Ciao a tutti eccomi a chiedere aiuto a voi.
Breve premessa: ho attivato la fibra FTTH con wind by Open Fiber. In attesa dei tecnici ho acquistato il converter Mc220L al quale ho collegato l'SFP di wind e il cavo ethernet CAT8 inserito nella porta WAN del Router.
Se nel router lascio il cavo telefonico della FTTC tutto funziona, appena collego il cavo ethernet, sparisce la connessione ethernet.
Fine premessa.
Dopo la posa del cavo e della borchia e una volta staccato il cavo telefonico, non c'è stato verso di far funzionare internet, i tecnici hanno provato per più di mezz'ora, io per almeno 3 ore ma non c'è verso. Il Mac riconosce che i cavo è collegato le tre lucine del converter sono accese, si illumina la relativa spia WAN sul router ma tutto tace.
Dal pannello di controllo del router provo a creare una nuova interfaccia LAN ma Anche se wind mi dice incapsulamento LLC, non mi compare da nessuna parte la casellina in cui inserire tale valore. 835 lo inserisco ma non so dove mettere il valore 836.
C'è chi ha gia fatto tale configurazione ? Qualcuno che sappia darmi dei suggerimenti su come muovermi? ( Domani riproverò con l'assistenza WIND ma già oggi non ha risolto nulla).
Ho anche resecato il modem per ripartire da zero ma niente. Ho collegato il cavo ethernet direttamente al Mac senza risolvere .
Grazie per la pazienza

La prima opzione in alto:
Attiva: devi selezionare Abilita.
Altrimenti non ti attiva quella interfaccia. Compare nell'elenco ma è disabilitata.

Devi abilitare anche l'interfaccia del VoIP.

Fatto, ho ho anche provato ad abilitare la voce PPPoE Passthrough, ma appena inserisco il cavo ethernet si disconnette dalla rete . Ho anche provato a cambiare il cavo a disabilitare interfaccia VDSL e ADSL ma niente
Da istruzioni Win il protocollo deve essere PPoE ma l'incapsulamento LLC ma nel panello compare solo incapsulamento PPoE

L'incapsulamento PPoE probabilmente non te lo fa scegliere perchè è già LLC.

Ma il tecnico WIND ha provato con un suo modem se c'era connessione ?

Per me devi provare con una rete per volta. O tieni connessa la VDSL o connetti la rete ethernet del media converter alla porta WAN blu.
Poi guarda i log.. magari qualche errore che aiuta a comprendere..

Questo è il file log
Il tecnico ha provato con uno strumento vicino alla cassetta di derivazione sulle scale, in casa ha solo provato a configurare il modem (senza successo)

Mar 30 23:54:29 daemon.debug dnsmasq-dhcp: sendLeaseMessageToESMD send to esmd buf = {"ac":"add","expire":"88807","mac":"d8:f1:5b:be:ea:03","ip":"192.168.1.197","host":"ESP_BEEA03","vendor":"","moui":"","serial":"","pclass":"","cid":"","ifname":"br0"}
Mar 30 23:54:29 daemon.debug dnsmasq-dhcp: sendLeaseMessageToESMD esmd ret=1
Mar 30 23:54:30 daemon.err pppd: Unable to complete PPPoE Discovery
Mar 30 23:54:54 daemon.debug dnsmasq-dhcp: sendLeaseMessageToESMD send to esmd buf = {"ac":"add","expire":"88833","mac":"60:01:94:a8:20:c4","ip":"192.168.1.48","host":"ESP_A820C4","vendor":"
","moui":"","serial":"","pclass":"","cid":"","ifname":"br0"}
Mar 30 23:54:54 daemon.debug dnsmasq-dhcp: sendLeaseMessageToESMD esmd ret=1
Mar 30 23:55:20 daemon.err pppd: Unable to complete PPPoE Discovery
Mar 30 23:55:25 daemon.debug dnsmasq-dhcp: sendLeaseMessageToESMD send to esmd buf = {"ac":"add","expire":"88863","mac":"2c:f4:32:e1:95:ae","ip":"192.168.1.243","host":"ESP_E195AE","vendor":"","moui":"","serial":"","pclass":"","cid":"","ifname":"br0"}
Mar 30 23:55:25 daemon.debug dnsmasq-dhcp: sendLeaseMessageToESMD esmd ret=1
Mar 30 23:55:26 daemon.debug dnsmasq-dhcp: sendLeaseMessageToESMD send to esmd buf = {"ac":"add","expire":"88864","mac":"60:01:94:dd:09:bf","ip":"192.168.1.232","host":"ESP_DD09BF","vendor":"
","moui":"","serial":"","pclass":"","cid":"","ifname":"br0"}
Mar 30 23:55:26 daemon.debug dnsmasq-dhcp: sendLeaseMessageToESMD esmd ret=1
Mar 30 23:55:26 daemon.debug dnsmasq-dhcp: sendLeaseMessageToESMD send to esmd buf = {"ac":"add","expire":"88865","mac":"60:01:94:a8:20:c4","ip":"192.168.1.48","host":"ESP_A820C4","vendor":"","moui":"","serial":"","pclass":"","cid":"","ifname":"br0"}
Mar 30 23:55:26 daemon.debug dnsmasq-dhcp: sendLeaseMessageToESMD esmd ret=1
Mar 30 23:55:28 daemon.debug dnsmasq-dhcp: sendLeaseMessageToESMD send to esmd buf = {"ac":"add","expire":"88867","mac":"2c:f4:32:e1:82:4b","ip":"192.168.1.22","host":"ESP_E1824B","vendor":"
","moui":"","serial":"","pclass":"","cid":"","ifname":"br0"}
Mar 30 23:55:28 daemon.debug dnsmasq-dhcp: sendLeaseMessageToESMD esmd ret=1
Mar 30 23:55:35 daemon.debug dnsmasq-dhcp: sendLeaseMessageToESMD send to esmd buf = {"ac":"add","expire":"88873","mac":"d8:f1:5b:be:ea:03","ip":"192.168.1.197","host":"ESP_BEEA03","vendor":"","moui":"","serial":"","pclass":"","cid":"*","ifname":"br0"}
Mar 30 23:55:35 daemon.debug dnsmasq-dhcp: sendLeaseMessageToESMD esmd ret=1
Mar 30 23:55:50 daemon.err pppd: Unable to complete PPPoE Discovery

Ho resettato il modem e, all'avvio è comparso questo messaggio

Ma il modem è di wind ?

Il modem è di wind ma mi è stato consegnato quando 2 anni fa hanno attivato la fibra FTTC.

Ciò che sto cercando di capire ora è il messaggio che compare dopo il reset che mi dice di attivare una nuova utenza specifica. Ho provato a creare un nuovo account utente per l'accesso al pannello di controllo ma non cambia nulla
Non so da quante ore sto facendo prove su prove, e dell'assistenza wind ancora nulla

Le wan mi sembravano già configurate.. andrebbero solo abilitate (quelle sulla porta Ethernet BLU) e basta.

Domanda: se va ancora la FTTC, non è che semplicemente non ti hanno ancora attivato la FTTH? Mi pare di aver capito che funziona ancora

    x_term
    Che io sappia c'è sempre un periodo in cui hai entrambe le linee in caso di passaggio. Il tecnico che viene a installarti la fibra, non mette mano al cabinet telecom per disconnetterti. Mandano un altro tecnico alcuni giorni dopo. Almeno hanno fatto così per le attivazioni che ho seguito.

    Se il router è l'home&life, basterebbe connettere alla wan l'ont (connettendo solo ont, no cavo della vdsl), un reset e poi il router fa il provisioning da solo. Ma il provisioning, non so per quale motivo, è lentissimo. Le prime attivazioni su Varese richiedevano anche 24 ore per ottenere la configurazione.
    Posso capire che in questi giorni uno non voglia rimanere senza telefono e internet fino a 24 ore..

      I tecnici ieri hanno detto che è attiva, Io ho inviato disdetta per FTTC e stipulato nuovo contratto per FTTH, quindi dovrebbero essere 2 contratti indipendenti, se da cell vado su app WindTre e seleziono il nuovo numero Absolute mi dice Stato di attivazione "attivo"

      Allora prova come ho scritto sopra..

      Technetium Se il router è l'home&life, basterebbe connettere alla wan l'ont (connettendo solo ont, no cavo della vdsl), un reset e poi il router fa il provisioning da solo. Ma il provisioning, non so per quale motivo, è lentissimo. Le prime attivazioni su Varese richiedevano anche 24 ore per ottenere la configurazione.
      Posso capire che in questi giorni uno non voglia rimanere senza telefono e internet fino a 24 ore...

      Intanto che hai la vdsl, se non puoi rimanere senza internet, usa quella. Stasera provi la procedura che ho scritto, sperando che una notte gli basti a fare il provisioning.

      Scusa ma stavo scrivendo e non ho visto la tua risposta. Dopo i collegamenti in casa, uno dei due tecnici è andato alla cabina in strada per attivare/collegare , tant'è vero che al ritorno hanno provato per un po a smanettare sul pannello di configurazione del modem per tentare di far funzionare il tutto. Rimanere senza FTTH non è un problema tanto ho ancora FTTC, il punto è che se riprendo a lavorare non avrò più molto tempo da dedicarci e mi piacerebbe risolvere quanto prima ( si lo so è un mio difetto ma se attivo un contratto mi piacerebbe iniziare a usarlo subito, ergo pazienza zero) ...

      Ok seguo il tuo consiglio anche perché sto impazzendo, grazie per la gentilezza

      Il router non è home&life, o comunque non penso sia quello ma questo in foto

      No in effetti quello non è l'home&life. E' il modello dopo, come correttamente avevi scritto tu.
      In ogni caso la procedura è la stessa.
      Durante il riavvio dopo il reset cerca quale interfaccia attivare.. se trova linea sulla vdsl attiva quella. Se trova connessa la wan attiva quella. Se attivi entrambe le interfacce contemporaneamente non funziona nulla (almeno sull'home&life). Quindi collega solo la wan all'ont.
      Visto che hai il firmware di wind e non quello originale stock di zyxel, effettuerà il provisioning da solo. Prova stasera/notte.

      P.s. Adesso mi viene il dubbio.. ma il media converter non è il loro.. potrebbe dare problemi anche lui.. hai provato ad accedere all'interfaccia del media converter ?
      non conosco il Tp-link mc220L quindi non so su che ip risponda.

        Technetium P.s. Adesso mi viene il dubbio.. ma il media converter non è il loro.. potrebbe dare problemi anche lui.. hai provato ad accedere all'interfaccia del media converter ?
        non conosco il Tp-link mc220L quindi non so su che ip risponda.

        Non ha interfaccia web e nemmeno IP.

        Ah ok.. è proprio di quelli base che non effettua nulla. Alcuni si possono configurare per ricevere vlan etc.

        Quindi il messaggio che dice dice di creare una nuova utenza specifica significa che devo lasciare solo il cavo wan e fare un reset? stavo impazzendo a cercare l'opzione nelle varie voci del pannello di configurazione ..... Ora attenderò questa sera e mi rimetterò al lavoro

          NG599
          Non credo c'entri nulla.

          Rieccomi, salto la parte telefonate apertura pratica sul contratto errato ecc finalmente trovo un operatore che ha voglia di lavorare, corregge la segnalazione sul numero giusto, chiedo, come consigliato da voi, di verificare la corrispondenza tra il seriale dell'afp e quello registrato da loro .... oh che strano non corrispondeva, mi chiede anche il seriale del router affinché i tecnici possa fare l'abbinamento e mi informa che verrò richiamato entro 3 giorni lavorativi argh argh.
          Tempo mezz'ora mi arriva sms che mi avvisa che la fibra è or attiva e posso iniziare a navigare, bene :
          1 elimino interfaccia wan
          2 creo interfaccia wan FTTH e l'abilito
          3 creo interfaccia VoIP FTTH e l'abilito
          4 esco dalla configurazione
          5 tolgo il cavetto telefonico dsl ?
          6 collego SFP al convertitore cavo ethernet tra quest'ultimo e la porta WAN del router
          7 entro nel pannello configurazione riavvio
          8 non va, eseguo un ripristino ricreo interfaccia wan come da loro indicazioni
          e a fine riavvio ........ non va :-(
          Queste le schermate delle configurazioni, se notate qualcosa di errato o se qualcuno può postare la propria configurazione gliene sarei grato.
          Intanto mi riattacco al telefono ma la vedo lunga riuscire a parlare con loro
          Configurazione FTTH


          Configurazione VoIP

          Perchè il primo punto è "Elimino interfaccia WAN" ?
          Non sono già tutte configurate Adsl /VDSL/FTTH ?

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile