• FTTCTIM
  • TIM e offerte fttc vecchi clienti.

Chiedo per conto di mia madre se c'è possibilità di una tariffa più conveniente di quella attualmente attiva sull'utenza a lei intestata.
Ad oggi paga €.38.90 mensili per una fttc 100mega, offerta denominata Premium per te mega.
Un prezzo fuori mercato in considerazione anche del fatto che è una cliente storica (utenza attiva dal 1976 ed oltre al fisso ha anche una numerazione mobile attiva a suo nome). Dei 100 mega teorici della sua fttc ne arrivano effettivi circa 30 e internet le serve per le video chiamate WhatsApp che giornalmente riceve.
Le offerte che vedo in rete, sono sempre rivolte a nuovi clienti, e mai offerte migliorative per i già clienti.
Mia madre vive fuori dal centro abitato e non può fare a meno della sicurezza (anche solo psicologica) data del telefono fisso, nemmeno per mezza giornata.
Proprio per questo motivo non mi va di fare triangolazioni con altri operatori, per poi magari tornare in Tim con offerte scontate dedicate per chi rientra. Mia madre è una persona anziana, e solo a sentire parlare di lasciare Tim per una triangolazione mi va in paranoia.
Ho provato a contattare il servizio clienti tramite il 187 e un operatore del commerciale mi ha mandato un preventivo per una offerta denominata Tim Casa Mega (di cui allego lo screenshot).
Nella conversazione avuta con l'operatore del 187 ho fatto anche presente anche che già abbiamo il router (Tim Hub) e controllando, la mail da rimandare indietro per accettazione, mi ritrovo inserito il Tim Hub+ da pagare 5 euro al mese per altri 4 anni. Possibile che non se ne esce fuori?

Sul sito ci sono queste offerte in corso...

È questa è l'offerta ricevuta dal commerciale del 187.

Una certa disparità di trattamento anche in considerazione delle differenti tecnologie, performance e prezzi.

    Mi sa che l'unica sia migrare e poi eventualmente rientrare

      geppoG1 Non è semplice come sembra a prima vista spiegare a una persona di più di 80 anni che devi cambiargli operatore dopo 50 anni. E' lo speculare su queste persone che mi da fastidio. Quando vi capiterà di trovarvi in questa situazione, dovrete gestire l'ansia che questo andrà a creare nella persona anziana, vi sentirete dire lascia perdere .. mi farai ritrovare senza telefono se qualche cosa va storto.. Le persone anziane sono abituate alla loro routine e guai a creare instabilità intorno a loro. Anche una cosa apparentemente così banale si può trasformare in un tarlo nella loro testa. In un mercato che non premia la fidelizzazione, e rincorre con offerte al ribasso per strapparsi un cliente, già sapendo al primo euro in più se n'è già bello che andato. Non sono qui a dire che alle persone anziane titolari di utenze storiche gli devi offrire il servizio per regalo, ma che dovrebbero essere le ultime da penalizzare, questo si.

        faland1266 beh in verita ha avuto dei cambiamenti... sip--->telecom italia---tim
        Senza contare che ora l'infrastruttura fisica(armadi,chiostrine ecc) sono di una altra ditta che si è separata a tutti gli effetti da tim (fibercop)
        Per il passaggio da tim a operatore x ,se viene fatta la migrazione del numero fisso va bene cosi(e l'offerta tim si disattiva in automatico appena la migrazione del telefono avviene)

        Poi basterebbe rientrare in tim come "nuovo cliente" dandogli il codice migrazione per il numero di telefono

          GdiunG Cambiamenti di nome ma non di fatto. Durante i vari passaggi Sip -> Telecom Italia -> Tim cambiavano gli intestatari delle fatture ma materialmente non ha mai dovuto sottoscrivere nessun contratto relativi ai nuovi soggetti giuridici che si sono succeduti, tant'è che anche da app risulta l'attivazione nel 1976 quando formalmente Tim non esisteva.

          faland1266

          Certo normalmente anche io ti direi di cambiare operatore, come ho fatto per i miei genitori, che anche se hanno piu' di 80 anni alla fine gli interessa che il telefono fisso funzioni pure cambiando operatore, poi c'ero anche io di supporto comunque.

          Ti consiglio di provare a chiedere al venditore TIM del forum, magari ti puo' proporre qualcosa di interessante senza cambiare operatore, vedi qui c'e' una discussione in cui puoi contattarlo:

          https://forum.fibra.click/d/54638-nuove-offerte-tim-dal-96

            faland1266 Le persone anziane sono abituate alla loro routine e guai a creare instabilità intorno a loro. Anche una cosa apparentemente così banale si può trasformare in un tarlo nella loro testa

            Ma infatti se devi creare quest'ansia in un 80enne io lascerei perdere in partenza. Dubito che a 80 anni i problemi siano pagare 5-10 euro in più al mese. Lascia tutto così senza turbare le abitudini

            mizzica
            Grazie.
            Avevo visto il thread e gli avevo lasciato il link a questa discussione, spero lo veda e decida di partecipare. Grazie ancora per il suggerimento dato.

            faland1266 so che TIM sta comportandosi come Sky con le paytv. Se fai richiesta di disdetta/migrazione ufficiale ti chiamano proponendoti tariffe di retention per farti restare. Pero’ essendo una persona anziana se la chiamano al fisso per ste offerte, rischi pure che per disgrazia vada a fare un contratto con un altro operatore. Sono in una situazione simile con i miei genitori che hanno una fttc wind con sim wind e vorrei farli migrare a una ftth tim, hanno mille paranoie e se qualcosa andra’ storto sara’ tutta colpa mia.
            Quando 5/6 anni fa li migrai da fttc TIM a fttc Wind, rimasero per 3/4 giorno senza il numero fisso. Fortuna volle che avevo attivato su TIM la deviazione di chiamata dal fisso sul cellulare quando il numero non era disponibile. Purtroppo quando fai ste migrazioni il numero fisso non é garantito al 100% che tecnicamente si attiva fin subito, il venditore ti dira’ che migra subito al 100% ma non é vero, le sfighe capitano e ne puoi trovare traccia su questo forum.

              GusEdgestream
              Uno che ha compreso il nocciolo della questione. Mettici che il cellulare quando stai in casa non prende proprio, è quando stai fuori in giardino devi beccare l'angolino giusto dove una tacca ballerina va e viene. Il cellulare a lei serve principalmente quando l'accompagno a trovare le sue sorelle o a fare la sessione di trucco e parrucco... E io ne approfitto per sbrigarle altre commissioni.. Sono pronta passa a prendermi questa è la telefonata tipo che fa al cellulare.
              In casa il telefono fisso con relativo servizio internet le serve perché tra me e mio fratello, le mie zie e qualche amica spesso e volentieri si chiamano con WhatsApp, una videochiamata a quell'età fa mille volte più piacere di una semplice telefonata. Perciò le serve una tariffa voce + internet. Come
              detto nel messaggio d'apertura non è pensabile lasciarla nemmeno mezza giornata senza telefono perché la zona non è coperta. Le bts che illuminano il paese sono schermate da una cresta rocciosa e la sola cella che agganci sta in linea d'aria a circa 40km vi lascio immaginare quale livello di segnale abbiamo fuori casa.
              Se fai una triangolazione e qualcosa si mette di traverso e mi rimane 3 o 4 giorni isolata... Vi lascio immaginare. D'altronde si sa.. La fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile