• Off-topic
  • Acquisto dominio - consiglio provider e caratteristiche

Ciao a tutti, ho la necessità di registrare un dominio, niente hosting/mail/pec ecc., solo dominio. L'esigenza è quella di puntarlo ad un home server casalingo dove girano alcuni servizi (mailserver + reverse proxy), quindi direi, da profano, che per prima cosa mi servirebbe una gestione dns decente.

Ci sono caratteristiche particolari che devo guardare oltre ai dns? Whois privacy è un'altra specifica che cerco ma vedo che lo offrono tutti (pagamento a parte o compreso). Il prezzo non è un problema

Leggendo qui tra le discussioni riguardanti l'hosting ho letto recensioni positive di provider come Netsons e Keliweb, altrove parlano bene di Hostinger, ma accetto consigli dai più esperti anche per altri nomi.

PS: leggo peste e corna di Aruba, come servizio per solo dominio è così pessimo? è molto più trasparente di altri ben più noti registrar internazionali mi sembra.

Grazie

  • walt e psf hanno risposto a questo messaggio

    se non è un dominio .it puoi considerare anche cloudflare.
    non costa molto e ha parecchi servizi aggiuntivi anche con un account free.

    edit: in effetti se il dominio è .it puoi comprarlo altrove e poi trasferirlo su cloudflare.

    edit 2: considera anche la presenza delle api per la gestione del dns su cloudflare. ad esempio puoi registrare e rinnovare certificati wildcard con il certbot di letsencrypt senza dover smanettare il dns

    edit 3: considera anche la possibilità di fare una vpn "al contrario", dove gli ip esposti sono quelli di cloudflare e gli host a cui rispondono sono nella tua intranet, anche senza avere ip pubblico fisso sulla tua linea internet.

    @g4rpez in generale concordo con @MircoT : al netto della discutibile posizione di monopolio, i servizi Cloudflare sono validi compresa la gestione DNS (intuitiva, articolata, efficiente). Ovviamente non è indispensabile acquistare il dominio da loro ma nel caso dominio/TLD di tuo interesse fossero disponibili ed il prezzo in linea col mercato, non perderei tempo ad acquistarlo altrove per poi spostare la gestione presso Cloudflare.

    g4rpez leggo peste e corna di Aruba, come servizio per solo dominio è così pessimo?

    Per uno dei miei domini (.it) e relativa posta/PEC utilizzo Aruba da molti anni, non ho mai subito disservizio di alcuni tipo ma...la WebUI gestionale è a mio avviso il contrario dell'usabilità inoltre i tempi di aggiornamento dei record DNS sono eterni, non a caso appena fu possibile trasferii la gestione a Cloudflare.

      walt compresa la gestione DNS

      Per fortuna visto che se acquisti un dominio da loro sei vincolato a usare i loro servizi DNS

      walt prezzo in linea col mercato

      Non hanno un markup sui domini quindi è praticamente sempre prezzo di mercato

      • walt ha risposto a questo messaggio

        Lorenzo1635 se acquisti un dominio da loro sei vincolato a usare i loro servizi DNS

        Ignoravo il vincolo ma se ho accennato alla questione monopolio non era per sbaglio.

        In ogni caso il mio parere sulla qualità dei loro servizi rimane positivo.

          walt ogni caso il mio parere sulla qualità dei loro servizi rimane positivo.

          Io non mi sono trovato troppo bene con loro:

          • Sei obbligato a usare i loro DNS server.
          • Ogni 5 minuti ti ricordano quando staresti messo meglio se acquistassi prodotto X,Y,Z anche se magari il sito che hai farà 10 visite al massimo e quindi starebbero overkill.
          • L'email routing (visto che loro non ti forniscono servizio mail) ha dei seri problemi e buonaparte delle mail non viene inoltrata per "Generic Error" (no, non ci sono policy DMARC strane).
          • I prezzi sono quelli di mercato ma non fanno nemmeno sconti che altri gestori fanno.

          Allo stesso prezzo potevo comprare il dominio da un altro vendor che mi avrebbe fornito mail e gestione DNS ed eventualmente scegliere cloudflare solo per i servizi che effettivamente mi servivano

          • walt ha risposto a questo messaggio

            Lorenzo1635 Sei obbligato a usare i loro DNS server

            OK.

            Lorenzo1635 Ogni 5 minuti ti ricordano quando staresti messo meglio se acquistassi

            In anni ed anni di utilizzo mai ricevute né mail né altro tipo di marketing da parte loro.

            Lorenzo1635 L'email routing (visto che loro non ti forniscono servizio mail) ha dei seri problemi

            Mai utilizzato quel servizio specfico e mi sembra che nel caso di specie sia fuori discussione ma corretto evidenziarlo se effettivamente è problematico.

            Lorenzo1635 non fanno nemmeno sconti che altri gestori fanno

            Lo ignoravo, ho acquistati quelli di mio interesse negli anni scorsi pertanto non bazzico da un po' il mercato dei domini inoltre in generale scelgo un bene od un servizio non in base al costo.

            Preso atto delle tue comprensibili critiche verso Cloudflare, in definitiva tu quali registrar & co. suggeriresti a @g4br17 ?

            A latere aggiungo che io mi trovo bene anche con gandi.net .

            Io ho utilizzato Ionos per la registrazione (es. I domini eu non sono registrabili da tutti i provider) e la gestione di cloudflare

            Grazie a tutti per le risposte. Scusate l'ignoranza, cosa comporta al mio caso specifico essere obbligati ad usare i loro DNS? Tipo non posso impostare opendns etc? Che problemi potrei avere?

            PS io avevo guardato registrar italiani, se non erro, per privilegiare aziende italiane che lo meritano, il dominio che potrei scegliere è .com, se cloudflare è ritenuta la soluzione migliore ci do un occhio

            Edit: @MircoT ho da pochi giorni Fibra iliad con ip fullstack, ho capito male leggendo in questo forum o lo posso ritenere statico?

              g4rpez cosa comporta al mio caso specifico essere obbligati ad usare i loro DNS? Tipo non posso impostare opendns etc

              si intende i dns dove metti tutte le impostazioni del dominio: quando registri un dominio, viene eletto un dns di riferimento, dove farai le impostazioni necessarie (record A, MX, ecc).
              non c'entra nulla con i dns che usi per la navigazione.

              g4rpez ho da pochi giorni Fibra iliad con ip fullstack, ho capito male leggendo in questo forum o lo posso ritenere statico?

              non saprei dirti, non conosco le caratteristiche della fibra iliad.

              considera cloudflared nel caso non sia statico: https://developers.cloudflare.com/cloudflare-one/connections/connect-networks/
              o consideralo comunque visto che ti permette di esporre i tuoi server senza fare nessuna nat sulla tua connessione.

              • g4rpez ha risposto a questo messaggio
              • g4rpez ha messo mi piace.

                MircoT ok grazie 1000

                • MircoT ha risposto a questo messaggio

                  g4rpez cosa comporta al mio caso specifico essere obbligati ad usare i loro DNS?

                  Comporta che non potresti utilizzare altri Name Server per la gestione delle zone relative al tuo dominio, i resolver utilizzati per i tuoi dispositivi di rete non sono in discussione.

                  g4rpez se cloudflare è ritenuta la soluzione migliore ci do un occhio

                  Non esiste la soluzione migliore, esiste la soluzione più adatta: alla luce del vincolo evidenziato da @Lorenzo1635 io ti suggerirei di acquistare il dominio presso un altro registrar, valutarne con calma la qualità della gestione e poi eventualmente spostarne la gestione ad esempio presso Cloudflare per valutare la loro gestione (operazione in ogni caso reversibile).

                  g4rpez ho da pochi giorni Fibra iliad

                  Statica o meno che sia l'assegnazione IPv4, mi sento di sconsigliarti a priori la gestione mail server su IP residenziale anzi a dirla tutta se non lo si fa di mestiere e quindi pagati per investirci tempo, mi sentirei di sconsigliarla a priori in quanto rischia di essere un'esperienza frustrante nei suoi vari aspetti manutentivi.

                    g4rpez solo dominio

                    Per quellonstesso uso ho acquistato da Infomaniak un dominio .eu 7,50 euro annuali fissi, primo anno scontato. Poi puoi usare cloudflare e mantenere con loro se desideri caselle di posta eventualmente, tutto compreso.

                    walt Statica o meno che sia l'assegnazione IPv4, mi sento di sconsigliarti a priori la gestione mail server su IP residenziale anzi a dirla tutta se non lo si fa di mestiere e quindi pagati per investirci tempo, mi sentirei di sconsigliarla a priori in quanto rischia di essere un'esperienza frustrante nei suoi vari aspetti manutentivi.

                    g4rpez spesso, molto spesso, gli ip residenziali sono in qualche blacklist, cosa che ne pregiudica l'uso per la spedizione di posta. ergo, come ti hanno consigliato, evita l'utilizzo diretto se non vuoi mal di pancia giornalieri.

                    @MircoT @psf @walt grazie per i ragguagli. Il mail server non lo userei mai per uso posta ordinaria, solo per 'giocare' con le notifiche di alcuni servizi tipo nextcloud. Sarebbe solo per fine autodidattico, autolesionista pure lo so... 😅 So che ci sono servizi che consentono di inviare mail attraverso il domino, ma sono uno a cui piace imparare

                    • walt ha risposto a questo messaggio

                      g4rpez Sarebbe solo per fine autodidattico

                      Nerdismo sensa limitismo, siamo sulla stessa barca: in quel senso può starci ma tieni comunque presente che il vincolo dell'IP residenziale e del rDNS (non è strettamente necessario ma impostarlo è preferibile e non credo che Iliad ne consenta la modifica) potrebbe essere tale da impedirti anche un utilizzo "scanzonato".

                      Piuttosto affittati un VPS a pochi euro su cui smanettare anche con un mail server avendo la certezza di ottenere risultati effettivi (al netto della curva di apprendimento 🥳).

                      • g4rpez ha risposto a questo messaggio

                        walt ok provo intanto col DIY, poi incaso valuto un vps. per rDNS immagino intendi reverse DNS ma mi è ignota la sua funzione , nel mondo networking ammetto di avere ancora grossi limiti

                          g4rpez incaso valuto un vps

                          Beh ma VPS è comunque DIY ma senza i vincoli del setting residenziale 🥳(poi a livello di reputazione classi IP è da verificare caso per caso...).

                          g4rpez mi è ignota la sua funzione

                          Cito da https://www.cloudflare.com/learning/dns/dns-records/dns-ptr-record/

                          What are some of the main uses for PTR records?
                          PTR records are used in reverse DNS lookups; common uses for reverse DNS include:

                          Anti-spam: Some email anti-spam filters use reverse DNS to check the domain names of email addresses and see if the associated IP addresses are likely to be used by legitimate email servers.

                          Troubleshooting email delivery issues: Because anti-spam filters perform these checks, email delivery problems can result from a misconfigured or missing PTR record. If a domain has no PTR record, or if the PTR record contains the wrong domain, email services may block all emails from that domain.

                          Logging: System logs typically record only IP addresses; a reverse DNS lookup can convert these into domain names for logs that are more human-readable.

                          walt non perderei tempo ad acquistarlo altrove per poi spostare la gestione presso Cloudflare

                          Esatto! Per i domini .com ha i prezzi piu’ bassi di tutto il web. Quando migri il dominio da loro, se hai 340g di validita’ ancora dal vecchio registar aggiungono a quella scadenza 1 anno. Quindi il secondo rinnovo lo paghi dopo quasi 2 anni.

                          Con openwrt utilizzo le web api del dns server che offrono per aggiornare un record A con il mio ip dinamico. Oppure puoi usare il servizio ddns con l’fqdn che ti pare e crei un record cname per fargli usare il dominio che registri con loro. Cloudflare inoltre ti appiatisce i cname durante il resolving sostituendolo direttamente con l’ip pubblico cone fosse un record A nativo.

                          Mentre per i domini it il piu’ basso é https://domains.flazio.com che in pratica il reale registar alla fine del processo di acquisto é il GARR

                          • psf ha risposto a questo messaggio

                            g4rpez sugli ip residenziali, anche fissi, molto raramente è possibile far impostare il record PTR (lo può fare solo il gestore della linea internet, proprietaria dell'ip).
                            senza PTR, nella migliore delle ipotesi, è molto probabile che la posta che spedisci finisca nello spam del destinatario. nella peggiore viene proprio droppata la connessione smtp dal server ricevente.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile