Buonasera a tutti, ho la necessità di sostituire il magnetotermico termico della foto che mi sta dando grossi problemi, si stacca spesso anche se all'impianto non è collegato nulla ho trovato questo gewiss su Amazon, va bene per sostituirlo? Grazie


Se avete un altro modello da consigliare vi ringrazio, l'importante è che sia da Amazon con prime. Grazie a tutti

  • rikyxxx ha risposto a questo messaggio

    topper81

    È un differenziale-magnetotermico per essere precisi.

    Se ne prendi un altro di tipo AC non risolvi.

    Prova almeno con un tipo A.

      rikyxxx considerato che è per una vecchia casa che ha questo unico magnetotermico differenziale per tutto il piano sopra dove ci sono solo le camere da letto il bagno/lavanderia ( quindi lavatrice) e uno studio dove viene collegato un PC portatile ogni tanto, va bene usare un tipo A? Come capire che è un tipo A se nella descrizione non è indicato esplicitamente? Ti ringrazio

      • rikyxxx ha risposto a questo messaggio

        topper81
        Nella descrizione è scritto il tipo, per forza.

        Non so se risolverà il problema, va provato.
        Per casa dei miei genitori ha risolto.

        Comunque si tratterebbe una “toppa”, se vuoi fare le cose per bene dovresti mettere mano all’impianto…

          rikyxxx beh potrebbe essere che sia rotto proprio il salvavita no? Cmq provo intanto. Cmq sia un tipo A per una tipologia di casa del genere non può creare problemi allora?

          • rikyxxx ha risposto a questo messaggio

            topper81
            Non ti crea problemi.
            Non è detto che te li risolva ma non li crea.

              rikyxxx ho notato che il gewiss che ho messo sopra è un 2p, ma quello che ho ora non capisco se è un 1p+n o 2p, considera che a monta ha direttamente il contatore Enel. Ti ringrazio

                topper81
                Aldilà di quello che hai adesso scegli un 2P, che protegge sia fase che neutro.

                  rikyxxx Proteggere il neutro è totalmente inutile in un sistema TT con sezione neutro uguale alle fasi, non fornisce nessuna protezione aggiuntiva.

                  • rikyxxx ha risposto a questo messaggio

                    ErnyTech
                    E' vero, però non sapendo nulla dell'impianto (e con una differenza di prezzo di qualche €) ho preferito suggerire il 2P.

                    Comunque ho rivisto la foto e cercato quel Siemens, è un 1P+N quindi mi correggo definitivamente: può prendere un 1P+N.

                    topper81 ho notato che il gewiss che ho messo sopra è un 2p, ma quello che ho ora non capisco se è un 1p+n o 2p, considera che a monta ha direttamente il contatore Enel. Ti ringrazio

                    Ok, allora non va bene
                    Il primo interruttore DEVE avere potere d'interruzione pari a 6kA nel caso di monofase e 10/16kA nel caso di trifase.Visto che lo vuoi cambiare meglio prenderlo già giusto
                    Il primo interruttore è "consigliato" 2 poli protetti perchè se per caso vengono invertiti fase-neutro e tutti gli altri interruttori di protezione a valle sono anch'essi 1P+N in caso di corto prende fuoco tutto.(Già verificato piu' volte quando erano stati cambiati i contatori e pur avendo rispettato il collegamento preesistente fase e neutro erano già invertiti).
                    Inoltre è richiesto nel caso di alimentazione bifase 230v (alcune zone di Roma, ad esempio)
                    Il tipo A è il minimo richiesto per gli impianti attuali (il tipo AC potrebbe non intervenire in caso di apparati elettronici)
                    Si ricorda che qualsisi intervento sull'impianto elettrico deve essere eseguito da azienda abilitata inbase a quanto presscritto dal DM37/08 (giusto perchè siamo su un forum pubblico liberamente accessibile)
                    Alla fine dell'installazione l'azienda seria esegue il test del dispositivo con apposito strumento.
                    Ricordarsi che con la corrente non si scherza.... non si vede ma quando si sente è tardi.

                      microchip1967 grazie per le spiegazioni, specifico però e a valle di quell'interruttore non c'è nulla è l'unico presente, di conseguenza meglio cmq un 2p 6ka e tipo A? Grazie a tutti

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile