Di sicuro è utile, avendone il tempo, martelli di telefonate anche se ad oggi nessuno dell'esistenza wind si è fatto vivo, domani vengono a fare una verifica a casa e vi sarò dire cosa faranno/diranno. Sul modulo SFP mi pare di avere capito che siano i D-Link ad avere problemi non gli Huawei. n
FTTH WindTre TP-Link MC220L Router Zyxel VMG8823, quali parametri?
VLANTony scusa stavo scrivendo nello stesso momento e non avevo letto il tuo ultimo messaggio. Mia chiaro cosa dici e ti ringrazio, ad oggi sei l'unico che a differenza di wind mi ha dato una risposta chiara e definitiva, il pensiero di noi utenti è che se molliamo la presa se la prendono comoda e magari danno priorità a chi li martella, o forse è solo una speranza per cercare di avere il servizio attivo il prima possibile visto che in questo periodo si ha davvero bisogno di internet, per giadulti si parla di portare avanti del lavoro ma per i nostri figli significa mantenere una continuità con le lezioni di scuola
Non ho parole ...... mi ha contattato il tecnico Tim, magnificamente wind ha lasciato aperta la segnalazione sulla vecchia linea FTTC (ecco perché sarebbe intervenuta la Tim) giustamente mi chiede il perché della segnalazione visto che la linea risulta agganciata .... e ora via tutto da capo con le telefonate, le sollecitazioni .... Lascio alla fantasia di chi legge immaginare cosa vorrei tanto dire alla wind ... servizio penoso
Ho scritto anche a Open Fiber i quali, ovviamente, dicono che i problemi di linea sono di competenza dell’operatore con il quale hai stipulato il contratto di fornitura del servizio. Contattalo per effettuare la tua segnalazione e sarà lui, nel caso si renda necessario, a richiedere il nostro intervento.
Gli do tempo fino a martedì poi li saluto...
NG599 ma almeno hai la vecchia FTTC attiva? Almeno riesci a navigare...
Comunque mi preparo al peggio anche io, tieni duro, sono con te!
Ragazzi state ancora in tempo per recedere e attivare Tiscali con @andreagdipaolo, almeno avrete la sua assistenza senza passare per i servizi clienti la cui affidabilità lascia il tempo che trova... Tra l'altro non avreste nè vincoli nè tantomeno problemi di modem e ont... pensateci!!! Andrea è una persona preparata e professionale.
x_term sul cavo dovrebbe vedersi la lunetta come nei cavi ottici audio? da me nessuna luce, spero solo che abbiano fatto il loro lavoro bene, la cosa strana è che differenza delle altre attivazioni, ADSL e FTTC, non hanno fatto alcuna verifica dentro casa
flicker86 si, la FTTC dovrebbe rimanere attiva fino a fine mese, se da te non sono ancora venuti, quando verranno non fare il mio errore, non firmare nulla fino a quando non ti fanno vedere che da loro prove la linea c'è.
Costantino Io sinceramente ho attivato la FTTH solo per un ,seppur minimo, risparmio sul canone mensile, ma, avessi avuto seriamente necessità, di una linea affidabile non riavrei pensato mezza volta a disdire tutto e accettare il tuo consiglio. Gli do tempo fino alla metà di settimana prossima poi valuto seriamente il cambio
NG599 Un ultimo tentativo potrebbe essere clonare il seriale del mini SFP (dlink) su un Huawei HG8010H come hanno fatto alcuni utenti su un altro forum. Con una ventina di euro sei a posto (forse). Non so se posso linkare un altro forum... Nel caso fammi sapere
flicker86 come dice VLANTony "E' Wind che ha il problema, OF non c'entra, in sé.
Appena riusciranno a risolvere un problema, anche i DPN-100 si autenticheranno."
non sono sicuro che si risolverebbe, non avrei nemmeno le competenze per effettuare tale clonazione, se anche lo ordinassi ora mi arriverebbe settimana prox a questo punto aspetto senza far scadere i 14 giorni per il recesso senza penale, intanto uso la FTTC, ma se intanto puoi dirmi dove trovare la guida un'occhiata gliela do volentieri.
Bene abbiamo il verdetto, da me sono riusciti ad installare senza problemi con Dlink DPN-100 e router Zyxel 8825. Ti faccio un grosso in bocca al lupo NG spero tu riesca a risolvere
Bene, almeno tu non hai dovuto tribolare, io li ho chiamati anche questa mattina ma le risposte sono state sempre le stesse, poi leggo il tuo post e mi è venuta voglia di riprovare, e ...... funzionaaaaaa chissà se da oggi da ieri o chissà. Almeno abbiamo la conferma provata che i D-Link "ora" vengono accettati.
Un doveroso GRAZIE a tutti non solo per il supporto ma anche per la pazienza.
Al prossimo post ultime domande per una configurazione ottimale.
- Modificato
Queste sono le schermate di configurazione della rete e del Wi-Fi. Secondo voi dovrei modificare qualcosa?
Sicuramente la velocità di connessione si deve ancora assestare, magari ci stanno ancora lavorando.
Dal sito Fast.com ho lanciato dei test per ogni dispositivo indico i valori massimi e minimi
iPhone 6s un paio di volte ha raggiunto i 510 Mbs a volte 45Mps
Xiaomi Redmi Note 8t 330Mbs 22 Mbs
iMAc anno 2007 quindi presumo che la scheda ethernet sia a carbonella
con cavo ethernet, quello standard ricevuto con il modem nel 2017 ( non so che categoria sia) durante il test passa da 180 a 22 e si assesta tra un mas di 160 e un minimo di 45
Se connesso in WiFi va da un max di 150 a un minimo di 55.
Tutti i dispositivi in Wi-Fi provati su rete 5G
Alla prima occasione prenderò altri 2 cavi ethernet cat8 saper ilmcc sia per l'hdd collegato al router
I campi segnati in rosso erano vuoti, ho messo 1 milione, è giusto o devo lasciarli vuoti?
C'è altro da modificare per migliorare il segnale?
Sulla scheda wifi posso impostare 8 dispositivi a cui assegnare un ip statico, conviene farlo o lascio tutto su dinamico?
Sul manuale del modem che mi era stato dato in fase di attivazione della FTTC leggo "Un modem per l’accesso ad internet, sia in tecnologia ADSL/ADSL2/ADSL2+ fino a 24 Mega che in tecnologia FTTC VDSL2 fino a 200 Mega;"
Prossimamente cambierò il router ( un passo alla volta), mi è chiaro dai suggerimenti precedenti che il fritz box sia tra i migliori, ma tra questo o un D-Link DVA 553 c'è così tanta differenza? ne vale i 60€ in più?
Come sempre vi ringrazio infinitamente
- Modificato
NG599 ritz box sia tra i migliori, ma tra questo o un D-Link DVA 553 c'è così tanta differenza? ne vale i 60€ in più?
Guarda c'è anche il 7530 che ha comunque ottime prestazioni (molti provider in ftth of lo danno proprio come modem-operatore: eolo, convergenze, planetel, tiscali lo mette tre i modem liberi consigliati). il prezzo attuale è di 116€ su Amazon ma, a volte, scende anche a 99
edit: ovviamente a questo dovresti aggiungere una 20ina di € per il media converter a meno che decida di metterlo in cascata all'home and life
Costantino Il converter l'ho dovuto già prendere in quanto il mio attuale modem non ha l'ingresso SFP, è un vecchio ZYXEL VMG8823 che mi fù dato da wind con l'FTTC, vantavo tra il Fritz perché mi è stato detto che è il migliore e il D-Link DVA-5593 in quanto successore del del 5592 se non sbaglio. Vorrei ottimizzare i costi ma prendendo un qualcosa che non mi farà pentire fra un paio di anni
il fritzbox 7530 sicuramente non ti farà pentire. A mio giudizio è superiore anche al 5593.
Salve a tutti,
mi confermate che gli sfp dlink dpn-100 collegati ai media converter vengono "tranquillamente" autenticati su rete wind e che i problemi di inizio mese sono risolti? Grazie