Ciao a tutti,
nel mio appartamento avevo fatto installare una rete lan che arrivasse in ogni camera, vicino alle prese di tv e antenna.
non l'ho mai provata perchè ho sempre usato la connessione wifi ma, visto che sono in procinto di riorganizzare la casa vorrei finalmente renderla attiva e utile.
una doverosa premessa: non so nulla di informatica o reti quindi portate pazienza, avete a che fare con un vero dummies 😇
l'anno scorso, quando mi hanno installato ftth di tim a casa, avevo chiesto al tecnico se poteva darmi una mano ma l'unica cosa che aveva provato a fare è stato connettere il cavo che usciva dalla scatola telefonica al router (fritzbox 7590) ma non andava nulla.
quindi per concludere al momento ho il cavo LAN all'interno della scatola da cui esce il cavo della fibra ottica.
da dove iniziare per verificare se l'impianto è a posto?

vi ringrazio in anticipo per il supporto!

    Moreno72 quindi per concludere al momento ho il cavo LAN all'interno della scatola da cui esce il cavo della fibra ottica.

    Hai una borchia easylink? Manda una foto.

    Moreno72 da dove iniziare per verificare se l'impianto è a posto?

    Ma i cavi che vanno nelle stanze sai dove finiscono e iniziano?

      Lorenzo1635
      ho cercato la borchia easylink ma non ho quella.
      ho la classica che mette tim con uscita femmina per il cavo della fibra fino al ONT (stasera metto la foto, sono fuori casa al momento)

      dei cavi delle stanze non so nulla, non ho neanche lo schema dell'impianto
      posso guardare nelle scatole di derivazione cosa trovo
      in linea teorica come dovrebbe essere l'impianto? i cavi delle stanze dove dovrebbero arrivare o essere collegati?

        Moreno72 quindi per concludere al momento ho il cavo LAN all'interno della scatola da cui esce il cavo della fibra ottica.
        da dove iniziare per verificare se l'impianto è a posto?

        Prima cosa trova da dove partono e dove arrivano i cavi. Immagino/spero che dei luoghi che hai detto partano dei cavi che arrivano in un unico punto della casa. In questo luogo, come sono attestati i cavi? Ci sono i frutti dove puoi inserire le patch ethernet? Sono "volanti" senza terminazione o con un RJ45? Magari fai un disegno per capire meglio.

        Una volta che hai trovato inizio/fine dei cavi, io investirei quei 10 euro per prendere un tester di cavi per vedere se c'è continuità elettrica sul cavo (quindi sono attestati nella giusta sequenza). Il tester può venirti utile anche per capire quale cavo va dove se come si spera, arrivano tutti in un punto della casa.

          Moreno72 dei cavi delle stanze non so nulla, non ho neanche lo schema dell'impianto

          Ethernet è tutto punto-punto quindi quei cavi iniziano nelle stanze predisposte dall'elettricista e terminano da qualche parte (il dove lo devi scoprire) senza giunte. Lo schema d'impianto è abbastanza triste e fatto da tutte rette parallele.

          MaxBarbero
          allora nelle prese delle stanze ho RJ45 femmina per potermi collegare con il cavo ethernet
          non so però quale sia il giro dei cavi all'interno dei muri
          devo guardare nelle due scatole di derivazione se trovo qualcosa di utile

          • ordex ha risposto a questo messaggio

            Moreno72 di norma ci dovrebbe essere un punto (anche magari solo una scatola di derivazione) dove arrivano tutti i cavi dalle varie stanze (magari anche senza connettore ancora).

            Spero solo che chi ti ha fatto l'impianto non abbia collegato tutto insieme, come si farebbe con la corrente 😆 purtroppo a volte é capitato

              ordex Spero solo che chi ti ha fatto l'impianto non abbia collegato tutto insieme, come si farebbe con la corrente 😆 purtroppo a volte é capitato

              Io spero che non abbia fatto la genialata di fare il punto-punto tra le due prese. Spiegherebbe il perché ha solo due frutti.

              Moreno72 nel mio appartamento avevo fatto installare una rete lan che arrivasse in ogni camera

              Forse c'è un centro stella da qualche parte ove installare uno switch?

              ordex Spero solo che chi ti ha fatto l'impianto non abbia collegato tutto insieme, come si farebbe con la corrente 😆 purtroppo a volte é capitato

              Tutto capocordato assieme?😮

              eccomi qui
              allora ieri sera rientrato dal mare ho controllato le scatole di derivazione e con mia sorpresa ho trovato i cavi delle 3 LAN arrotolati dentro senza connettore RJ (almeno una mezza buona notizia)

              dentro è presente un altro cavo che probabilmente va da quella scatola di derivazione alla scatola da dove ora esce la fibra (ho la presa di openfiber).

              quindi ora avrei due strade:

              • uscire con i cavi da quella scatola di derivazione e andare al router, ma non so se sono abbastanza lunghi
              • controllare quel cavo aggiuntivo se fa quel giro che penso io, provare a mettere uno switch dove arrivano i cavi ed uscire con quel cavo dalla presa openfiber fino al router (esiste una borchia con uscita fibra + rj45?)

                I cavi non sono intestati. Dovrai dotarti, oltre al tester già suggerito, anche di pinza crimpatrice e di una manciata di plug RJ45
                Prova a leggere lungo il cavo le scritte che ci sono, a caccia di "CAT. 5" o "CAT. 5A" oppure "CAT.6". Questa dicitura ti sarà utile per comprare crimpatrice e i plug corretti

                esiste una borchia con uscita fibra + rj45?

                No, quello è l'ONT

                  wonder No, quello è l'ONT

                  Si invece: c'è la borchia EasyLink che si installa sopra una 503 dove ci metti i frutti RJ45

                  wonder plug RJ45

                  Gli servono dei keystone o un patch panel: crimpare i cavi da posa interna è una soluzione ideale se vuoi romperli

                    Lorenzo1635
                    ottime soluzioni, grazie mille!
                    questi keystone quindi sono solo da innestare senza crimpatrice, giusto? ci sono sia maschi che femmine?
                    a sto punto devo solo provare quel cavo aggiuntivo per capire se cambiare la borchia o no

                    ora controllo che cavi lan mi hanno installato

                      Moreno72 questi keystone quindi sono solo da innestare senza crimpatrice, giusto? ci sono sia maschi che femmine?

                      I keystone sono femmine.

                      La crimpatrice non ti dovrebbe servire, al massimo ti può servire qualcosa di sottile (tipo un cacciavite piatto) per spingere i cavi dentro le guide se non vuoi comprare l'utensile apposta (io comunque vedo su Amazon che i kit completi per lavorare su Ethernet con tester, pinza, puntiglio,... vanno sui 20€)

                      Moreno72 ora controllo che cavi lan mi hanno installato

                      Io non capisco la scelta del tuo elettricista: i kit per terminare i cavi + un tronchesino sono ¾ degli strumenti che hai bisogno per fare il lavoro, e li devi comprare per terminare il suo compito; i frutti di terminazione li recuperi tu; se scopri che i cavi sono corti devi recuperare una matassa di CAT6A/5E (30€ al Brico?) e una molla... Non si salva nulla di quanto ha posato in tal caso

                        Lorenzo1635 al massimo ti può servire qualcosa di sottile (tipo un cacciavite piatto) per spingere i cavi dentro le guide se non vuoi comprare l'utensile apposta (io comunque vedo su Amazon che i kit completi per lavorare su Ethernet con tester, pinza, puntiglio,... vanno sui 20€)

                        esatto, un punch down tool costa 10€. O si prende i frutti tool less o prende il punch down tool. Col cacciavite rischia di rovinare il frutto

                        Moreno72 uscire con i cavi da quella scatola di derivazione e andare al router, ma non so se sono abbastanza lunghi

                        ma è a vista la scatola di derivazione o è in qualche modo coperta?

                        Moreno72 controllare quel cavo aggiuntivo se fa quel giro che penso io, provare a mettere uno switch dove arrivano i cavi ed uscire con quel cavo dalla presa openfiber fino al router (esiste una borchia con uscita fibra + rj45?)

                        anche se non è il massimo chiudere dentro lo switch, puoi prendere uno switch alimentato POE in modo da non doverlo alimentare dentro la cassetta

                        Lorenzo1635
                        stendiamo un velo pietoso su elettricista e costruttore della casa, siamo in causa da 4anni...

                        @MaxBarbero
                        la scatola è in vista ed è anche vicina al router
                        dovrei solo fare un buco sul coperchio per l'uscita cavi e stop
                        la soluzione con lo switch + borchia easylink, sarebbe per fare il lavoro pulito

                        comunque i cavi sono cat 5e

                          Moreno72 la scatola è in vista ed è anche vicina al router

                          la soluzione più bella esteticamente è allora lo switch interno alla scatola di derivazione.
                          Quanti sono i cavi in totale? Se stai nei 5 usa uno switch tipo:
                          https://eu.store.ui.com/eu/en/collections/unifi-switching-utility-mini/products/usw-flex-mini

                          e lo alimenti con un power injector vicino al router tipo:
                          https://eu.store.ui.com/eu/en/pro/category/accessories-poe-power/products/u-poe-af

                          Nell'altro caso, evita di far uscire i cavi e collegarli direttamente al router. Metti una scatoletta sopra o di fianco alla scatola di derivazione e termina i cavi li con i suoi frutti. Al router ci vai con con delle patch.

                            MaxBarbero
                            ok chiarissimo
                            ho solo 3 lan quindi quello switch va benissimo.
                            ho riletto il messaggio di prima riguardo la posizione della scatola: io dicevo in vista intendendo che è in un posto facilmente accessibile ma si trova dietro all'appendino, quindi non direttamente visibile

                            Però direi di fare un passo alla volta e iniziare a verificare se quel cavo è utilizzabile
                            come connettori toolless questi potrebbero andare bene?
                            [https://www.amazon.it/Greluma-modulare-connessione-schermato-installazione/dp/B093RR2TXB/ref=pd_bxgy_d_sccl_2/260-5988737-2359260?pd_rd_w=F48wB&content-id=amzn1.sym.25699d69-10bd-42dd-b332-df26ad3f11a8&pf_rd_p=25699d69-10bd-42dd-b332-df26ad3f11a8&pf_rd_r=B19RZCJZ6TD8VSSRMAGA&pd_rd_wg=9z5jk&pd_rd_r=09becf4b-8dbd-4b2b-9b42-b19605b302b6&pd_rd_i=B093RR2TXB&th=1]

                              Moreno72 ma usi i Plug per connetterla poi ad uno Switch da mettere dentro?
                              Comunque prendili non schermati

                                MaxBarbero
                                adesso volevo provare a cablare quel cavo aggiuntivo e testarlo
                                oltretutto, pensandoci adesso, se quel cavo passa nel corrugato che penso io potrei fare esattamente la cosa inversa.
                                far passare le 3 LAN lì dentro e arrivare alla borchia e mettere la easy link con i 3 rj45 femmine
                                più tardi controllo anche questa cosa

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile