Salve a tutti,
da qualche giorno sono passato dalla connessione FTTC di Fastweb a quella FTTH di Sky Wifi.
Nella precedente situazione avevo nella veranda un vecchio Router Dir635 di DLINK con il quale la quale mi connettevo via wifi.

Il DIR635 era configurato in modo che funzionasse come router in cascata ed è collegato al router/modem principale tramite un cavo di rete. Quindi avevo una rete IP separata da quella del router.
Lo scopo è solo quello di avere un po' connettività internet in veranda con un segnale maggiore.
Non mi interessa accedere alle risorse della rete IP di sky wifi dalla rete IP del Dir635.

Ho ripristinato la stessa situazione con l'HUB di sky wifi ma niente non mi da la connessione a Internet.

Ho letto molto sull'argomento IPV4/IPV6 ma non riesco a capire dove è il problema o se è proprio sky wifi a limitarmi.

Questa è la schermata dell'accesso WAN sul DIR635

Questa è la schermata della rete IP fornita dal Dir635

Vi chiedo per cortesia un aiuto
Ringrazio in anticipo chi vorrà rispondermi.

Il Modem di Sky Wifi ha l'indirizzo IP 192.168.0.1, prova a mettere il "Server DNS principale" al 192.168.0.1 (prima foto).

No l'ho cambiato sull'Hub sky wifi ho messo 192.168.1.1.
Ecco perchè ho messo su dns principale questo indirizzo.
Ho altri device con prenotazione dell'IP ed erano tutti con 192.168.1.x ecco perchè.

sembra funzionare tutto e anche sul browser mettendo 192.168.1.1 lo vedo e lo modifico.
L'unica cosa che non funziona rispetto a prima è il router in cascata.
Ho anche un dubbio sul MAC Address da inserire (nella prima foto). E' il mac address dell'hub sky wifi ?

    franco19969 Strano a me era 0.1 il mio Hub.
    Comunque, il Mac Address cambia da modem a modem, non saprei dirti.

    Attualmente il cavo lan che va dal Modem Sky Wifi al DLink, dove lo hai collegato?
    Dalla porta LAN dello SkyWifi alla porta WAN o LAN del DLink?

      x7l7j8cc
      Si si anche a me era ...0.1 sono io che l'ho cambiato, l'ho cambiato perchè altrimenti avrei dovuto riconfigurare il NAS , il raspberry ed altre cosette.
      Il cavo è collegato alla porta WAN del DLINK.

        franco19969 ah ok, avevo letto male, pensavo che il tuo avesso 1.1 di default.
        potresti fare le schermate in tutte le schede delle importazioni di INTERNET (prima scheda dopo la scritta DIR-635)?

          franco19969 Non so se sia il tuo caso, ma lo Sky hub spesso non digerisce dispositivi in cascata.
          Io non riesco a capire dagli screenshot (è un problema mio) se hai sbagliato qualcosa nella configurazione, però non mi sorprenderebbe se semplicemente fosse l'ennesima stranezza dello Sky hub.

            Bast io ho il fritzbox in cascata con lo skyhub. e funziona perfettamente senza problemi.

            • Bast ha risposto a questo messaggio

              x7l7j8cc Non vuol dire poi molto.
              Le testimonianze di malfunzionamenti sono diverse, su questo forum e non...
              Hai già provato a usare solo il Fritzbox? I firmware beta 7.90xx aggiungono il supporto a map-T.

                Bast Scusami ma dove dice che lo hanno aggiunto? dato che in tutto il log della beta 7.90 non c'è scritto nulla sul MAP-T???

                Dipende da come lo configuri.

                • Bast ha risposto a questo messaggio

                  Ok. Stasera aggiungo le immagini delle impostazioni di INTERNET.
                  Ritorno sulla domanda del mac address.
                  In sostanza rispetto a prima nell'attuale configurazione ho variato solo il mac address.
                  Quello che vedete nella prima è quello dello sky wifi hub.
                  Mi domandavo se quel parametro invece rispondesse al mac address di qualcos'altro.
                  Continuo a non capire che tipo di problema possa essere, visto che prima funzionava tutto.
                  Se qualcuno magari usa un router funzionante può indicarmelo (grazie).

                  • Bast ha risposto a questo messaggio

                    Bast Comunque, ho provato, ma a me non si connette per niente, neanche dopo 1 ora.
                    Non so se è per il 7590 (Classico, senza AX) o per altro.

                    P.S. Ovviamente ho installato il Firmware Beta 7.90-114568 (ultimo disponibile). Invece rimettendo in cascata torna tutto ok. Credo che se si vuole mettere un Router Solo conviene, OpenWrt oppure il Keenetic (e ci sto seriamente pensando).

                    • Bast ha risposto a questo messaggio

                      x7l7j8cc Ora funziona. Ho verificato e la schermata che si vede nella prima foto corrisponde alla pressione sul link INTERNET dopo la scritta DIR635.
                      Si fa tutto la in quella schermata.
                      Invece di dire che l'IP è dinamico l'ho messo statico come da foto.
                      Poi il MAC address che si vede dopo l'MTU è il MAC address che acquisirà/esporrà la WAN sul DIR635
                      Strano ma pare funzionare.

                        franco19969 Di norma doveva funzionare anche con DHCP, però in questo modo gli hai dato un IP fisso, che gestire gli IP dallo SkyHub è un'incubo.

                        Per quanto riguardo il MAC Address, potevi anche non mettere quello dell'Hub Sky, potevi lasciare quello di default.

                        x7l7j8cc a me non si connette per niente, neanche dopo 1 ora.
                        Non so se è per il 7590 (Classico, senza AX)

                        Chiedi nella discussione dedicata, perché il supporto è pure per la versione AC.

                          9 giorni dopo

                          Bast
                          Ritorno sull'argomento perchè dopo due giorni il router dlink non si connette più all'HUB di Sky Wifi.
                          Probabilmente è scaduto il lease dell'IP e al rinnovo c'è qualche problema.
                          Ho riesumato anche un vecchio NETGEAR R6220 che ha anche l'access point ma niente questo non mi si collega neanche se gli spari (e come potrebbe...).
                          In sostanza se attacco il cavo ethernet direttamente al PC la connessione arriva se ci metti un router è come se venisse inibito (strano ma sembra essere così).
                          Indi per cui volevo un consiglio su come risolvere e vorrei metterci uno switch o un access point che però funzionassero con questo strambo HUB di Sky Wifi.
                          Volevo un consiglio magari su qualche modello specifico che qualcuno già usa.
                          Grazie.

                            franco19969
                            È una cosa abbastanza risaputa, lo SkyHub ha problemi quando si utilizzano altri AP/router in cascata.

                            Ed il tuo problema è proprio uno di quelli più frequenti.

                            O sostituisci completamente lo SkyHub con qualcosa di compatibile oppure ti accolli il dover fare debugging ogni volta che qualcosa va storto.

                            Per il tuo problema prova a resettare la configurazione in modo che vengano riassegnati i giusti IP nella LAN.

                              TheMarsican
                              Solo per rendervi partecipi.
                              Ho attaccato il router su una porta diversa dell'HUB, gli ha assegnato un altro IP (..1.94).
                              A questo punto ho cercato di impostare sull'HUB la prenotazione dell'IP per quel mac-address.
                              Particolarità: lo sky hub permette di prenotare indirizzi solo su connessione wi-fi.
                              Puoi prenotare un indirizzo su connessione ethernet solo se questo risulta connesso alla rete (e lui te lo fa vedere) in quanto andando in modifica sul dispositivo connesso riesci ad riservare l'IP su quella connessione.
                              Altra cosa il router DLINK è apparso tra i dispositivi connessi solo dopo circa 12/15 minuti e soprattutto solo connettendosi all'HUB SKY da browser. Dall'APP SKY WIFI non te lo fa proprio vedere (a tutt'oggi non lo vedo) e la connessione è presente sul router DLINK.
                              Questo tanto per dire che alcune cose/modifiche te le fanno fare solo da APP SKY WIFI e poi neanche i dispositivi connessi ti fa vedere.
                              A occhio e croce mi pare una bella porcheria....
                              Ora senza fare troppa filosofia, ma qual'è il loro intento nel renderti la vita così complicata ?
                              Fai una schifezza del genere per vendere l'estensione Ultra WIFI a 3 euro mese ?
                              Se così fosse siamo messi veramente male.
                              Scusate la lungaggine e spero che continui a funzionare.

                                franco19969 ma qual'è il loro intento nel renderti la vita così complicata ?

                                Il problema di SkyWiFi è solo ed unicamente lo SkyHub.

                                Spero vivamente che quando arriverà in Italia la versione WiFi6, già ampiamente commercializzata in UK, il modo di gestire l'Hub sia stato "rivoluzionato" e corretto.
                                (Anche se dubito)

                                La soluzione migliore ad oggi è metterci un Keenetic o qualcosa con OpenWRT e cestinare lo SkyHub.
                                (Altrimenti c'è anche la versione FW Beta di FritzOS che funziona con MAP-T)

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile