DarthFiber dovrei settare tutte le volte la scheda di rete a 2,5G (con conseguente perdita dal downlink)

Conseguente perdita forse solo internamente alla tua lan, perché vallo a trovare un server in Internet che abbia tutta quella banda...
Io farei delle prove lasciando per un po' la NIC a 2,5 Gb, per capire quanto la perdita in download sia eventualmente impattante per l'uso che ne fai.
L'upload sarebbe comunque superiore a quello consentito da gpon. Si tratta di scendere a compromessi: vedi un po' qual è per te quello più accettabile.
Un QoS a 2,5 Gb con un router domestico - per di più con chip Broadcom - comunque è assolutamente improponibile...🙂

    Bast Ad ogni modo alla fine ,come scritto nell'altro thread, ho ovviato con lo switch collegato a monte e modificando all'occorrenza la porta da 10G a 2,5G e viceversa, senza toccare la scheda di rete, evitando eventuali disconnessioni.
    Andrei a cambiarla solo nei viaggi all'estero.
    (Potrebbero influire anche eventuali upload in cloud?)

    Cmq non è un problema solo dall'estero, più ci si allontana e più il segnale è come se degradasse, anche in Italia.

    • Bast ha risposto a questo messaggio
    • Bast ha messo mi piace.

      DarthFiber non è un problema solo dall'estero, più ci si allontana e più il segnale è come se degradasse, anche in Italia

      Gli effetti sono direttamente proporzionali alla latenza: più è alta e più la congestione ha effetto sulla banda. Questo è il punto, in estrema sintesi. Quindi sì, gli effetti si vedono già testando server in Italia, da nord a sud e viceversa. Con server esteri si nota solo di più 🙂

      Diversion adblock su firmware Gnuton: è fattibile al 100%?

      Versione firmware ASUS GT-BE98 3.0.0.6.102_36878
      Versione 3.0.0.6.102_36878
      69,06 MB 04/12/2024

      Decomprimere il file del firmware, quindi verificare il checksum.
      SHA256: ae96ab1fabf568bd01cf19bc17cba978d36c23c3509cc2b2bfdb002280c807c9

      1. Rafforzamento dei flussi di lavoro di convalida degli input e di elaborazione dei dati per proteggere ulteriormente la sicurezza delle informazioni.
      2. Meccanismi di protezione tramite password AiCloud migliorati, protezione contro tentativi di accesso non autorizzati.
      3. Maggiore sicurezza del dispositivo attraverso una migliore gestione del buffer nelle funzionalità di connessione.
      4. Processi di gestione dei dati perfezionati, garantendo una gestione sicura e accurata delle informazioni.
      5. Meccanismi di controllo dell'accesso ai file migliorati, che promuovono un ambiente operativo più sicuro.
      6. Protezione rafforzata dei certificati, che garantisce una maggiore sicurezza dei dati.

      Ciao, ho aggiornato all'ultimo fw disponibile, ma adesso non mi accede più al disco esterno. windows mi chiede i dati di accesso nonostante sia attivata la voce accesso guest. Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? Grazie

      Buonasera,

      Ho acquistato da poco questo router per utilizzarlo sulla mia fibra 2.5 gpon di fastweb.

      Appena configurato non ho avuto problemi. Il problema è nato con l'aggiornamento automatico del firmware all'ultima versione disponibile.
      Dopo l'aggiornamento non sono riuscito più a far funzionare la rete 6ghz. La vedo, ma se provo a connettermi con il mio smartphone compatibile con WiFi 6e mi da errore. Mi dice che le password è errata (cosa non vera). Dopo qualche minuto la rete scompare del tutto. Ma è un bug del firmware? Di solito vengono risolti i bug con aggiornamenti futuri? È meglio utilizzare un firmware non originale? Cosa mi consigliate?

        CBMAN
        Prova a resettare il router ai settaggi di fabbrica e riconfigurare tutto da zero.

        Domando a tutti coloro che hanno avuto esperienze Vpn. Wireguard è preferibile a openvpn?

          6 giorni dopo

          Sundraw Io lo uso ed è anche più veloce di OpenVPN

          10 giorni dopo

          Ciao ragazzi,
          Sto diventando matto per reperire questa info.
          Ma le porte LAN da 2.5Gb, negoziano anche ad 1Gb?

          Grazie mille

            Ottimo. Grazie mille

            13 giorni dopo

            Ciao a tutti, sarei interessato all'acquisto di questo router per cambiare il mio attuale GT-AX6000 ma vorrei sapere se abilitando SQM/Cake c'è comunque una smorzatura notevole della banda.
            Ora abilitando questa funzione ottengo una connessione stabile con ping controllato ma la banda in down/up è limitata a circa 300 Mbps ed avendo una 2.5/1G vorrei sfruttarla di più.
            Qualcuno che ha questo nuovo router mi saprebbe dire quanta banda riesce ad avere mantenendo un Bufferbloat A+ ?
            Grazie

            15 giorni dopo

            In più ha la banda da 6 Ghz e la seconda porta da 10 Gbs è RJ45 e non SFP+

            cravatta ha solo 1 banda a 5GHz, invece di due come sul GT-BE98

            @matthew_eli a proposito del problema delle 2 WAN con 2 tag VLAN diversi, io ho fatto la configurazione sul mio GT-AXE16000, al quale sono connesse due WAN, una su OF BUL (VLAN 835) e una su una FWA Air2Bite (nessun tag VLAN). Impostando il tag VLAN 835 nella sezione IPTV, il dual WAN funziona correttamente.

            Allora mi chiedo: la stessa cosa funzionerebbe sul GT-BE98?

            Oppure hanno fatto dei cambiamenti "peggiorativi" (per così dire) dal GT-AXE16000 al GT-BE98?

            Questo è il menu IPTV del GT-BE98 (immagine tratta dal forum):

            Questo è il menu IPTV del mio GT-AXE16000:

            Lo chiedo perché vorrei comprare il GT-BE98 ma vorrei essere sicuro che funzioni con la mia configurazione dual WAN con tag VLAN 835 su WAN1 e nessun tag VLAN su WAN2...

              Bowman

              Scusa mi intrometto solo per soddisfare una mia curiosità: quali sono le tue connessioni "fisiche" per avere una doppia WAN/ dual WAN?

              • Bowman ha risposto a questo messaggio

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile