Buongiorno,

chiedo un aiuto/suggerimento per la mia situazione. Sono giorni che aspetto un contatto da parte di OpenFiber per l'installazione della fibra.
Inizialmente sono passato con Sky Wifi l'8 luglio, 2 appuntamenti fissati e 2 appuntamenti in cui non si è presentato nessuno. Dopo aver discusso telefonicamente con Sky ho chiuso il contratto e provato ad aprirne uno con Iliad nella speranza che il servizio fornito fosse migliore, ma ad oggi è passata più di una settimana e non so se e quando verranno a mettere la fibra. Il servizio clienti non sa dirmi nulla.
La cosa che trovo assurda è che il condominio è completamente cablato, in casa ho l'apparato open fiber con fibra direttamente connessa e l'armadio in cantina è connesso. Non riesco davvero a capire quale sia la problematica, oltretutto in un pieno "centro" Torino (dietro il Politecnico).

Qualcuno saprebbe consigliarmi? Sono giorni che contatto il servizio clienti, ma sembra di essere ostaggio di open fiber visto che nessun altro operatore porta la fibra.

Grazie in anticipo

    ErnyTech ha rimosso i tag .

    morlack Non riesco davvero a capire quale sia la problematica

    La ditta o le ditte che hanno l'appalto OpenFiber in zona e si occupano del delivery (attivazione).

    Gli operatori sono "ostaggi" anche loro di queste situazioni e più di segnalare ad OpenFiber che gli appuntamenti vengono disattesi non possono fare.

    OpenFiber appalta a ditte terze questo tipo di lavorazioni, se non si presentano è colpa della ditta.

    Prima o poi si presenteranno, tu continua a segnalare ad Iliad.

    • morlack ha risposto a questo messaggio

      TheMarsican Se la zona è servita da Open Fiber tutti devono passare da loro per le attivazioni o ci sono degli operatori che si appoggiano ai propri tecnici che voi sappiate? Ad esempio leggevo che Dimensione sembra fare le installazioni, ma indica "powered by Open Fiber". Mi domandavo se ci fosse modo di trovare qualcuno che non si appoggiasse appunto ad Open Fiber sul mio civico/strada

        morlack Se la zona è servita da Open Fiber tutti devono passare da loro per le attivazioni o ci sono degli operatori che si appoggiano ai propri tecnici che voi sappiate?

        Tutti devono passare per OpenFiber.

        Nessun operatore ha i suoi tecnici.

        morlack Ad esempio leggevo che Dimensione sembra fare le installazioni, ma indica "powered by Open Fiber".

        Anche Dimensione deve sottostare alle bizze delle ditte appalatrici per OpenFiber.

        La differenza è che Dimensione, essendo un piccolo ISP a differenza di Iliad e co., ha un'assistenza che può seguire meglio il singolo caso e si fa sentire di più da OpenFiber, scalando la problematica a piani più alti se necessario.

        Operatori BIG come Iliad e co. invece si limitano ad aprire un ticket e basta.

        Quello che leggi in giro è solo un'erronea comprensione di come funzionano le cose, essendo che il cliente medio fa il contratto e basta, non sa che OpenFiber gestisce l'infrastruttura e gli operatori vendono semplicemente la connettività.

        morlack Mi domandavo se ci fosse modo di trovare qualcuno che non si appoggiasse appunto ad Open Fiber sul mio civico/strada

        Tutti usano OpenFiber.

        OpenFiber è un wholesaler, cioè porta l'infrastruttra FTTH nelle case e permette agli operatori di vendere connettività.

        Per questo OpenFiber non è contattabile direttamente dall'utente finale; l'utente finale acquista la connettività dall'ISP ed esso diventa il referente.

        • morlack ha risposto a questo messaggio

          TheMarsican Ti ringrazio per la spiegazione, certo trovo davvero assurdo essere in una situazione del genere, completamente in balia di questo passaparola. Per altro in una grande città e con il cavo della fibra che arriva sotto la scrivania, nemmeno ci fosse da tirare qualcosa.
          Grazie comunque per il supporto!

            morlack
            Guarda, se può rassicurarti non sei nè il primo nè l'ultimo in balia delle ditte appaltatrici e la gestione di esse da parte di OpenFiber, che è un po' disastrosa.

            In città grandi è anche più facile che accada, prendono mille appuntamenti per ogni giorno e magari non riescono a portarli a termine tutti. (soprattutto ora che siamo in periodo di ferie)

            L'unica cosa che posso consigliarti è quella di armarti di pazienza, segnalare ad Iliad ogni appuntamento bucato o di sollecitare un nuovo apputamento.

            Non cambiare operatore 25mila volte perchè non serve a nulla, a meno che non vuoi tentare la via di un piccolo ISP che possa gestirti la pratica in modo più corretto. Ma una volta scelto uno resta con quello, altrimenti ogni volta ricominci da capo.

            morlack con il cavo della fibra che arriva sotto la scrivania, nemmeno ci fosse da tirare qualcosa.

            Questo probabilmente nemmeno lo sanno i tecnici della ditta.

            morlack Grazie comunque per il supporto!

            Mi spiace che ti ritrovi in questa situazione ma qui solo la pazienza può aiutarti... 😔

            Se hai già tutto pronto a livello di apparati ti consiglio di affidarti a un operatore più piccolo come Dimensione oppure Spadhausen e comprare tu stesso un router da configurare personalmente.

              AlbertoScarpellini comprare tu stesso un router da configurare personalmente.

              Why?

              Tanto i tecnici devono comunque andare per montare l'ONT esterno, configurarlo e dare l'OK all'attivazione.
              Quindi il problema degli appuntamenti bucati resta comunque valido.

                AlbertoScarpellini Intendi il ROE?

                No, il ROE/PTE/PTA è una cosa.

                Cioè dove arrivano le fibre dalla strada ad un punto terminale.

                AlbertoScarpellini ONT esterno?

                L'ONT esterno è quello che fa da "modem" nell'architettura GPON.

                È una scatoletta alimentata, posta in casa del cliente, che si occupa di trasformare il segnale da ottico ad elettrico e viceversa.

                  AlbertoScarpellini Probilmente ha la borchia con la fibra che gli arriva già in casa, ma non l'ONT

                  Personalmente, guardando ai dati finora postati azzardo una ipotesi: Sky, iliad, Torino… tutti OpenStream. Secondo me siamo davanti ad un ROE con lo splitter OFS saturo e i tecnici chiudono senza richiedere l’espansione.
                  Scommetterei infatti che un ISP in passivo riuscirebbe ad attivare se ci sono slot liberi. Altrimenti ehi, sei a Torino, prova Digi. Sono proprio gli unici pazzi (detto in senso buono, nemmeno iliad ha voluto spendere per fare EPON a MI-TO-BO) che si sono messi a cablare con roba loro.

                    x_term
                    Però per verificare che il ROE abbia lo splitter saturo non dovrebbero quantomeno andarci di persona?

                    OP dice che proprio nessuno si è presentato.

                    AlbertoScarpellini
                    Pur ipotizzando che abbia un ONT esterno (che non potrebbe comunque usare), non c'è una linea attiva quindi comunque dovrebbe uscire il tecnico a fare l'attivazione ad ogni modo.

                      TheMarsican potrebbe anche essere un problema noto agli appalti, magari succede che non hanno più fibre per espandere e quindi OF deve gestire i lavori per portare un nuovo albero, ci potrebbe volere tempo.

                      @x_term @TheMarsican allora l'ont in casa no, ho la giunzione della fibra. I miei genitori hanno open fiber + sky in area bianca e gli hanno portato la fibra fino in casa, poi hanno agganciato i due elementi, quello di open fiber e poi il modem sky. Suppongo che sia quello l'ont o sbaglio? In casa ho semplicemente la scatola a cui arriva la fibra ottica e a cui si può attaccare il classico cavo con connettore verde.

                      Per quanto riguarda invece lo splitter saturo, ho un paio di foto della derivazione in cantina. Posso girarvele via messaggio privato e mi sapreste dire se vi sembra saturo? Io vedo spazi disponibili nelle varie derivazioni ma non mi ne intendo molto.

                      Di fatto comunque Sky mi aveva fissato due appuntamenti a cui non si è presentato nessuno. Di li ho disdetto per provare con Iliad, da allora sono passati 10/11 giorni e non sono ancora stato contattato da nessuno per venire a fare l'attività.

                        morlack Suppongo che sia quello l'ont o sbaglio?

                        Esatto.
                        L'ONT esterno è quella scatoletta marchiata OpenFiber.
                        È lui che fa da "modem" nelle linee FTTH GPON.

                        morlack In casa ho semplicemente la scatola a cui arriva la fibra ottica e a cui si può attaccare il classico cavo con connettore verde.

                        La borchia ottica, proprio come avevo inteso😊

                        morlack Posso girarvele via messaggio privato e mi sapreste dire se vi sembra saturo? Io vedo spazi disponibili nelle varie derivazioni ma non mi ne intendo molto.

                        Metti pure qua, tanto non ci sono informazioni sensibili sopra.
                        Al massimo se hanno delle etichette con scritto l'indirizzo sopra censurale con qualche editor di immagini.

                        • morlack ha risposto a questo messaggio

                          TheMarsican
                          Ti ringrazio molto, queste sono le foto che ho dello splitter. A me non sembra pieno ad occhio.


                            morlack
                            Eh sai che forse tutti le porte dello splitter OF OpenStream sono piene.

                            In caso di Metroweb le porte che vedi non sono tutte dedicate all'OpenStream di OpenFiber.

                            Alcune sono dedicate anche a Wind3 e Vodafone che fanno passivo. (Come puoi leggere da quello scritto sullo sportello)

                            A questo punto si avvalora la tesi di @x_term.

                            • morlack ha risposto a questo messaggio

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile