Ciao a tutti,
Io vivo in un residence di 21 appartamenti, sono riuscito per vie traverse a fare installare un autoclave per grazia del signore perché durante i mesi estivi abbiamo poca pressione ( inferiore a 1,5bar) in casa per l'acqua sanitaria.
Il costruttore però ha montato un polmone da 750lt, e io credo sia un po' piccolo.
Qualche consiglio?
Noi siamo 24 metri sotto al generale dell'acqua, quindi si perdono già 0.5 bar ogni 10 metri.
Qualcuno che mi può aiutare?
Grazie
Autoclave
Non so cosa c'entrava il tag FTTH...
Comunque che d'estate la pressione dell'acqua sia bassa è fisilogico dato i bassi investimenti nel tema idrico e le grosse perdite d'acqua.
Noi siamo 24 metri sotto al generale dell'acqua
Sopra(?) oppure il generale dell'acqua è nel tetto?
Il costruttore però ha montato un polmone da 750lt, e io credo sia un po' piccolo.
sono riuscito per vie traverse a fare installare un autoclave per grazia del signore
Accontentati (?)
Qualcuno che mi può aiutare?
in cosa?
L'acqua in teoria man mano che si svuota riempie il serbatoio quindi è in continuo, ma se richiamiamo tutti e 20 appartamenti cosa succede?
Vasse
Se richiede un flusso maggiore di quello che entra, per un tempo superiore a quello per svuotare il serbatoio, il serbatoio si svuota.
- Modificato
simonebortolin ho usato il primo tag che c'era...
Accontentarmi no perché.nei 5 mesi primaverili/estate faccio fatica a fare la doccia perché ho una pressione dell'acqua sotto il bar e scusami ma su una casa di nuova costruzione con 2 anni di vita non mi sembra corretto...
Se non hai da aiutare perché rispondi?
Grazie
Technetium secondo te che mi sembri parecchio ferrato in materia, quanto grande serve il serbatoio?
Secondo me c'è un po' una confusione di termini:
L'autoclave ha sicuramente un polmone che dubito fortemente possa essere da 750lt che invece è probabilmente un deposito.
750lt per 21 appartamenti posso essere effettivamente molto pochi anche se bisogna capire anche quanta acqua arriva dall'acquedotto nel momento peggiore e/o nel momento di maggior richiesta.
Ad esempio se il momento peggiore per l'acquedotto è alle 13 ma in quell'orario dagli appartamenti c'è poca richiesta perché siete tutti a lavoro allora possono bastare 750lt.
Certo che se l'acquedotto manda pochissima acqua per tutto il giorno allora 750lt non sono niente e se avete posto andrebbe aumentato il deposito.
Tra l'altro subentra un altro problema... il deposito va saputo gestire perché si può creare anche il problema opposto e cioè che quando c'è poca richiesta l'acqua ristagni per troppo tempo e a quel punto rischi proliferazione batterica e/o cattivo sapore/odore.
concordo non si capisce se è una riserva di acqua o un autoclave
Se la fornitura di acqua ha dei periodi in cui causa maggiore prelievo la rete pubblica va in crisi allora ci sono due strade elevarne solo la pressione se comunque il flusso di acqua c'è cioè la portata oppure immagazzinarla in un serbatoio e poi da li ripompandola inviarla agli appartamenti
i 750 litri possono essere tani o pochi idpende da quanto dura la penuria sulla rete pubblica
Saviolo Tra l'altro subentra un altro problema... il deposito va saputo gestire perché si può creare anche il problema opposto e cioè che quando c'è poca richiesta l'acqua ristagni per troppo tempo e a quel punto rischi proliferazione batterica e/o cattivo sapore/odore.
Su 21 appartamenti. il problema direi che non esiste. È quasi impossibile che siano tutti fuori casa e l'acqua ristagni per giorni e giorni.
Vasse secondo te che mi sembri parecchio ferrato in materia, quanto grande serve il serbatoio?
Si fa il calcolo in base a quanto fornisce l'acquedotto e a quanto viene prelevato di picco.
Se avevate cmq 1,5bar.. la situazione non era disastrosa. L'autoclave la alzerà a poco meno di 3.. 2,5-2,6.
Si spera che chi l'ha piazzato abbia fatto i suoi calcoli.
Comunque, in ogni caso, nel caso tipico di installazione, se finisce il serbatoio l'autoclave si spegne e rimane la pressione di rete che avevate prima (in realtà meno, perchè in parallelo si sta riempiendo il serbatoio).
Scusate, io sono un chimico e per me questo va oltre alle mie conoscenze mi spiego meglio allora se riesco, è stato installato un sebatoio da 750lt con due pompe di rilancio che dovrebbero fingere da autoclave giusto?
La pressione dell'acqua al contatore generale quindi 24m sotto in linea d'aria dal mio appartamento, fornito da uniacque è stabile tra i 2,5 bar (in estate) e i 3 bar (inverno) ma perdendo come dite voi 1,5 bar per me soprattutto in estate è un problema.
Vivendo poi in un residence con 21 appartamenti la mia paura è che il costruttore ci abbia dato il contentino per non farci andare in causa e quindi ci abbia montato questo impianto che servirà a poco nulla ( magari mi sbaglio).
Non credo ristagni perché con tutti quelli che siamo non penso, comunque si faranno analisi e controlli annualmente, la mia paura è che serva a poco questo impianto "piccolo".
- Modificato
Vasse In generale perdi 1bar ogni 10 metri di dislivello, ma devi tenere conto anche dei raccordi, materiale utilizzato per i tubi, sezione ecc...
Potresti anche avere problemi con il riduttore di pressione, non è detto che la colpa sia per forza dell'acquedotto...
Se hai il riduttore di pressione impostato a 3bar, significa che l'acquedotto eroga una pressione maggiore, quindi anche se la pressione diminuisce, nell'acquedotto, sicuramente sarà comunque maggiore di quei 3 bar.
750litri possono essere piccoli, ma dipende anche da come è stato installato l'impianto. Puoi mettere la linea in parallelo, e attivare la pompa solo al di sotto di una certa soglia di pressione... Quindi in generale l'acqua è sempre diretta per tutti, ma con una erogazione costante e l'abbassamento della pressione entrerebbe in funziona la pompa.
Io avrei optato nel mettere un riduttore di pressione all'ingresso dell'abitazione e un aumento di pressione all'ingresso dello stabile.
Vasse Dovresti vedere prima del contatore... Sicuramente ti arriva l'acqua dal serbatoio di testata con una rete di distribuzione con una sezione importante; sicuramente avrai un pozzetto con un raccordo in cui c'è un riduttore di pressione e un cambio di sezione del tubo che poi andrà verso il contatore generale.
linux1si 750litri possono essere piccoli, ma dipende anche da come è stato installato l'impianto. Puoi mettere la linea in parallelo, e attivare la pompa solo al di sotto di una certa soglia di pressione... Quindi in generale l'acqua è sempre diretta per tutti, ma con una erogazione costante e l'abbassamento della pressione entrerebbe in funziona la pompa.
In generale si fa così tranne nei casi dove proprio va accumulata l'acqua.
Vasse io sul contatore che si trova nel vespaio non ho nessun riduttore di pressione, è questo che mi fa sembrare la.cosa assurda, che in una costruzione nuova, non ci siamo la pressione e la portata giusta per avere 1.5bar sufficienti per fare le cose di tutti i giorni.
Guarda che dipende dall'acquedotto.
Anzi, capita sempre più spesso che facciano edificare fabbricati che poi la rete dell'acquedotto e della fogna non riescano a servire correttamente.
A volte, se dovessero veramente far pagare gli oneri per queste costruzioni, sarebbero talmente alti che sarebbe impossibile edificare.
C'è poco da fare, se arrivano 3 bar alla base del condominio, in cima non ne arrivano 3. Serve un'autoclave.
Technetium L'autoclave la alzerà a poco meno di 3.. 2,5-2,6.
Sarà poco... Se ipotizziamo 4 appartamenti a piano e un attico per arrivare a 21 sono 6 piani.
Se consideri che 6 piani sono circa 24 metri e quindi perdi 2,5bar per via del dislivello direi che farei una pressione all'autoclave di almeno 4,5bar eventualmente con un riduttore di pressione per i primi 2 piani.
Technetium Comunque, in ogni caso, nel caso tipico di installazione, se finisce il serbatoio l'autoclave si spegne e rimane la pressione di rete che avevate prima
Non è scontato... dipende come hanno progettato l'impianto perché potrebbero aver messo un bypass invece di una valvola di non ritorno e quindi va attivato il bypass.
Diciamo che in linea di massima (secondo me sbagliando) viene preferita la valvola di non ritorno quindi è probabile che non ci sia bisogno di fare niente per mantenere la pressione dell'acquedotto ma non è del tutto scontato.
Vasse Vivendo poi in un residence con 21 appartamenti la mia paura è che il costruttore ci abbia dato il contentino per non farci andare in causa e quindi ci abbia montato questo impianto che servirà a poco nulla
Le pompe se sono buone non è un contentino. Il deposito da 750lt è chiaramente poco utile considera che io ho un deposito d'acqua che serve solo me quindi 1 appartamento (3 persone) da 1000lt.
Saviolo Sarà poco... Se ipotizziamo 4 appartamenti a piano e un attico per arrivare a 21 sono 6 piani.
Se consideri che 6 piani sono circa 24 metri e quindi perdi 2,5bar per via del dislivello direi che farei una pressione all'autoclave di almeno 4,5bar eventualmente con un riduttore di pressione per i primi 2 piani.
I dati li ha scritti lui..
Poi non si sa dove si trovi l'autoclave.
A volte è tutto alla base del condominio, a volte c'è il locale tecnico a metà dell'altezza.. anche se ormai non si usa più come tecnica.
- Modificato
Saviolo Sarà poco... Se ipotizziamo 4 appartamenti a piano e un attico per arrivare a 21 sono 6 piani.
Se consideri che 6 piani sono circa 24 metri e quindi perdi 2,5bar per via del dislivello direi che farei una pressione all'autoclave di almeno 4,5bar eventualmente con un riduttore di pressione per i primi 2 piani.
Siamo villette bifamiliari quindi non è un problema di 1 o secondo piano, è proprio il contatore generale che si trova sotto i garage ai piedi del corsello dei box 24m sotto.
Technetium I dati li ha scritti lui..
Poi non si sa dove si trovi l'autoclave.
A volte è tutto alla base del condominio, a volte c'è il locale tecnico a metà dell'altezza.. anche se ormai non si usa più come tecnica.
L'autoclave è nel locale "spazzatura" passami il termine all'entrata dei box, 10m sopra al contatore generale.
Per quanto riguarda la quantità del serbatoio facendo due calcoli e vedendo che in Minuti di doccia si fanno fuori dai 70 ai 90 litri di acqua io facendo due calcoli io avrei messo un serbatoio almeno da 2500litri.magari mi sbaglio.
In ogni caso se c'è un dislivello verticale di 24m io la mandata la metterei a 4/4,5 bar.
Poi a me piace che l'acqua in casa arrivi abbastanza decisa e sia io poi ad aprire o chiudere.
Per fare un esempio io odio fare la doccia con l'acqua che viene a spisciolino... mi piace avere il getto tosto.