m1k4bz diciamo che nelle aziende in generale trovi una etichetta simile a quella che si mette negli estintori con la data di pulizia dei filtri, se non vengono puliti semplicemente fanno volare più polvere.

E comunque spero per te che li pulisco fuori dall'orario di lavoro perché fanno un bel polverone...

PaoloMorini oltre al Samsung WindFree, altre macchine che abbiano una possibilità simile? o getto verso l'alto o qualcosa comunque di simile per evitare il getto d'aria diretto?

Midea Breezeless e un sacco di rebrand e qualcosa di LG

Chiediamoci perché daikin, mitsubishi, Panasonic non li fanno...

PaoloMorini (oltre alle già menzionate "alette" da applicare posticce in vendita ad esempio su amazon).
grazie mille

La soluzione se non si vuole avere getti non è andare nel windfree che è una boiata colossale lato termodinamica, ma bensì andare in un radiante a pavimento o a soffitto.

    curlymoka miei suoceri hanno installato da 8/10 anni dei condizionatori pagati pochissimo, cinesi rimarchiati immagino,la marca più economica di Leroy Merlin insomma

    Benchmark suoceri nuovo metodo di valutazione dei climatizzatori.

    A parte gli scherzi, ci sono tanti parametri da valutare. Comunque se uno split viene usato per raffrescare quando fa tanto caldo fuori e basta può andar bene un cinese montato bene. Se si vuole iniziare ad usarlo in mezze stagioni dove è importante la modulazione per avere buoni rendimenti, o addirittura in pieno inverno per scaldarsi, conviene andare su marchi blasonati (non Samsung lol). Per non parlare della questione ricambi, sui cinesi se a distanza di anni ti si brucia la scheda buona fortuna a trovarla. Rifare l’impianto perché non si trova un ricambio sarebbe davvero un peccato a livello economico.

      CPietro Eh beh, calcolando il numero di vendite di Samsung e LG pare che la gente ne sia soddisfatta che è quel che conta alla fine, il punto è proprio questo. C'è anche da dire che ormai il mercato si è sviluppato e cinesate di oggi sono ormai a livello più che soddisfacente. Ripeto, dovessero spaccarsi tra 4 anni mi costerebbe comunque meno ricomprare tutto l'impianto e avrei macchine con consumi aggiornati.
      Anche se, appunto, acquisterei comunque un windfree proprio per l'aggiunta che ha sul mio personale comfort.
      Anche perchè il grosso è la predisposizione, una volta fatta quella l'installazione è il meno.

      • Stefa95 ha risposto a questo messaggio

        PaoloMorini o getto verso l'alto o qualcosa comunque di simile per evitare il getto d'aria diretto?

        Daikin Emura manda l'aria fredda verso l'alto e la calda verso il basso.
        Mitsubishi Kirigamine Style sfrutta il sensore sull'unità interna per indirizzare il getto dalla parte opposta rispetto a dove rileva la presenza di occupanti. Si può anche scegliere di avere il getto addosso, se lo si desidera.

        Una domanda @simonebortolin ma questi qua di daikin sono climatizzatori o no? Perché c'è scritto pompe di calore aria-aria. Volevo capire, hanno sempre l'unità esterna uguale ai climatizzatori classici giusto?
        Inoltre che differenza c'è tra un Daikin Emura, Stylish, Ururu Sarara, Comfora, Sensira etc? Perché confrontandoli col sito Daikin sembrano tutti uguali, cambia un po' il design ed i consumi. Per il resto uguali

          giuse56 Una domanda @simonebortolin ma questi qua di daikin sono climatizzatori o no? Perché c'è scritto pompe di calore aria-aria.

          Corretto sono climatizzatori e quindi sono pompa di calore che di inverno può fare caldo.

          giuse56 Inoltre che differenza c'è tra un Daikin Emura, Stylish, Ururu Sarara, Comfora, Sensira etc? Perché confrontandoli col sito Daikin sembrano tutti uguali, cambia un po' il design ed i consumi. Per il resto uguali

          Allora Ururu Sarara ci ha in più un sistema di micro VMC per regolare l'umidità e cambiare un po' d'ara, tra Emura, Stylish e Perfera cambia solo lo stile.

          Comfora, Sensira se non ricordo malisismo fanno parte della Gamma Siesta, cioè quella ultra low cost, per centri commerciali.

            curlymoka secondo me è molto soggettivo, i miei suoceri hanno installato da 8/10 anni dei condizionatori pagati pochissimo

            Guarda che ho scritto proprio cosa riporti tu:

            curlymoka per moltissime persone non ne vale proprio la pena

            ho detto che ciascuno valuta prezzo, prestazioni e le altre caratteristiche peculiari di suo interesse e poi decide.

            simonebortolin non penso poichè essendo una filiale, quando usciamo non resta piu nessuno all'interno

              simonebortolin Chiediamoci perché daikin, mitsubishi, Panasonic non li fanno...

              Tralasciando la questione utilità/(dis)funzionalità (ho un daikin). Potrebbe essere una questione di brevetto, licenze che non vogliono pagare? Ricordo 6-7 anni fa che stavo pensando per qualche secondo di comprarlo ma lo vidi a casa di un amico e non riusciva proprio a portare la stanza in temperatura, sarà che forse era sottodimensionato di btu o questo sistema era ancora troppo beta, non so se negli anni abbiano poi avuto evoluzioni

              curlymoka questo è un discorso applicabile in tutti i mercati saturi di un determinato prodotto e dove i cinesi hanno imparato a non essere più esecutori per aziende estere. Penso all’invasione di auto cinesi che goffamente l’UE sta cercando di arginare con i dazi.
              Anche una maglia di shein svolge la funzione di coprirti per non girare nudo, ma devi poi vedere la qualità (se ti provoca prurito, dermatiti, se ti fa sentire più caldo di un puro cotone) e anche la tossicità non è da prendere sottogamba, ci sono prodotti che si vedono sul lungo periodo e provocano danni seri alla salute. Io preferisco comprarmi una maglia che vedo al tatto essere inequivocabilmente un puro cotone o un filo di scozia, la pago 10 volte tanto di una di shein ma me la tengo 10-15-20 anni e magari con quella addosso metto il termostato del clima più basso. La shein et similia, è assodato al 100% che in 10 anni te la devi comprare 20-30 volte, non so se si va poi a risparmiare spendendo poco…

                Stefa95 si ma su shein potrei anche darti ragione, anche se non credo siano chissà quanto distanti a livello qualitativo dal fast fashion che troviamo anche noi nei vari centri commerciali.
                In teoria comunque tutte le cose importate sono sottoposte a controlli di qualità, una volta che c’è il marchio CE viene certificata la cosa.

                • Stefa95 ha risposto a questo messaggio

                  curlymoka nel mio “discorso shein” c’era anche quello del fastfashion del centro commerciale chiaramente. Esistono ancora dei piccoli negozi dove trovi qualità, ce ne sono pochissimi ma resistono (per quanto sia un davide contro golia).
                  Allo stesso modo trovi la PDC al supermercato e prodotti che non avrebbero senso se esposti lì perchè hanno una distribuzione tramite installatori che devono certificare tutto, dal montaggio alla garanzia/assistenza.

                  La spazzatura di shein, temu ecc ecc dubito subisca chissà quali controlli oltre a quelli doganali di rito

                    Stefa95 Si ma legato al topic credo che la differenza principale sia nelle prestazioni e consumi. Non è che con un condizionatore rebrandizzato comprato a Leroy Merlin rischi chissà che problemi. Una volta che è appurato che non ti servono determinate caratteristiche o non ti interessa pagare molto di più per averle puoi andare sicuro, anche perché questi negozi offrono pure garanzie estese fino a 10 anni a poco.

                    Io ho un Mitsubishi Electric ‎MSZ-HR35VF e mi trovo benissimo. Pagato 350 euro, silenzioso, efficiente e smart (anche se l'app MEL cloud è vecchia come UI, fa il suo)

                    • Bast ha messo mi piace.

                    m1k4bz Beh le pulizie non le fanno prima che voi entrate?

                    Stefa95 Tralasciando la questione utilità/(dis)funzionalità (ho un daikin). Potrebbe essere una questione di brevetto, licenze che non vogliono pagare?

                    Allora daikin è stata la pionera dell'R32, il brevetto lo ha quasi regalato per far felice la UE?

                    Stefa95 Ricordo 6-7 anni fa che stavo pensando per qualche secondo di comprarlo ma lo vidi a casa di un amico e non riusciva proprio a portare la stanza in temperatura, sarà che forse era sottodimensionato di btu o questo sistema era ancora troppo beta, non so se negli anni abbiano poi avuto evoluzioni

                    Semplicemente i tecnici daikin, mitsubishi, Panasonic sanno che il windfree è una schifezza termodinamica che non sta in piedi, è come pensare di raffrescare con un termosifone, per intenderci... e quindi non ci investono soldi come ha fatto samsung, e come ha fatto lg per copiare la sua concorrente compaesana.

                    Poi pensi seriamente che dei microfori su un pannello sono brevettati? i microfori vengono stra usati in applicazioni fisiche, come ad esempio i test di accellerazione senza attrito, si fa un piano con un sacco di microfori e li ci spara aria tramite una ventola... funzionamento uguale al windfree di samsung

                      curlymoka Anche questo è un brevetto samsung eppure tutti lo fanno https://patents.google.com/patent/US5875639A/en

                      e comunque brevettare significa tutto e nulla, oltre che non mi risulta essere brevettabile la tecnologia a "microfori", ma solo il pannello con microfori e/o il design, non lo trovo il brevetto, il più simile che ho trovato sono i microfori esagonali https://patents.google.com/patent/US20190219278A1/en

                        curlymoka
                        Molti brevetti vengono fatti per sport.
                        Alla fine chi è così grande brevetta tutto in base al famoso principio "non si sa mai...".
                        E pure perché per loro sono spicci.

                        Se poi vogliamo dirla tutta anche poter scrivere sul materiale di marketing "tecnologia brevettata" è un motivo abbastanza valido (sempre per loro).

                          simonebortolin Beh ma è possibile che venga chiesta la licenza ad utilizzare un determinato brevetto, non vuol dire nulla che lo utilizzi solo samsung o meno.
                          Il punto è che nei fatti è una tecnologia brevettata, poi se altri non sono interessati o sia Samsung a non concedere l'utilizzo questo non è dato sapere.

                          rikyxxx Non discuto i motivi, anche perchè non si conoscono, riportavo solo che nei fatti è brevettata come ipotizzava l'utente

                            curlymoka riportavo solo che nei fatti è brevettata come ipotizzava l'utente

                            Non c'erano dubbi.

                            Orami si brevetta qualsiasi cosa per sport.
                            Anche l'introduzione di una lampada UV per sanificare la batteria di uno split residenziale è brevettata (Haier)... eppure è una tecnica che si usava da tantissimo in ambito industriale. Non è un'innovazione... però era brevettabile..

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile