• TIMiliad
  • Numero fisso valido anche con più cifre

Ho fatto una “scoperta” (forse dell’acqua calda) per caso,
mentre stavo chiamando i miei nonni (hanno un numero fisso ancora a 6 cifre, del tipo 030 xxxxxx nativo Tim e attualmente in TIM) ho erratamente aggiunto una cifra in più alle 6, facendolo diventare un numero valido a 7 cifre : 030 xxxxxx1, prima che mi accorgessi dell’errore, in quanto stava squillando, mi rispose mia nonna senza problemi. Un po’ stranito riprovo con un 7 e poi un 8 alla fine del numero ed entrambi squillavano ed ad entrambi rispondeva mia nonna. Provo a fare la stessa cosa con il mio numero di casa (a 7 cifre di suo) 030 xx xx xxxY, nativo telecom ma migrato in iliad ed effettivamente squillavano tutti i miei telefoni fissi.
Provo con un numero Orchestra di Irideos, aggiuntivo, sempre di 7 cifre ma all’aggiunta dell’8 mi da numero inesistente…
Ho tirato su un centralino con Issabel sul server proxmox che avevo a casa, per fare dei test.
Secondo voi è possibile sfruttare questa cosa e far sì che il numero che finisce per 1 mi porti ad un interno, per 2 ad un altro e così via?
Grazie!

    leoo In teoria no, la selezione passante deve essere configurata lato gestore telefonico. Se per caso dovesse funzionare, non è detto che lo faccia per sempre...

    • leoo ha risposto a questo messaggio

      fabioferrero Smanettando con Issabel sembrerebbe che qualcosa dai Log risulti quando digito 1 o 2 alla fine del numero.
      È normale comunque come cosa?
      Cioè che anche ad un numero storico di 6 cifre aggiungo 1 cifra (rendendolo comunque valido) risponda sempre la stessa persona di quello a 6 cifre?

      leoo Interessante caso tecnico (seguo); sarebbe da capire come è configurato a livello del gestore / provider telefonico il discorso.

      Ho provato a fare la stessa cosa con un numero voip nativo iliad…niente, numero inesistente. Credo che questa cosa sia possibile con solo numeri Telecom Italia nativi e anche migrati.

      È giusto che chi ha creato il numero, anche se migrato ad altro gestore, continua ad esserne il proprietario facendo solo un routing?

      leoo Ho fatto una “scoperta” (forse dell’acqua calda) per caso,
      mentre stavo chiamando i miei nonni (hanno un numero fisso ancora a 6 cifre, del tipo 030 xxxxxx nativo Tim e attualmente in TIM) ho erratamente aggiunto una cifra in più alle 6, facendolo diventare un numero valido a 7 cifre : 030 xxxxxx1, prima che mi accorgessi dell’errore, in quanto stava squillando, mi rispose mia nonna senza problemi. Un po’ stranito riprovo con un 7 e poi un 8 alla fine del numero ed entrambi squillavano ed ad entrambi rispondeva mia nonna. Provo a fare la stessa cosa con il mio numero di casa (a 7 cifre di suo) 030 xx xx xxxY, nativo telecom ma migrato in iliad ed effettivamente squillavano tutti i miei telefoni fissi.

      Anche io ho il numero di casa mia a 6 cifre 030 xx xx xx, domani provo a fare un test e vediamo cosa succede, ma non è su rete TIM (è nativo TIM, ma da tempo migrato su OLO).

      leoo Secondo voi è possibile sfruttare questa cosa e far sì che il numero che finisce per 1 mi porti ad un interno, per 2 ad un altro e così via?

      La selezione passante va configurata lato provider e generalmente è associata ad un GNR, di conseguenza non funzionerà. Se dovesse funzionare si tratterebbe di una casualità, comunque da non farci affidamento.

        Matteo_Mabesolani Qualcosa funzionicchia (a metà)…
        invece di Issabel ho installato 3CX perché avevo già familiarità con quel centralino.
        Praticamente chiamando il numero fisso 030 xx xx xxx200 (aggiungendo subito un interno esistente) squilla, mentre aggiungendo tipo 400 (che non esiste) parte la segreteria iliad.
        Oggi pomeriggio provo a smanettare con issabel, che dovrebbe essere più aperto e configurabile.

        Edit:
        Sul forum ho trovato questo: Link
        Sembrerebbe che si possa fare, non so quanto sia attendibile.

        Solo una nota storica: quando c'era la telefonia tradizionale veramente allo stato puro, cioè quando ero bambino e poi ragazzino (anni 60 e 70), la commutazione era elettromeccanica per cui era così per forza. Infatti la percezione era piuttosto diffusa e mi ha fatto l'effetto scoperta dell'acqua calda.... 😉 Però in effetti non avevo mai fatto mente locale che questo comportamento fosse stato mantenuto nelle centrali di commutazione più moderne...

          herbert_one Oltretutto bastava inserire l'ultimo numero e subito si sentiva il "tuuuuu tuuuuuu tuuuuuu", senza dover mettere asterischi alla fine o attendere il tempo di timeout dei tono DTMF. Di contro impiegavi più tempo con il disco a fare il numero.

          6 mesi dopo
          • Autore

          Aggiorno la discussione per dirvi che da quando ho cambiato la mia scheda sim da 1mobile a Very non riesco più a richiamare numeri fissi con più cifre.

          Particolarità:
          Se chiamo un numero NON Tim e ci aggiungo una cifra in più c’è il messaggio gratuito di very di numero inesistente, se lo faccio con uno TIM dopo 6-10 secondi viene fuori l’errore “Errore di Chiamata” ma non numero inesistente.
          Un mistero.

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile