• Mobile
  • CoopVoce problemi di stabilità

Salve a tutti da quando l'ho attivata sto riscontrando dei freeze della linea, praticamente si blocca per qualche minuto e poi riprende a funzionare. Facendo lo speedtest il cerchio continua a caricare all'infinito per poi partire a velocità elevate. Ma ping e jitter sono totalmente impazziti.
Allego link: https://www.speedtest.net/my-result/a/10284199971

    giuse56 hanno la Core Network sfasata. Instradano il traffico attraverso Tiscali facendo aumentare il ping.
    Inoltre negli ultimi giorni a molti non funziona correttamente il VoLTE con Coop

    • giuse56 ha risposto a questo messaggio

      fabrizioo34 A me non va proprio e basta, per questo li sto abbandonando. L'app è fatta male ed è bruttissima. Il voLTE non mi va e mi dà questi freeze. Le chiamate in 2G poi si sentono malissimo quando si chiamano utenti Vodafone, con clienti TIM invece si sente decentemente.

        giuse56 ottimo direi 😅 le chiamate 2G TIM verso Vodafone è da sempre che fanno pietà. Il VoLTE discorso a parte essendo Full con due dispositivi in croce supportati. Quelli che li rovinano sono gli instradamenti del traffico, soprattutto tramite Tiscali 💀

        • giuse56 ha risposto a questo messaggio

          Io ho 3 sim mi trovo benissimo, magari perchè ho la BTS Tim a 100mt.

            giuse56

            Se c'è una cosa fatta bene di coopvoce è proprio la loro applicazione.

            Non conosco quelle di ogni operatore ma ho anche iliad che nemmeno ce l'ha e spusu che ha un applicazione che offre 4 cose in croce

            Applicazione coopvoce, numero di telefono e pw ed entriamo:

            possiamo scegliere una delle sim registrate in area personale, delle quali vediamo tutto, data di attivazione e di scadenza della sim se non si ricarica, persino il codice puk delle sim...

            selezioniamo il numero che ci interessa monitorare e andiamo in home page dove vediamo i nostri consumi e le specifiche della nostra linea scorrendo tra le pagine:


            si possono vedere i consumi selezionando un periodo a piacimento, SMS, chiamate e internet sono riportati con date, orari, durata e costi, ma anche le ricariche e i canoni pagati:

            si possono vedere eventuali offerte attivabili sempre direttamente dall'applicazione se si vuole , e c'è anche la chat se può servire:

            poi c'è il widget ( questo a volte si impalla):

            chi altro offre tutto questo ?
            Cosa non ti garba? Il colore ? , motiva

              giuse56 sto riscontrando dei freeze della linea, praticamente si blocca per qualche minuto

              Li riscontravo anche io quando avevo CoopVoce.

              • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                SalvatoreSolano Non è problema di bts, io e @giuse56 viviamo nella stessa zona e ti assicuro che non è un problema di copertura o altro.. perché bene o male siamo forniti da tutti i gestori in maniera omogenea , poi c’è sempre chi ha più saturazione e chi meno..
                Ma sopratutto TIM da un anno a questa parte è una delle migliori in zona, e con Coop o Tiscali (alcune volte) la situazione è disastrosa.

                Beppe16 Se c'è una cosa fatta bene di coopvoce è proprio la loro applicazione.

                non è fatta maluccio, ma una bella svecchiata al design dopo 10 anni se non di più gliela darei

                  fabrizioo34 Quelli che li rovinano sono gli instradamenti del traffico, soprattutto tramite Tiscali 💀

                  Io questa cosa per esempio non la sapevo, pensavo fosse completamente di gestione TIM, invece no. Me ne sono accorto sia dall'ip che poi da altro. Questi freeze e la scomparsa del 4G+ a caso per qualche minuto/secondo è fastidiosissima. Non so se siano dovute ad instradamenti, accordi con Tim o un aggiornamento di connettività, tipo come il timeout o cambio ip che fa windtre ogni 4 ore per utenti senza ip pubblico.

                  SalvatoreSolano ho 3 sim mi trovo benissimo, magari perchè ho la BTS Tim a 100mt.

                  Ma in realtà dagli speedtest che ho fatto è sempre andata a cannone, soprattutto in download. Ma a volte ha questi mancamenti che non mi carica più la pagina o invia messaggi su WhatsApp, si freeza la navigazione. Il download sempre sopra i 100 Mbps, in upload invece ho sempre risultati pietosi che vanno da 1 Mbps a 30 Mbps di massimo.

                  Beppe16 Cosa non ti garba? Il colore ? , motiva

                  A me non piace com'è composta, i tasti così grandi, il layout. Le scritte in piccole per i minuti sms e simili ed anche i menù e sotto menù. Preferisco di gran lunga quella di windTre o Ho. Mobile. Anche quella di Vodafone seppur rotta e malfunzionante è quasi più bella.
                  Poi non c'è molta coerenza grafica secondo me in questa app di coop. Ma comunque il problema non è tanto l'app, perché onestamente chissenefrega... fossero quelli i problemi.
                  A me rovina propria l'usabilità quotidiana a causa dei punti espressi poco sopra, che non c'entrano nulla con l'app.

                  zaizaman ti giuro è fastidiosissimo. Di solito non presto molta attenzione sul mobile, perché il 99% degli usi lo faccio in WiFi. Però quando sono fuori mi dà fastidio vedere questi comportamenti.

                    giuse56

                    Cambia operatore

                    fabrizioo34

                    Boh, a me piace così e la trovo semplice e completa, son gusti.
                    Inoltre mi funziona su tutti i telefoni da 11 anni con qualsiasi versione android.
                    Non cosa di poco conto.

                    • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                      Beppe16 Grazie del consiglio, è proprio quello che farò appena i sistemi Vodafone andranno online per i pagamenti

                      giuse56 giuro è fastidiosissimo. Di solito non presto molta attenzione sul mobile, perché il 99% degli usi lo faccio in WiFi. Però quando sono fuori mi dà fastidio vedere questi comportamenti

                      Comprendo. Cade il 4g per pochi secondi, a volte nel giro di 5 minuti. Da quando sono con Ho.mobile tutto ciò non succede. 😅

                        giuse56 Io questa cosa per esempio non la sapevo, pensavo fosse completamente di gestione TIM, invece no

                        Coop con Tim ha soltanto un accordo per l’accesso alla loro rete. Nient’altro. Poi fa tutto da sola con accordi roaming, VoLTE ecc..

                        L’unico MVNO gestito da TIM è Kena che gli IP escono come Telecom Italia e Tiscali che è un ESP MVNO (ancora per poco)

                          fabrizioo34 Tiscali diventerà Full?

                          Ho gli stessi problemi di caduta linea con CoopVoce, io noto che questo succede dove la rete 4G ha un segnale scarso, in quelle situazioni avvengono queste disconnessioni delle telefonate con passaggio 4G - no rete - GPRS / Edge - ritorno a 4G, in queste situazioni a volte devo attendere qualche minuto per poter ritentare una telefonata. Il problema era presente anche prima che si attivasse il VoLte, forse adesso è peggiorato, ma con il VoLte attivo mi è ora impossibile avere la deviazione delle telefonate. Ormai sono intenzionato a passare a TIM, sono abbastanza limitato come scelta in quanto spesso sono in una zona coperta solo dai loro ripetitori.

                          • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                            Julius Il tuo problema però è un po' diverso, perché hai addirittura problemi col 2G. Io ho sempre segnale pieno e si verificano queste disconnessioni. Poi in voLTE non ci vado mai per le chiamate, perché avendo uno smartphone che non rientra nella loro White list mi butta sempre in 2G per le chiamate.

                            fabrizioo34 L’unico MVNO gestito da TIM è Kena che gli IP escono come Telecom Italia e Tiscali che è un ESP MVNO (ancora per poco)

                            Costa di più essere un ESP MNVO rispetto ad un FULL MNVO?

                            zaizaman Si è davvero assurdo, neanche nel 2017 quando ero con Ho. Mobile avevo questi problemi..

                              giuse56 Costa di più essere un ESP MNVO rispetto ad un FULL MNVO?

                              Si, perché la gestione delle SIM e di tutte le configurazioni, nel caso di Tiscali, è tutto in mano a TIM.
                              Mentre essere Full MVNO “costa di meno” ma ha degli svantaggi, come il VoLTE/VoWiFi che si devono implementare da soli nel prendere ogni singolo accordo con ogni produttore per la certificazione.. O come il roaming all’estero, che se non si fanno degli accordi quantomeno decenti rimani a piedi.
                              Invece un ESP MVNO prende tutto dall’operatore MNO alla quale si appoggia, pagando di più però 😅

                              giuse56 poi non hanno ancora messo il 5G...

                              fabrizioo34 quindi Tiscali passerà a full mvno come successo in coopvoce o rimarrà sempre in esp?

                                loree12 quindi Tiscali passerà a full mvno come successo in coopvoce o rimarrà sempre in esp?

                                si vocifera che diventeranno Full MVNO

                                  giuse56 pure io ho notato questi problemi. per fortuna era solo una triangolazione

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile