Tecnico ha attivato la linea, ma questa non funziona
TheMarsican si ma questi mi hanno di nuovo richiamato per mandarmi a casa un altro tecnico lunedì….che ovviamente o non si presenterà oppure nel caso in cui venga mi dirà che la linea è a posto,Io non so che fare
- Modificato
Luca2
Hai provato ad usare un altro cavo di rete da ONT a router? Oppure prova solo ad invertire gli spinotti.
Entrando nelle impostazione del router il log eventi cosa dice?
Luca2 mi dirà che la linea è a posto
Rispondigli che il segnale ottico è a posto, e questo non vuol dire che funzioni! e che ti hanno sostituito il router,
Quindi il problema sta per forza negli apparati in centrale oppure ( caso raro) ONT/ cavo di rete che collega ONT a Router difettoso
Luca2
Digli al tecnico di fare segnalazione al livello superiore e di farla sotto i tuoi occhi.
Digli che deve certificare che non vi sono problemi fisici ma comunque la linea non si autentica e quindi il router non tira su la connessione.
Bisogna trovare il modo di fare scalare il ticket ai livelli superiori di OpenFiber.
- Modificato
TheMarsican ok grazie mille,farò così
Pasknet come si entra nelle impostazioni del router? Io ho l’applicazione Sky wifi ma è bloccata perchè mi dice che è in corso la risoluzione del problema
- Modificato
Luca2 come si entra
Apri una pagina di ricerca internet e digita http://192.168.0.1/ nella barra degli indirizzi.
Compila il campo Username con "admin" e il campo password con quella indicata sul retro dello Sky Wifi Hub e sulla Sky Wifi Card.
Poi una volta dentro non so come è strutturato, mai avuto Sky
Pasknet ok,grazie dell’informazione,proverò anche questa…ormai le ho provate tutte.Comunque oggi 24/07/24 è venuto a casa mia il terzo tecnico (dopo altri 2 appuntamenti bucati e avvisandomi 20 minuti prima e per fortuna ero a 15 minuti da casa) e per la terza volta mi ha detto non solo che la linea è a posto,ma che il segnale è eccellente,uno dei migliori che lui abbia visto.Ha parlato al telefono con Sky in vivavoce davanti a me e dopo varie attese,incomprensioni ecc. hanno concluso che è Sky che deve risolvere il problema da remoto,ma non poteva entrare nella linea se lui non chiudeva l’intervento aperto,quindi lui l’ha chiuso e l’operatrice di Sky mi ha detto che avrebbero risolto da remoto e in ogni caso mi avrebbero richiamato dopo un’ora,cioè alle 16,00.Ora sono le 17,14 e ne han risolto ne mi hanno richiamato.
Luca2 l’operatrice di Sky mi ha detto che avrebbero risolto da remoto e in ogni caso mi avrebbero richiamato dopo un’ora,cioè alle 16,00.Ora sono le 17,14 e ne han risolto ne mi hanno richiamato.
Devono scalare la cosa a OpenFiber e aprire un ticket di intervento; non avrebbero mai risolto in un'ora... Ora mistero della fede se hanno aperto a OF la pratica.
Eventualmente, Conciliaweb
- ConnectLife
- Modificato
Se la luce PON sull'ONT è verde fissa significa che l'ONT si allinea correttamente con l'OLT
Il problema è sicuramente dovuto ad OF che per qualche motivo non sta instradando la SVLAN di SKY assegnata sul tuo PCN alla rete alta quindi i tecnici che stanno uscendo non ti stanno prendendo in giro...
Succede su PCN nuovi, magari sei il primo cliente che SKY ha su quel PCN
A noi è capitato che OF spostasse un PCN provvisorio sul definitivo.. Durante lo spostamento si sono dimenticati la nostra SVLAN e quindi tutti i clienti che avevamo su quel PCN sono andati in down perchè gli accessi non venivano più instradati al nostro KIT
danny20091989 grazie dell’informazione….se fosse lo stesso problema che hai descritto tu in quanto tempo è risolvibile?Perchè la mia linea non è mai andata dal 15/07 e sono passate ormai quasi 2 settimane.3 tecnici diversi hanno certificato che la linea è a posto e il segnale ottimo,ma se ci sono volute 2 settimane e 3 tecnici (più 4 appuntamenti bucati e un router sostituito) solo per capire che il problema è esterno a casa mia…..quanto ci mettono ora a risolverlo?
