comprare account con licenze OEM nel mercato "grigio" è in un limbo legale
Comunque dubito gli abbiano venduto hardware senza licenza
- Modificato
zuino1 Come ti è già stato detto, la licenza è memorizzata nella scheda madre; pertanto, dovrai solo piallare e reinstallare. Se non ti senti comunque sicuro, basta rimuovere l'hard disk esistente ed installane uno nuovo di zecca: ti renderai subito conto che avverrà tutto senza problemi (nel menù delle impostazioni troverai la voce "attivazione Windows", dove reperirai la conferma dell'avvenuta attivazione con licenza digitale); in caso contrario, potrai reinstallare il disco esistente e procedere con il ripristino del sistema operativo tramite l'apposita funzione, così verranno solo rimossi i file ed i programmi installati post-acquisto.
zuino1
non sapendo se l'installazione sia stata fatta tramite licenza hardware o seriale software, prova a lanciare da powershell
(Get-WmiObject -query ‘select * from SoftwareLicensingService’).OA3xOriginalProductKey
dovrebbe restituirti il seriale usato per l'installazione... tanto vale segnarselo
se con il comando sopra non ti dovesse funzionare, un altro modo per ottenere la key ad esempio è tramite il programma "belarc advisor"
- Modificato
Lorenzo1635 infatti. A che pro usare uno degli script sopracitati se il seriale è valido? Oltretutto se lo passa ad un account microsoft diventa trasferibile anche se è oem.
P.S. Riguardo ai siti di key finora non ho mai trovato un seriale che sia stato rifiutato dalla normale procedura di attivazione online e se va bene a loro… ovviamente parlo per la mia esperienza che è abbastanza ridotta riguardo ai seriali windows.
ecolombo la licenza viene riacquisita in automatico anche dopo la formattazione con ISO ufficiale Windows 11, credo sia legata all hardware con HWID
si lega alla scheda madre, tanto più che a volte rivendendola usata, i nuovi possessori si sono ritrovati pure Windows correttamente "licenziato"...
Juza A che pro usare uno degli script sopracitati se il seriale è valido?
Assolutamente nessuno.
Era solo nel caso - remoto e improbabile - che l'attuale seriale non sia legit
Juza Oltretutto se lo passa ad un account microsoft diventa trasferibile anche se è oem.
interessante, in passato ho provato a "sganciarla" dall'hardware con "slmgr", ma non andava a buon fine, invece legando la licenza all'account invece si può fare un "trasferimento" ? ma quindi attiva sempre su un solo PC ?
- Modificato
Ramaru una volta legata la licenza all'account microsoft nella gestione dispositivi collegati c'è una procedura da fare che non chiede il tipo di licenza (oem,retail). Ho fatto il trasferimento di una licenza windows 10 (che era un update di una 7 oem) e andò a buon fine. Si parla di qualche anno fa ma non mi risulta sia cambiato qualcosa.
Prova a vedere se serve:
https://support.microsoft.com/it-it/windows/riattivazione-di-windows-dopo-una-modifica-dell-hardware-2c0e962a-f04c-145b-6ead-fb3fc72b6665
Grazie a tutti davvero per le vostre risposte. Mi avete già insegnato un bel po' di cose.
Prima di procedere alla reinstallazione, ho lanciato il comando per vedere se la licenza fosse davvero oem ma, sorpresa, è uscita fuori questa tipologia:
VOLUME_MAK channel
Da quello che ho letto, c'è chi dice che non sia io meglio della vita.
Ma con questa tipologia di licenza, posso comunque procedere alla reinstallazione? Non ho capito se è equiparabile alla OEM.
Grazie
zuino1 VOLUME_MAK channel
Multiple Activation Key
È dedicato alle attivazioni aziendali.
Questo software https://apps.microsoft.com/detail/9pkvzcprx9nv?hl=en-US&gl=US te la dovrebbe restituire; sono dubbioso sul fatto che tale licenza si leghi alla scheda madre