Professor_Birkermaier
Grazie, posto che la connessione serve solo per lavoro (call/videocall) e streaming (praticamente solo per i bambini ), quindi no gaming, potrebbe starci?
Abito a Milano e finora abbiamo sempre utilizzato CoopVoce, valuterei per un upgrade (eventualmente anche del router)
CMLink China Mobile
provala, se hai una buona rete wind in 4G/5G perchè non testarla?
ripeto, l'unico neo è il ping
Professor_Birkermaier ripeto, l'unico neo è il ping
li vorrei chiamare per avere alcuni chiarimenti prima di migrarci mio padre, ma il loro numero di cell +39 3201010086 da rete TIM mobile esce con il messaggio vocale che il numero e' inesistente. A sto punto provero' a scrivergli un email. Invece, il servizio clienti al 4010086 da sim CMLink e' funzionante?
Professor_Birkermaier quanti GB si possono realmente usare prima di incappare nel Fair Use?
GusEdgestream A sto punto provero' a scrivergli un email
mi hanno risposto dalle 01.14 di notte una certa Lucy, dopo circa 8/9 ore, indicandomi che hanno preso in carico la mia richiesta e di pazientare. L'email e' meta in italiano e meta' in cinese, quindi presumo che visto l'orario e il contenuto, probabilmente fanno assistenza dalla Cina, usando un traduttore.
Vorrei migrarci mio padre che vive in un altro comune, gia' stare su operatore virtuale e' un po' piu' complicato di suo, se poi ci mettiamo pure il problema linguaggio non mi sembra adatto a lui.
Chiamando il call center italiano da sim CMLink, parlano italiano o no? Se il telefono risulta spento o non raggiungibile, che linguaggio utilizza il messaggio vocale? c'e' il rischio che chi sta d'altro capo inzia a sentire parlato in cinese?
Professor_Birkermaier
Puoi darci una metrica del ping alto ?
Qualche traceroute verso i soliti 8.8.8.8 e 1.1.1.1 e qualche server italiano ?
Giusto per capire dove fanno passare / concentrano il traffico per uscire su internet...
è saltata fuori una clausola
https://it.cmlink.com/legal/CMLink-IT-Fair-Use-Policy14082024.pdf
. Devi utilizzare il servizio di traffico dati in modo ragionevole. Se si verificano due o più dei seguenti scenari,
previo avviso al cliente (la modalità di avviso può includere, ma non limitatamente a SMS, e-mail,
comunicazioni sul sito web, ecc.) avremo la facoltà di limitare, terminare in tutto o in parte il servizio e ci
riserviamo il diritto di recedere dal contratto.
• Volume di traffico ad alta velocità mensili (sulla base del periodo di validità mensile dell’offerta) supera i 500
GB;
• Volume di traffico mensili (sulla base del periodo di validità mensile dell’offerta) anomali e almeno
superiori a 5 volte rispetto alla media di consumo di clienti con offerte omogenee o analoghe.
• volumi di traffico dati superiore per tre mesi consecutivi al volume del traffico medio mensile di clienti con
offerte omogenee o analoghe.
GusEdgestream Ho provato a chiamarli, il call center é italiano, anche le voci automatiche sono italiane, quindi nessun problema di lingua
LamaincrociataTechnology ci ho dato su, non fanno fattura sulle ricariche. Al telefono non li ho mai trovati, i numeri risultavano irraggiungibili da sim TMK. Mia padre lo migro su coop voce evo 20 da 4.9 al mese, i dati li usa pochissimo 20G al mese gli strabastano
Professor_Birkermaier Io cercando su internet ho trovato questo documento però è più sintetico e con meno informazioni: https://it.cmlink.com/legal/CMLink-IT-Fair-Use-Policy.pdf; il documento più aggiornato è quello inserito nel tuo topic?
Technetium
Sto testando questa SIM da un paio di mesi, in un router 4g+ da esterno, in una seconda casa, che uso negli week-end e in vacanza. Il ping che ottengo e' nel range 100-115 ms, a conferma dell'instradamento fuori Italia.
Dato il mio uso "classico" (surfing, videochiamate, video), il ping alto non disturba pero' l'esperienza di utilizzo della SIM. Nessun problema di disconnessioni o traffico. Utilizzo sui 300GB/mese.
Ciao a tutti, personalmente lo stavo valutando per sistemi IOT.
Su che rete si appoggia?
Come siamo messi con la sicurezza dei dati? Stiamo passando tutto il traffico in Cina?
io penso che la giga illimitati che stanno vendendo a quel prezzo sia la stessa che offre very ai gia clienti a 10, 99 con 5g incluso, che ha le stesse identiche clausole nel contratto, ossia che può capitare che arrivati a una certa soglia che in genere è sui 5/600 gb si viene cappati o di velocità o addirittura di linea(anche se testimonianze su questo forum dicono di aver scaricato anche tera di dati senza essere "sgamati"). Credo che non abbia senso spendere 13,99 per queste caratteristiche, garantite a un prezzo più basso da un gestore che è quasi alla pari di windtre puro in termini di priorità e ping.
se proprio si vogliono pagare questi 13,99, ci sarebbe la 1000 gb sempre di very poi...
insomma sta cm link sembra un surrogato rivenduto a prezzo maggiore rispetto all'originale.
- Modificato
FDL2307
Very cambia IP ogni 4h, se ricordo bene.
Se devi lavorarci da remoto è una bella rogna...
Poi non sono d'accordo che l'afferta di CM sia come Very 600 perchè con Very il limite contrattuale è un vero limite, al cui raggiungimento non navighi più del tutto.
Inoltre CM, che si "allerta" senza automatismi al realizzarsi di due scenari su tre (vedi il post di un altro utente), sembra volerti dire "se non sfori spesso oppure anche spesso ma di poco, allora chiudiamo un occhio".
E comunque scatterebbe un CAP, che è sempre meglio di nulla.
Il tutto da verificare, ovviamente.
Sono invece d'accordo che sia preferibile Very 1000 se il cambio IP frequente non è un problema.
rikyxxx
giusta a mio parere l'osservazione riguardo gli scenari, non avevo letto la parte dove parlava della realizzazione dei 2/3,mentre se non erro in very c'è scritto che basta anche solo uno.
Per il cambio IP sai CM link come si comporta? chiedo per mera curiosità visto che non mi da problema poiché non faccio gaming (in quel caso ovvierei staccando e riattaccando il modem a inizio sessione , credo che in 4 ore na pausa la si farà e si potrà tranquillamente rifare la procedura, ma comprendo che non essendo un gamer accanito ma un povero cristo con ps4 che gioca al massimo alla carriera su fc , la mia opinione può sembrare superficiale) ne ci lavoro( in quel caso ammetto che ricordarsi di riavviare il modem durante una pausa a metà giornata di lavoro e sotto stress può non essere così simpatico quindi ci sta che sia una criticità).