Luca2 quanto ci mettono ora a risolverlo?
Assumendo che il ticket sia aperto a OpenFiber (e da quanto descrivi ho i miei dubbi...) se è solo logico qualche ora/giorno da parte di qualche povera anima al NOC. Se nel sistemare il problema logico si accorgono che c'è qualche problema fisico (c'è qualcuno diverso da te collegato in zona?) allora la cosa cambia.
Secondo me, a giudicare dall' inutile numero di volte che ti hanno fatto uscire i tecnici della delivery/assurance, la cosa non sta venendo gestita correttamente dal tuo operatore e nessuno ha mai scalato il problema...
Lorenzo1635
In più mi domando: ma il tecnico in loco non ha modo di fare almeno una segnalazione del problema in modo che il ticket resti aperto e venga preso in carica da qualcuno più in alto?
TheMarsican non credo,pensa che il tecnico che è venuto ieri non riusciva nemmeno a mettersi in contatto con Sky: loro hanno un numero diverso da contattare rispetto ai clienti,ma si devono autenticare inserendo il numero del ticket intervento per poter parlare con qualcuno,peccato che la voce automatica gli diceva che il ticket era errato….quindi si è messo in contatto con l’assistenza tramite me che ho chiamato il 170 come cliente Sky e poi ho messo il vivavoce
Luca2
Che macello, a questo punto se vuoi una soluzione veloce cambia operatore con qualcuno che nel caso di problematiche abbia una buona assistenza e non call-center strani.
Oppure a questo punto vai di ConciliaWeb con procedura d'urgenza.
In qualche modo il problema deve essere scalato ad OpenFiber per sistemare.
- Modificato
TheMarsican finalmente dopo un lungo calvario,tre tecnici passati da casa mia,4 appuntamenti bucati totali e un router sostituito,oggi hanno risolto da remoto.
La velocità non è ancora ottima perchè immagino si debba stabilizzare ma almeno funziona…..finalmente!
Lorenzo1635 comunque no,sono il primo cliente del paese,me l’aveva già detto il primo tecnico che era andato all’armadietto open fiber che c’è in paese per verificare che arrivasse la luce laser rossa che aveva messo a casa mia per collaudare la linea.
Luca2 La velocità non è ancora ottima perchè immagino si debba stabilizzare
Non si stabilizza nulla, la velocità in WIFI fa un po' schifo a causa dello SkyHub che è WiFi 5 e più di 550/600Mbit in download non arriva a farli XD
La stabilizzazione di una linea è un vecchio retaggio, utilizzato dai tecnici solo per liquidarti.
Luca2 finalmente!
Come abbiamo detto dall'inizio, doveva intervenire OF a sistemare le S-VLAN di Sky.
Ora goditi la fibra, via cavo che lo SkyHub sotto WiFi non è tutto sto granché
- Modificato
TheMarsican io probabilmente sbagliando non lavorando nel settore parlo di linea che si deve stabilizzare,quello che intendo dire è che appena è diventato verde il led di internet ho fatto uno speed test e mi dava 532mg/s in download e ora dopo 2 ore varia tra i 100mg/s e i 35 mg/s.Tutti i test sono stati fatti con app speed test su iphone 13 pro collegato in wifi.Intanto chiedo a voi che ne sapete più di me se è normale e poi vorrei sapere qual’è il termine giusto per spiegare questa differenza a volte da un minuto all’altro varia di tantissimo la velocità.Io pensavo che la fibra essendo energia luminosa fosse molto più costante del rame.Ultima domanda: mi consigliate di cambiare router visto che Sky Hub dite che non è il massimo? E se si quale mi consigliate?
In questo momento la velocità è diminuita ulteriormente anche in upload che fino a poco fa almeno quello era a 180 mg/s
Grazie in anticipo
- Modificato
Luca2 Io pensavo che la fibra essendo energia luminosa fosse molto più costante del rame
Su questo hai ragione, la velocità nella fibra ottica è sempre la massima possibile.
Ma la fibra si ferma all'ONT esterno.
La velocità massima ''entra'' anche nello SkyHub.
Ma il problema è lo SkyHub che per quanto riguarda le prestazioni del WIFI non è un granchè.
Il WiFI di sua natura NON è adatto a raggiungere le velocità massime, è una connessione senza fili che funziona su segnali radio che subiscono interferenze, vengono attenuate da pareti, mobili, arredi, altre reti wifi intorno a te e più ti allontani dal router e più il segnale diventa debole.
Il WIFI lavora su due bande diverse:
2,4Ghz, più lenta ma copre più area;
5Ghz, più veloce ma copre meno area.
Di base le due reti sono ''unite'' sotto lo stesso nome ed il cambio fra l'una e l'altra avviene in automatico in base alla qualità del segnale.
Con lo SkyHub il metodo migliore per ottenere le prestazioni migliori è accedere alle impostazioni e separare le due bande dandogli un nome diverso (ES: Sky-XXXX 2,4Ghz e Sky-XXXX 5Ghz) e disattivare il ''band steering''.
In questo modo potrai scegliere tu manualmente dal tuo smartphone o PC a quale collegarti in base alla qualità del segnale.
Sotto WIFI con lo SkyHub e connesso sulla 5Ghz più di 550/600Mbit in download, a massimo 50/70cm dal router, non si riescono a fare.
Luca2 Ultima domanda: mi consigliate di cambiare router visto che Sky Hub dite che non è il massimo? E se si quale mi consigliate?
Con Sky non sono compatibili tutti i router, gli unici che sono compatibili e plug-n-play (cioè lo colleghi all'ONT e funziona senza problemi) sono i KEENETIC.
Costano un po' ma ne valgono la pena, tipo il TITAN (2^ Generazione) che trovi in vendita ufficiale da Mediaworld a circa 220€.
PS: l'unità di misura della velocità è Megabits/s.
TheMarsican hai ragione,ho fatto alcune prove e in wifi è arrivato a 579 m/s in download (con l’iphone a 10 cm dal router) e 289 m/s in upload.Il problema è che allontanandoti,ad esempio nell’altra stanza dove ho la ps5 cala drasticamente,addirittura fino ad arrivare a 35-40 m/s in download,mentre l’upload cala meno pur partendo da un valore più basso tiene comunque 90-100 m/s,il tutto pur prendendo 2 tacche su 3 di wifi.
Però a sto punto mi chiedo: se il wifi è un segnale radio e per sua natura perde velocità per tutti i motivi che hai elencato,perché quello dello Sky Hub (che tra l’altro Sky pubblicizza dicendo che è sferico) perde di più rispetto ad altri router come quello che mi hai consigliato tu? Non dovrebbe essere la stessa cosa a parità di distanza e condizioni? Oppure usano frequenze diverse? Ultima domanda: con il router che mi hai indicato di quanto dovrebbe essere migliore la velocità a parità di condizioni?
Grazie in anticipo
- Modificato
Luca2 hai ragione,ho fatto alcune prove e in wifi è arrivato a 579 m/s in download (con l’iphone a 10 cm dal router) e 289 m/s in upload.Il problema è che allontanandoti,ad esempio nell’altra stanza dove ho la ps5 cala drasticamente,addirittura fino ad arrivare a 35-40 m/s in download,mentre l’upload cala meno pur partendo da un valore più basso tiene comunque 90-100 m/s,il tutto pur prendendo 2 tacche su 3 di wifi.
Fai un test anche via cavo se riesci per vedere che la velocità della linea sia consona col profilo che paghi. Purtroppo il WiFi (5) è quello che è.
Luca2 Però a sto punto mi chiedo: se il wifi è un segnale radio e per sua natura perde velocità per tutti i motivi che hai elencato,perché quello dello Sky Hub (che tra l’altro Sky pubblicizza dicendo che è sferico) perde di più rispetto ad altri router come quello che mi hai consigliato tu? Non dovrebbe essere la stessa cosa a parità di distanza e condizioni? Oppure usano frequenze diverse
Le frequenze sono le stesse per tutti: 2.4Ghz, 5Ghz e, per WiFi 6E, 6Ghz.
La potenza radio massima nei vari canali è limitata per legge ed è, giustamente, uguale per tutti.
Cambiando router puoi aspettati dei miglioramenti (occhio, come diceva giustamente @TheMarsican, a MAP-T) ma non incrementi esponenziali.
Sul WiFi sferico sono abbastanza sicuro che un ingegnere elettronico muoia ogni volta che parta la pubblicità.
TheMarsican Sotto WIFI con lo SkyHub e connesso sulla 5Ghz più di 550/600Mbit in download, a massimo 50/70cm dal router, non si riescono a fare.
È così tragica la cosa con quell' aggeggio? Io mi lamento tanto dei Fritz ma 70cm è abbastanza preoccupante