ci sono altri operatori che offrono 1gbit su 26 GHz di banda? L'eventuale disdetta per non pagare il distacco posso farla anche dopo del passaggio o bisogna farla prima del 16 settembre?
FWA FASTWEB cambio frequenze. Diminuzione della velocità?
- Modificato
TheMarsican quali bande hanno le BTS alle quali ti colleghi
La fwa fastweb prevede solo la 26GHz (N257/258 in NSA) e la 3.5GHz (B42 per NSA, N78 per SA).
Dismessa la 26GHz in NSA, resta solo la 3.5GHz N78 in SA, non ci sono altre bande... Anche perché le stesse CPE non ne supportano altre.
Per la fwa 3.5GHz le velocità massime sono di circa ~ 150Mbps in download su rete Linkem e apparentemente illimitate su rete WindTre. A quale delle due reti connettersi lo decidono rete e CPE, in base a qualità del segnale etc...
dugliano ci sono altri operatori che offrono 1gbit su 26 GHz di banda?
TIM la offre ma praticamente solo ad aziende in aree industriali.
Una cosa per comuni mortali devi attendere Eolo, si dice che potrebbe arrivare un nuovo profilo su frequenza 26GHz (il wibas attuale è 28GHz) entro fine anno.
In alternativa, se hai un sito mmWave vicino di un operatore mobile, con la CPE giusta basta una normale SIM 5G
contattato il servizio clienti per comprendere a quale velocità si andrà, la risposta, non vedo la comunicazione che avete ricevuto, richiamate fra qualche giorno
Comunque una scelta assurda, perchè disattivare una rete così efficiente? almeno sono cliente da 6 mesi e una velocità così era straordinaria... visto che non arriva anche l'FTTH.
Quindi l'ipotesi è passare da 1GB a 100M... e a quanto pare bisogna vedere caso per caso in base a dove la CPE si andrà a collegare...
folletti Comunque una scelta assurda, perchè disattivare una rete così efficiente? almeno sono cliente da 6 mesi e una velocità così era straordinaria... visto che non arriva anche l'FTTH.
perchè oltre 600 metri da quelle BTS siete già sotto il Gigabit, siete in quattro gatti ad averla attivata e 1Gbps sono IMHO velocità demenziali da promettere in FWA. È semplicemente antieconomico e soprattutto Fastweb evidentemente non è riuscita a padroneggiarla per bene, per questo le frequenze vanno ad Eolo ora... a quanto pare sono gli unici che riescono a fare una rete profittevole col loro know-how.
- Modificato
folletti Comunque una scelta assurda, perchè disattivare una rete così efficiente?
perché è stato un enorme flop, a momenti c'erano più settori che clienti attivi
folletti Quindi l'ipotesi è passare da 1GB a 100M...
Diciamo che 100Mbps è la velocità minima, potresti andare tra i 100 e i 150Mbps su rete Linkem e i 100 e i 600Mbps su rete WindTre. Di più è improbabile, di meno anche, salvo saturazione e condizioni radio pessime chiaramente.
Per l'upload è più triste, un range realistico è tra i 10 e gli 80Mbps, anche se su rete Zefiro con UL MIMO si possono toccare anche i 200Mbps.
Questo a grandi linee, perché poi ci sono zone dove WindTre ha 40MHz di N78, altre a 60 e altre ancora a 80, lo stesso per linkem zone con 20MHz di N78, zone con 40MHz di N78 e zone con 60 MHz. E le prestazioni ovviamente cambiano
folletti in base a dove la CPE si andrà a collegare
Più che altro andrebbe ripuntata sulla BTS "giusta", preferibilmente una W3 visto il limite di velocità più alto e le maggiori risorse a disposizione.
x_term a quanto pare sono gli unici che riescono a fare una rete profittevole col loro know-how.
Da vedere cosa riescono a tirare fuori, 200MHz per promettere 1Gbps restano comunque pochi
io i 900 di picco ma più che altro i 200 e oltre in upload li raggiungo... pazienza, vedremo a quali velocità arriveremo e quando la fibra ottica arriverà a casa... al momento stanno posando l'infrastruttura in tubetti...
handymenny Da vedere cosa riescono a tirare fuori, 200MHz per promettere 1Gbps restano comunque pochi
Ma secondo me un eventuale profilo 1Gbps sarà il top di gamma, Eolo non commetterà l'errore di svendere velocità che sono costose da mantenere. Un 500/50 ce lo vedo molto bene per il 99% della clientela, se vuoi di più paghi di più e così magari avranno meno utenti con quel profilo.
- Modificato
x_term io non intendevo una questione di "saturazione", ma di copertura a quella velocità
nerd1 qui devi considerare che c'è una differenza importante, fastweb fwa non usa le risorse 4G, ma solo quelle 5G N78. Di solito negli speedtest 5G da 1Gbps o più, quei 150-300Mbps di 4G ci sono, anche se non sempre è così.
handymenny quei 150-300Mbps di 4G ci sono, anche se non sempre è così.
Forse anche di più...
Nei miei record personali sui 1300mega con 60mhz di n78, 500 sono di 4g..
comunque la cessazione senza penale si può fare anche dopo il cambio di tecnologia? Vorrei provarla prima di fare disdetta...
dugliano No, anche perché non sai precisamente quando avviene il cambio. Potrebbe avvenire prima (anche se non te lo dicono), oppure dopo. Diciamo che quella lì è una comunicazione per pararsi da sanzioni o contenziosi.
non mi resta che attendere e provare
dugliano per quello devi leggere le clausole contrattuali. Una volta si poteva disdire senza spese, poi, contestualmente al passaggio degli utenti fwa dal portale dedicato al sito "normale" fastweb c'è stato un rinnovo del contratto (di fatto chiusura del precedente e apertura di un altro) che introduceva alcune modifiche lato disdetta e relativi costi.
Juza Comunicazione importante: Modifica delle condizioni contrattuali dal 16/09/2024 per un aggiornamento della rete la frequenza della tua linea FWA subirà variazioni. La tua offerta rimane invariata. Puoi recedere dal servizio in qualunque momento senza costi e penali. Per maggiori info su gofw.it/mccfwa
questo recita l'sms
già all'attivazione avevo una condizione di recesso pari al solo costo della mensilità, quindi nel caso rimarrà azzerata o identica penso, nel caso poi mi informo anche se prima di cambiare devo trovare un'alternativa...
io sono cliente da dicembre e per errore di installazione (plug verso CPE, fatto sbagliato) il servizio è stato attivato il 3 gennaio. Anch'io ho una mensilità di "penale".
Mi auguro comunque che il cambio di velocità mantenga l'IP Pubblico statico; che che non è una cosa che danno su tutte le FWA.
- Modificato
Forse ora la situazione comincia ad essere piu' chiara... ho letto su un sito che praticamente fastweb vorrebbe spostare tutto il traffico fwa su linea windtre in comune con fastweb.. cioe' rete cellulare 5g.
Sinceramente a me non dispiacerebbe ... in quanto ho la bts a vista a 300 metri... e con questo ritorno ad un topic da me aperto tempo fa...quando la cpe si collegava alla rete windtre e andava a 500 mega.. salvo poi spegnere e riaccenderla e ritornava su frequenza 100 mega... erano dei test????? A settembre avremo le risposte...
Seconda riflessione non di poca portata... quando ci sarà il closing con vodafone.. e windtre nn vorrà sganciare quattrini per essere proprietaria al 100% delle infrastrutture in comune con fastweb... quest'ultima tra bts vodafone e bts fwa windtre/fastweb sarà un colosso tcl a livello nazionale ....