Salve a tutti, ho attivato FWA casa light di Fastweb e non è prevista la connessione telefonica. Se attivo un numero voip con altro operatore che mi fornisce il telefono con numero già configurato mi potrà funzionare? Grazie per la risposta.
telefono VOIP con FWA Fastweb
- Modificato
gaibel dietro cg-nat auguri. Non so se sulle fwa su 5g abilitano ip statico. Se usi il loro router sul nexxt la porta 5060 è riservata al sistema quindi niente port forwarding, a meno che non lo abbiano risolto con gli ultimi aggiornamenti firmware (ma dubito perché mi sembra proprio una scelta non un bug)
- Fastweb
- Modificato
purtroppo con Fastweb non è prevista fonia sulle FWA.
nel caso devi usare un sistema VoIp differente, con un programma su pc o un adattatore/converter voip da usare con il modem/router che ti permetta di essere raggiungibile.
nel primo caso, il pc deve rimanere acceso per ricevere e chiamare, nel secondo va configurato con i parametri del gestore voip che scegli.
il metodo più funzionale sarebbe il secondo caso.
Juza dietro cg-nat auguri. Non so se sulle fwa su 5g abilitano ip statico. Se usi il loro router sul nexxt la porta 5060 è riservata al sistema quindi niente port forwarding, a meno che non lo abbiano risolto con gli ultimi aggiornamenti firmware (ma dubito perché mi sembra proprio una scelta non un bug)
da come mi ha detto un clt, sembrerebbe funzionare (ha il nuovo modem senza alexa), ma mai visto in opera al momento.
la cosa più facile sarebbe di testare con diversi apparati voip, per capire compatibilità e soprattutto scegliere un gestore voip con numerazione fissa. se si hanno amici con apparati, un tentativo potrebbe essere la soluzione migliore.
- Modificato
Mi hanno proposto Siemens Gigaset AS690IP, è un telefono VOIP già configurato con numero telefonico che mi fornisce ehiweb. Ip del router non è statico.
Siemens Gigaset AS690IP è un telefono ip che si collega al modem con cavo ethernet. Dovrebbe funzionare su linea FWA solo dati.
- Modificato
gaibel usando un ata voip grandstream non sono riuscito a far funzionare ehiweb su fwa fastweb dietro cg-nat (funzionava benissimo con una adsl tim). Ammetto di non essermi sbattuto più di tanto ma è comunque indice del fatto che ci sarebbe da lavorare. Comunque ribadisco che il voip dietro cg-nat è un lavoraccio
Siemens Gigaset AS690IP è un telefono ip che si collega al modem con cavo ethernet. Dovrebbe funzionare su linea FWA solo dati, come se fosse un pc.
- Fastweb
Juza vero, è abbastanza complesso riuscire a farlo funzionare, ma da come mi dicono si riesce a far funzionare. comunque ho scritto al clt sul procedimento che ha usato, almeno ce l'ho e posso nel caso scriverlo anche qui ed averlo a disposizione per eventuali altri clt interessati.
@gaibel per l'ip, ho chiesto al back office aziendale, dalle nostre informazioni, si può richiedere sull'area personale o tramite chat dall'app.
GiuseppePaglialonga so che si poteva richiedere ip statico sulla "vecchia" fwa che viaggiava sui 26 Ghz, il mio dubbio era relativo a quella 5g (mi pare sia il caso di op) ma evidentemente si può ancora ottenere.
GiuseppePaglialonga non credo serva un ip statico per utilizzare la fonia tramite connessione dati.
Pare che il telefono IP è un telefono che utilizza la connessione dati e viene configurato senza bisogno dell'adattatore/convertitore tipo grandstream.
- Fastweb
- Modificato
Juza che sia FWA 1gbps o FWA 5G 100mbps, cambia poco, il protocollo è attivabile lato FW.
quindi va richiesta direttamente a FW, da come mi hanno comunicato, il costo è gratuito. altro non mi hanno detto.
incrocio le dita per te che riesci a venirne fuori, almeno abbiamo anche un possibile riscontro.
gaibel non credo serva un ip statico per utilizzare la fonia tramite connessione dati.
Pare che il telefono IP è un telefono che utilizza la connessione dati e viene configurato senza bisogno dell'adattatore/convertitore tipo grandstream.
ci sono alcuni casi che si richiede avere un ip statico rispetto ad uno pubblico dinamico, mentre altre volte lavora tranquillamente senza problemi. dipende da ciò che richiede anche l'operatore voip.
personalmente avevo provato un operatore che mi chiedeva obbligatoriamente un ip statico e non dinamico.
mandato subito indietro con diritto di recesso dei 14gg previsti per le attivazioni online.
ora con l'FWA 200 mega che ho (sotto olo Eolo) non ho problemi avendo fatto migrazione diretta anche della fonia dal vecchio gestore fisso fonia che avevo.
- Modificato
Si è vero ma la società mi ha detto che lo configurano pronto per chiamare. Con il Pc uso l'applicazione ZoIPer Free e funziona.
GiuseppePaglialonga Purtroppo Fastweb su FWA non fa servizio telefonia, quindi proverò con operatore voip e se non va manderò indietro con recesso. Grazie per le informazioni.
- Fastweb
gaibel Purtroppo Fastweb su FWA non fa servizio telefonia
lo so bene... aggiungo purtroppo
- Modificato
Ho attivato FWA di Fastweb che non fornisce il servizio telefonico. Grazie alla ditta EHIWEB che mi fornisce il servizio telefonico ho mantenuto il mio numero ex telecom e riesco a telefonare con un telefono IP collegato con una base tramite cavo Lan Ethernet. Praticamente servizio internet FWA Fastweb e servizio telefonico con EHIWEB. Problema risolto.
- Fastweb
gaibel ottimo... quindi senza neanche la necessità di ip pubblico statico?
- Modificato
Si, non ho avuto bisogno ip pubblico statico. La Ehiweb mi ha configurato il cordless Gigaset AS690IP con il numero telefonico che ho ordinato da loro. Mi è bastato collegarlo e subito ha funzionato.