Ciao ragazzi come va dalle vostre parti, tutto apposto? 😉

Volevo chiedervi, indicativamente si consumano tanti giga lavorando da casa in streaming?
So benissimo che i video e gli audio rispetto ai dati trasmessi sono più corposi ed esosi in termini di risorse, ma mi risulta difficile quantificare quanto in queste circostanze rispetto alla classica navigazione!

siccome una mia amica da lunedi inizia a lavorare da casa perchè chiudono e lei non ha internet fisso, mi ha appena chiamato tutta disperata ed agitata per trovare una soluzione, gli ho detto di stare calma e che si risolverà anche questo problema!

ora ho visto che la vodafone con 10€ ha la Total Giga Digital e 30GB, mentre la TIM con 13.99€ la supergiga a 50GB, ma lei è un pò (anzi moolto) restia a TIM non so perchè.

Riusciute a darmi vagamente un idea approssimativa del consumo ed/od eventuali suggerimenti consigli?

grazie a tutti 😉

Che tipo di smart working farà ?

Indicativamente..
Video call (500- 1000 Kbps) - audio call (100kbps)
Desktop remoto (indicativamente.. 500-1000 kbps)
Userà un gestionale web (dipende dalle pagine che apre.. di solito è lo smart working che pesa meno in termini di consumo di banda)
Scaricherà dati... consumerà per scaricare quei dati.

Ciao, non possiamo stimare quanti dati consuma la tua amica! Dipende da come si comporta.
Con un utilizzo blando, 1GB/giorno è sufficiente (navigazione di consultazione, scambio mail, social)
Con un utilizzo medio, 2-3GB/giorno ( in aggiunta un po' di streaming video e magari sincronizzazione di file dropbox/drive/onedrive)
Da qui a salire. Desktop remoto, vpn a server aziendali, molto streaming video, etc...

Grazie. Si lei lavora all'asl, quindi in ufficio per la gestione burocratica non penso faccia video conferenze, ma solo scartoffie varie! 😅😁

Quindi indicativamente per questo 30gb direi che possano bastare o?

E Very o Vodafone? Tanto non mi sembra interessata alla massima velocità o servizi particolari, avrebbe il restart così anche in caso finisca i dati può far ripartire il piano, e non ci sono vincoli o sotterfugi

Forse abbiamo risolto! Lei ha già un contratto in abbonamento di 1 anno col webpoket della wind da 4GB, ora deve vedere se può aumentare la sua offerta, ma penso di si. Al massimo andrà su vodafone.

Mi diceva che alla fine non ne fa un uso particolarmente inteso, niente conferenze o altro se non quello appunto di leggere/scrivere email ed usare alcuni software dell'inail e provincia, quindi su per giù almeno una ventina fi giga 😉

Se preferisce rete vodafone e non è tanto avezza alla tecnologia allora meglio Ho...

    EliaBerti Anch'io c'ho ho pensato, ma poi ce di mezzo l'identificazione della sim tramite app....lasciamo stare che a spiegarglielo ci metto troppo. Se riesce a risolvere con wind ancora meglio, un aumento del bundle e via! 😉

      chris190
      Sulle offerte in essere te li fanno pagare oro.

        chris190 però si può fare anche in negozio

          EliaBerti Technetium Si ma il tabacchino più vicino convenzionato con ho è troppo distante da dove abita. in ogni caso li è presente (piccolo paesino) anche un punto vendita di prodotti elettronici che funge anche come assitenza/vendita vodafone e tim mi pare, quindi andrà li a vedere eventualmente.

          Questo lo scambio dati del PC di mia moglie usato in smartworking, mail, allegati PDF, chat tra colleghi. Nessun video o audio.

            XRedShark Grazie red, ottimo lavoro. 213 mega per 8 ore di lavoro?

              chris190 si. Tutto fatto in desktop remoto Microsoft ovviamente in VPN

                XRedShark Allora penso che una decina di giga dagli attuali 4 possono bastare e avanzare (per un mese anche se paga qualcosa in più dopo li toglie), tanto fa solo il martedi 8 ore e forse anche il giovedi o 4 ore adesso non ricordo, metre gli altri giorni solo 4 ore, quindi! 😉

                Grazie ancora Red

                Il primo giorno ha scaricato gli aggiornamenti Windows 10, perché il PC era nuovo di pacca. Poi si è stabilizzato.

                Se ti può aiutare 😉

                  XRedShark A be con windows10 stai tranquillo che gli aggiornamenti sono "sempre" assicurati, quelli non mancano mai anche quando non servono! 😅😂

                  Comunque su questo lato può stare tranquilla (o quasi), mi sembra che sul vecchio pc fisso che ha sopra in mansarda abbia installato ancora XP.....😅😱

                    chris190
                    Le avranno dato un notebook in dotazione mi auguro.

                      Technetium non penso proprio

                      XRedShark se si imposta la rete wifi a cui si è connessi come “a consumo” Windows 10 non scarica gli aggiornamenti automaticamente

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile