Ciao a tutti, ritorno come in passato a chiedere consiglio ai qui esperti. Già da un po' abbiamo la FTTH di Dimensione funzionante, e per il momento funziona meravigliosamente.

Il problema che ci è rimasto è che casa nostra è stretta e alta, il router è al piano terra accoccolato tra le varie console per goderci le partite online in ethernet... ma il mio ufficio è al secondo piano e il segnale ci arriva a malapena.

Abbiamo un wifi extender un po' vecchietto di una marchia cinesofila Amazon che ho messo al primo piano e così mi collego, ma spesso il segnale si interrompe (ovviamente durante le conference call, se no che gusto c'è).

Sto valutando opzioni di acquisto per extender, ma purtroppo non me ne intendo e non voglio finire a comprare qualcosa che poi non serve allo scopo principale, avete consigli?

Il nostro router al momento è quello di Dimensione, Router Wi-Fi 6 AX6000 2.5G . Possibilmente vorremmo tenerlo, sinceramente il range che ha è migliore del Fritz!Box 7530 AX (che abbiamo provato sulla stessa linea) ma se l'opzione migliore prevede un router diverso, possiamo permettercelo.

Grazie mille!

    erikaiswithk ciao, io per risolvere il tuo stesso problema ho acquistato un Tenda AC2100: rapporto qualità/prezzo incredibile. Ha 4 antenne direzionabili. Io ho una casa a 4 piani: garage e primo piano me lo gestisce il router con rete a 5ghz, primo piano e mansarda vado con il repeater (ovviamente sempre a 5ghz). Ho abolito il 2,4ghz in casa da tempo.

      erikaiswithk ma il mio ufficio è al secondo piano e il segnale ci arriva a malapena.

      Se nell'ufficio ci lavori valuta la possibilità di tirare un cavo eth (se non diretto al modem quantomeno fare un link tra piani) perché altrimenti qualunque soluzioni di fornirà una frazione della capacità della linea

        erikaiswithk avete consigli?

        TP-Link RE900XD, da connettere preferibilmente via cavo se fattibile. Altrimenti andrà anche come range extender - connesso in wifi - ma ovviamente andrà più lento.
        gianluca1987 Il Tenda non va in mesh col router dell'op, il TP-Link invece sì.

        Lorenzo1635

        Eh... non sono esperta al riguardo, ma forse il cavo si può tirare. Cosa intendi con link tra piani?

        Diciamo che una frazione va bene se fosse stabile, non ho bisogno di avere i 990MB che abbiamo in salotto, ma averne 15 e instabili è eccessivo 😂

          erikaiswithk Cosa intendi con link tra piani?

          Che è difficile portare un cavo singolo direttamente dal piano terra al secondo piano (banalmente perchè il giro che deve fare è molto lungo); più facile fare una tratta piano terra -> piano 1 e una tratta piano 1 -> piano 2, dividendo il percorso a metà il lavoro è più facile (e ci guadagni, mettendo uno switch al piano 1 la possibilità di mettere un ripetitore anche lì senza perdite)

            Lorenzo1635 aaaaaah ok, capito. Penso che quella sia l'opzione migliore, prima o poi ci sarà un secondo ufficio al primo piano per mio marito quindi avere un punto lì non sarebbe male. Grazie per i consigli!

            (e grazie anche a @Bast e @gianluca1987 😊)

            • Pasknet ha risposto a questo messaggio

              erikaiswithk
              Dato che ci lavorate l'ottimale è avere una rete cablata.
              Cercate un buon elettricista che vi dia un parere, poi valutate di conseguenza.
              A volte cablare è più facile di cosa si pensi, ovviamente dipende molto dalla fattura degli impianti esistenti.

                Pasknet eh, diciamo che essendo in affitto avrei preferito una soluzione più easy, perché è un investimento che poi "perdiamo" quando andiamo via, ma ... valuteremo, anche perché non ho alcuna idea del costo e magari poi salta fuori che in realtà è gestibilissimo.

                La casa è vecchia vecchia, e sicuramente gli impianti anche, ma non è necessariamente un male 😅

                • Pasknet ha risposto a questo messaggio

                  erikaiswithk magari poi salta fuori che in realtà è gestibilissimo.

                  Infatti, molti si spaventano prima di valutare

                  un sistema di "barattoli" mesh potrebbe essere perfetto, ho già collegato in passato sistemi simili su case o uffici a 3 o più piani, ne metti uno collegato via cavo vicino al router op (al quale spegnerai la wireless) e poi porti un barattolo per ogni piano, otterrai una ottima copertura WI-FI e da ogni barattolo potrai anche collegare un paio di periferiche via cavo se ne hai bisogno.
                  Attualmente trovi sistemi da 3 pezzi anche sulla fascia dei 100-150 euro con modelli TP-Link o Mercusys (stesso costruttore)

                  • Bast ha risposto a questo messaggio

                    5GFTW Ma anche no. L'op ha in casa una FTTH con un router che in termini di banda è molto performante anche in wifi, quindi la soluzione dei più nodi a poco prezzo sarebbe peggiorativa in termini di banda certamente, e molto probabilmente anche in termini di stabilità.

                      Bast vabbè, io ho fatto un esempio di quanto si possano ottenere risultati interessanti con un budget ridotto, ovvio che si può arrivare a sistemi da centinaia o anche migliaia di euro ma dubito che qualcuno preferisca investire in sistemi aziendali (es. Ubiquiti) o "bussolotti" Wi-Fi 7 quando costa meno chiamarsi un elettricista e passare qualche cavo.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile