Buonasera, dopo gli ottimi consigli ricevuti per la scelta del provider fibra chiedo ancora supporto al forum.

Ho un fritzbox 4060 collegato all'ONT del mio provider.
Tutti gli apparati connessi in ethernet, direttamente al router o anche tramite switch intermedio, raggiungono ottime velocità sia in download che in upload e non hanno problemi di reattività nella navigazione.
Però ho un paio di problemi con il wifi:

  • 2 smartphone che restano connessi in wifi ma sembra come che la connessione vada a momenti: cioè la pagina del sito viene caricata, poi si blocca per un tot di tempo, dopo un po' carica altro e così via.
  • 1 notebook con win11 che difficilmente resta collegato. Effettuo la connessione, resta connesso per pochi minuti (a volte secondi) e si scollega e così via.

Ho provato sia gli smartphone che il notebook con altri wifi e con nessuno ho riscontrato questi problemi. Nello specifico il notebook viene usato per lavoro e si connette a tutti i wifi che trova nelle varie aziende.
A casa ho anche un huawei B535-232 LTE e con il wifi di questo router non ho problemi di reattività nei telefoni nè di connessione con il notebook.

Ci sono anche altri dispositivi connessi al wifi (condizionatori, prese comandate, robottini aspirapolvere, ...) ma con questi prodotti non ho riscontrato problemi. E' anche vero che con questi dispositivi l'interazione è abbastanza limitata.

Ho già dato una letta alle indicazioni di AVM e mi sembra che le impostazioni siano tutte ok. L'unico dubbio è sulla posizione ma è il posto in cui ho sempre posizionato i router e non ho mai riscontrato problemi di questo tipo (es. huawei).

Ho già aggiornato il firmware all'ultima versione disponibile.

C'è qualcosa che mi sfugge? Ho già usato un router fritzbox e all'epoca mi aveva risolto problemi di copertura wifi che invece riscontravo con router di altre marche.

Ringrazio anticipatamente chiunque sia in grado di aiutarmi nella risoluzione del problema.

  • Bast ha risposto a questo messaggio

    HaranBanjo Mah, non è che ci sia poi molto da provare...
    Magari, se al momento hai attivo il band steering (se cioè le due bande wifi hanno lo stesso nome), prova a cambiare il nome della rete a 5 GHz in modo da connettere gli smartphone ecc sempre a essa.

    Grazie per il riscontro @Bast
    Premetto che usare il band steering è uno dei consigli di AVM per evitare di avere rallentamenti con il wifi.
    Ho fatto comunque la prova che mi hai suggerito ma non è cambiato niente. Però avevo già notato che i telefoni agganciavano correttamente la rete a 5 GHz (verificato da interfaccia fritzbox). In realtà tutto sembra funzionare molto bene, anche la qualità del segnale è buona (<60dBm) ma le prestazioni, almeno del wifi, sono molto deludenti.

    Ho chiesto supporto anche ad AVM ma mi hanno semplicemente linkato una pagina che avevo già letto (https://it.avm.de/assistenza/banca-dati-informativa/dok/FRITZ-Box-4060/27_Interruzioni-frequenti-della-connessione-Wi-Fi?t_id=6337054) sulle migliori configurazioni da attivare che in pratica sono quelle di default.
    Secondo AVM i problemi potrebbero dipendere da:

    • ambiente wifi
    • dispositivi che si connettono
      Però con altri router, anche collocati nella stessa identica posizione, i problemi spariscono.

    Mi resta il dubbio che sia un problema del mio dispositivo: dovrei inviarlo ad AVM a mie spese ma non so se ne valga la pena...

    • Bast ha risposto a questo messaggio

      HaranBanjo In realtà tutto sembra funzionare molto bene, anche la qualità del segnale è buona (<60dBm) ma le prestazioni, almeno del wifi, sono molto deludenti.

      Potresti intanto guardare i log per capire se si ricava qualche info sul motivo delle disconnessioni.
      Da sistema >registro eventi > wi-fi
      Poi, come prova ulteriore potresti impostare su Wi-Fi 5 AC invece che AX, per vedere se cambia qualcosa.

      Ciao! Io ho lo stesso prodotto e tutti i dispositivi collegati solo in Wi-Fi e non ho nessun problema, anzi al piano superiore ho eliminato il ripetitore (ovviamente con velocità dimezzata) però stabile quasi fino alla stanza più lontana (ogni tanto si sgancia).
      Se hai problemi vicino, nello stesso piano, allora qualche problema potrebbe averlo.

      Scusate il ritardo della risposta...

      @Bast ho inviato ad AVM la schermata con le disconnessioni del notebook con win11: si vedeva che in pochi minuti il pc si collegava e poi si sconnetteva per varie volte finchè l'ho spento. Però il log certifica solo la disconnessione ma non entra nel merito del perchè e quindi non mi è molto utile.
      Come faccio a cambiare la modalità del WIFI? Ho provato a smanettare un po' ma non ho trovato opzioni per farlo. Posso solo decidere se unificare le 3 frequenze o tenerle separate cambiando il nome.

      @gimmy91 lo smartphone ogni tanto va in attesa anche nella stessa stanza... Hai mai fatto caso se la parte superiore del router si scalda? E con caldo intendo non un po' tiepido ma caldo al limite del fastidioso se ci appoggi la mano.

      Nel frattempo ho fatto un'ulteriore prova: ho resettato il router e ho provato a configurarlo direttamente dal pc con cui riscontro i problemi. Devo dire che all'inizio non riscontravo grossi problemi ma man mano che procedevo con le impostazioni la situazione peggiorava. Ho modificato solo:

      • parametri connessione fibra
      • password del router
      • sottorete
      • nome e password rete wifi (=> non può essere questa la causa perchè nome e password restano uguali man mano che cambio i router e con l'altro router il problema non c'era).

      Alla fine credo acquisterò un sistema mesh e spegnerò il wifi del fritz. Non mi piace molto come soluzione ma se lo mando in riparazione come minimo devo comprare un altro router che potrebbe avere altri problemi con la copertura WIFI. A sto punto, visto che il problema è solo il WIFI, credo sia meglio investire su quello.

        HaranBanjo il mio è “caldo normale” da non dar fastidio se appoggi la mano. Non si surriscalda in pratica.
        Lo possiedo da soli due mesi però, quindi è praticamente nuovo. Il tuo?
        Queste temperature di certo non aiutano.
        Se puoi fare a meno del Wi-Fi lo tieni così altrimenti ti tocca acquistarne un altro, mandando in assistenza questo così quando torna ne avrai uno di scorta!
        Purtroppo può succedere qualche unità difettosa ma non vuol dire che ogni volta che acquisterai un prodotto dovrai riscontrare problemi.
        Capisco che è una seccatura.

          HaranBanjo Secondo me è guasto.
          La modalità del wifi la imposti da Wi-Fi >Canale radio

          gimmy91
          Io l'ho acquistato a inizio anno. L'avevo comprato per estendere le funzionalità e la copertura wifi di un huawei LTE che funzionava bene come modem ma che aveva la parte router un po' limitata.
          Purtroppo quando sono comparsi i primi problemi non ci ho dato molto peso perchè con ethernet e con alcuni dispositivi wifi funzionava (e funziona) bene: questo comportamento mi ha un po' fregato!

          Avevo anche pensato di acquistarne un altro per verificare se effettivamente il funzionamento fosse diverso ma è da febbraio/marzo che sto dietro a sta cosa e mi sono un po' stufato.
          Questo post è stato l'ultimo tentativo per capire se stavo sbagliando qualcosa ma mi sembra non ci sia molto da fare.

          Proverò a collegarci un sistema mesh per bypassare il wifi e se il sistema mesh mi consentirà di collegarmi direttamente alla fibra ci farò un pensiero sul fatto di inviarlo in assistenza.

          Grazie per il supporto!

          • Bast ha risposto a questo messaggio
          • gimmy91 ha messo mi piace.

            HaranBanjo Proverò a collegarci un sistema mesh per bypassare il wifi

            E quindi puoi già mandarlo in assistenza o metterlo da parte, perché i Huawei solitamente si possono mettere in bridge e puoi attaccarci l'apparato che ti pare.
            In altre parole il 4060 ti tornerebbe utile solo se stessi usando dei telefoni dect collegati a esso. Altrimenti non ti serve.

            HaranBanjo se il sistema mesh mi consentirà di collegarmi direttamente alla fibra

            Credo proprio che lo permettano più o meno tutti, avendo ONT esterno.

            Ultimamente sto riscontrando un comportamento alquanto bizzarro con il Fritx 4060.
            Praticamente attivando il Wifi 5GHz (con il 2.4GHz non ho provato), indipendentemente dal canale scelto (sia impostando Wifi5 che Wifi6 non ci sono differenze), appena c'è un minimo di traffico sulla linea (tipo un Tablet che fa un semplice streaming). si iniziano a perdere notevoli quantità di pacchetti da qualsiasi dispositivo compresi quelli cablati, come se il Wifi mandasse il router in "tilt".

            Dato che mi sembrava di sognare, per fugare ogni dubbio ed essere sicuro che non fossero solo dei loss ICMP, ho provato a collegare il router via cavo ad una Console lasciando il tablet in streaming, ed ho avuto la conferma che i packet loss si verificano veramente. Incredibile.
            Il tutto sia con l'ultimo firmware 7.90beta che con l'ultimo "ufficiale" 7.59. 😐😶

            Questo un esempio di cosa succede con alcuni server presi a campione.
            Verso le 13:10-13:20 ho fermato il tablet assassino ed i packet loss si sono arrestati, l'ho poi riacceso verso le 14:30 e tutto è ricominciato:

            Da capire se il problema sono i firmware AVM o qualche anomalia sull'hardware Qualcomm. 🙄
            Ovviamente utilizzando un router diverso con la stessa linea (FTTH) non accade niente del genere.

              MiloZ Hai modo di provare un firmware precedente al 7.59?

              • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                Bast
                Se è possibile dowgradare ad un firmware ufficiale precedente senza resettare a default provo volentieri nei prossimi giorni.
                Per passare dal 7.90beta al 7.59 mi ha obbligato a ripristinare i settaggi di fabbrica. 🥴

                • Bast ha messo mi piace.

                MiloZ ho un 4060 anche io con FW 7.59 e non mi pare di aver riscontrato questi problemi: a casa ho su un nuc con debian server il nodo validatore di una blockchain e se questo server perdesse pacchetti salterebbe di pari passo la produzione di blocchi... 🤔

                • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                  Bast hento

                  Qualche aggiornamento.
                  Ho recuperato un secondo Fritzbox 4060 che avevo spostato in un'altra locazione ed effettuato gli stessi test sia con firmware 7.57 che 7.59: identico comportamento, lossa anche questo.
                  Indicativamente i pacchetti persi cominciano dopo un pò di tempo che la linea è avviata, non immediatamente.
                  Le temperature direi che sono nella norma, circa 60-65° con entrambi i router.

                  Ho provato anche a smanettare con i settaggi del QoS ma senza risultati.
                  Anche stoppando tutti i programmi di monitoraggio sul PC principale ma mantenendo un streaming attivo via Wifi, i packet loss sugli altri dispositivi continuano.

                  Evidentemente ci deve essere qualche anomalia più strutturale, a livello hardware o software.
                  Con altri router per esempio Asus\TP-Link\Netgear non accade assolutamente nulla del genere.

                  Poi non che la cosa sia tremendamente impattante, ma qualche stranezza direi che c'è.

                  • Bast e hento hanno risposto a questo messaggio
                  • hento ha messo mi piace.

                    MiloZ ci deve essere qualche anomalia più strutturale, a livello hardware o software

                    Però ti sei accorto da poco del problema, quindi immagino sia legato a qualcosa successo nelle ultime settimane.
                    Certo che i problemi dei moduli wifi di AVM si moltiplicano, tra hardware e probabilmente anche software...

                    • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                      MiloZ qualche giorno fa ho ricontrollato sul nuc che fa da nodo validatore della blockchain, ed in effetti sembrerebbe che il software abbia effettuato un nuovo bootstrap, per fortuna senza perdere blocchi per strada.

                      Al momento ho spostato tutto su una VPS OVH che tengo come backup senza notare nuovi bootstrap.

                      Bast
                      In realtà avevo già avuto delle avvisaglie in passato, tipo un annetto fa, ma ai tempi era soltanto un' impressione che perdesse qualche pacchetto in più della norma.... Non avevo mai fatto certi tipi di test approfonditi in maniera accurata. Adesso è più chiara la situazione.

                      Oggi ho provato anche il Fritz 7590AX sempre in FTTH, tutto regolare, con questo niente di particolare da segnalare.

                      Strano davvero, farò altre prove con il 4060 in questi giorni per cercare di capire meglio la dinamica di questo fenomeno.
                      A router accesso per esempio inizialmente funziona bene, dopo le prime 1-2 ore indicativamente comincia a perdere pacchetti.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile