Buongiorno a tutti,

ho appena fatto un contratto business con Vodafone FTTH 2500/1000, comune di Biella (BI), area Grigia/Nera.
Si tratta di una VULA su rete FiberCop.
Mi hanno installato ONT esterno da 2.5Gbps (Sercomm FG1000R marchiato TIM) e un router Aethra XG9520-WAX
Il router da scheda tecnica ha 4 porte 2.5GE (di cui una configurata come WAN, dove è attaccato l'ONT) e una 10GE, più due SFP+, quindi non fa da collo di bottiglia.

Ho fatti alcuni test via cavo, in diversi orari, sia provando su un PC con adattatore Ethernet USB-C da 2.5 Gbps, sia facendo speedtest da 2 PC diversi, sia collegandomi direttamente all' ONT bypassando il router (impostando VLAN ID 1036).
In tutti i casi la velocità massima aggregata in download è 1Gbps, in upload 1Gbps.

Sentita l'assistenza tecnica Vodafone, a loro risulta che la zona sia pronta per la 2.5Gbps in download, ma evidentemente c'è una limitazione della FiberCop/Tim sulla linea e che prima o poi verrà aggiornata. In sostanza mi hanno detto di aspettare, il mio hardware è già predisposto per la 2.5Gbps quando arriverà.

Secondo la vostra esperienza è possibile che debba solo aspettare, oppure non me la contano giusta?
1Gbps non mi lamento come velocità (arrivavo da una 50Mbps), però da contratto la 2.5Gbps aziendale costa più della 1Gbps, quindi in questo momento sto pagando in più per un servizio che non viene dato.

Grazie in anticipo a chi potrà rispondere

    x_term ha aggiunto il tag Business .

    mvp33

    Il router da scheda tecnica non ha porte Gigabit ma solo porte da 2.5 e 10 Gbps, quindi non fa da collo di bottiglia.

    se il problema fosse questo, ad Iliad dovrebbero arrestarli...
    da quel che ricordo, se non viene effettuato il collegamento diretto, quindi senza ONT esterno, non avrai i 2,5gb/s dichiarati...anche perchè l'ONT sta già occupando la porta...

    • mvp33 ha risposto a questo messaggio

      Very
      Questo router Aethra ha 4 porte 2.5GE (di cui una configurata come WAN, dove è attaccato l'ONT) e una 10GE, più due SFP+

      • chrsz ha risposto a questo messaggio

        mvp33 forse mi sbaglio, ma da quello che so vodafone su rete FiberCop da la Vodafone WiFi 6 Station che ha solo porte a 1Gbps. Sicuro che sia un Aethra XG9520-WAX?
        Anche perchè costerebbe troppo avendo solo porte Multi-Gig.

        BTW se hai due PC, puoi usare iperf (uno come server e uno come client) e vedere a che velocità vai. Così puoi escludere il router come problema 👍

        • mvp33 ha risposto a questo messaggio
        • llono ha messo mi piace.

          chrsz
          La Vodafone Station la danno con contratti business tipo "Fissa Smart", che ha più o meno lo stesso prezzo di una linea residenziale.
          Io ho sottoscritto "OneNet Azienda Open" che costa poco di più, e come router professionali ti danno Huawei oppure Aethra.

          Volevo capire se fosse un problema di hardware oppure di linea "limitata" a 1Gbps nonostante sia il contratto che la copertura diano 2.5Gbps disponibili

          • chrsz ha risposto a questo messaggio

            mvp33 scusami, non lo sapevo, grazie dell'info!

            Comunque è molto strano, a livello hardware (intendo di OLT) non cambia niente. La GPON arriva fino a 2.5Gbps in download. Presumo ti abbiano attivato un profilo sbagliato.

            my2cents, magari qualcuno più esperto del forum sa altro 😄

            • mvp33 ha risposto a questo messaggio

              chrsz
              Grazie comunque per il consiglio, proverò a fare un test con iperf collegando 2 pc alle porte LAN router, devo solo procurarmi un altro adattatore Ethernet Usb-C da 2.5Gbps perchè i PC che ho, hanno schede integrate da 1Gbps

              mvp33 non te la contano giusta

              Per prima cosa devi però verificare che tutti i link negozino a 2.5 Gigabit.
              Non basta avere porta a 2.5 Gigabit, devi verificare che tutti i link di PC e ONT vadano a 2.5

              Ti fermi a 940 o a 110 Mbps già da differenza.
              Testa via cli da un server vicino o ancora meglio con Linux.

                gandalf2016
                chrsz
                Mi sono procurato un altro adattatore Ethernet Usb-C da 2.5Gpbs e ho fatto dei test con iperf
                Collegati 2 notebook, tramite gli adattatori, a 2 porte LAN del router, avviato iperf, mi dà come bitrate medio 2.3 Gbps. Quindi credo che possiamo escludere il router dalla lista

                Riguardo la velocità in download da speedtest, dipende dagli orari comunque il massimo raggiunto è stato 930-940 Mbps, il tipico limite delle linee 1Gbps

                • GdiunG ha risposto a questo messaggio

                  mvp33 massimo raggiunto è stato 930-940 Mbps, il tipico limite delle linee 1Gbps

                  A me sa tanto di negoziazione tra pc e router a 1gb invece che 2,5gb
                  Che cavo stai usando? E quanto è lungo il cavo?
                  Il pc ha porte a 2,5gb?

                    GdiunG non può essere negoziazione, i test iPerf dimostrano che è tutto corretto. Qui mi sa tanto che hanno fatto qualche casino lato OLT, il problema è farlo capire all'assistenza (tra l'altro Vodafone, peggio del peggio).
                    Se sei ancora in tempo ti consiglierei di scappare e affidarti ad un operatore non big.

                    • mvp33 ha risposto a questo messaggio

                      GdiunG
                      Cavi CAT6, lunghi 2 metri ciascuno. I pc hanno adattatori Ethernet Usb-C da 2.5Gbps, testati con successo con iperf (bitrate medio 2.3 Gbps).
                      Anche facendo 2 speedtest in contemporanea, la velocità aggregata non supera 930-940 Mbps

                      chrsz
                      Anche io penso abbiano fatto qualche casino, ho dato a Vodafone il beneficio del dubbio in quanto la linea FiberCop è stata completata da pochi mesi, magari necessita davvero di aggiornamenti futuri.
                      In ogni caso, come posso far capire all'assistenza (che è comunque competente dal punto di vista tecnico, almeno per la linea business) che ci potrebbe essere un problema lato OLT?
                      Insisto nel chiedere che verifichino qualcosa in particolare?

                      Siamo clienti Vodafone da circa 8 anni, prima con FTTC ora con FTTH, fortunatamente non abbiamo mai avuto grossi problemi, almeno finora...purtroppo siamo abbastanza vincolati, avendo molti loro apparati e dispositivi.

                        mvp33 come ultima cosa, è da vedere se il router linka a 2.5 con l’ONT.

                        Comunque non mi fascerei troppo la testa, concordate uno sconto col commerciale dato che non vi portano i 2.5 promessi ma 1 gigabit.

                        1 gigabit simmetrico è un bell’andare

                        Il gigabit è sempre costante o scende in alcune ore del giorno? Non vorrei fosse il kit in centrale a 1 gigabit. In questo caso vedesti raramente 900 megabit e gli Speedtest si asseterebbero a 3-500 megabit/s

                          gandalf2016
                          No no non mi lamento, figurati che arrivo da una 50mbps.
                          E' solo per principio, il contratto dice 2500/1000 ma io vado a 1000/1000, vorrei solo capire il motivo, che sia qualcosa in più di "mah forse è una limitazione della telecom, non sappiamo nemmeno noi".
                          Mi avessero proposto il contratto a 1Gbps perché era disponibile solo quello, nulla da dire.
                          Uno sconto ne dubito, visto che in download sono "garantiti" solo 200Mbps e io li supero ampiamente.
                          L'unica sarebbe retrocedere all'offerta 1000/200 che costa un 10 euro in meno al mese, ma avrei banda in upload decisamente più bassa, vale la pena?

                          Riguardo l'ONT, non saprei come verificare se linka a 2.5 con il router, comunque è un Sercomm Fg1000R e sopra c'è scritto "TIM 2.5GEth GPON ONT"

                          Gli speedtest sono abbastanza costanti a 940/940, in certi orari scendono a 800/940, ma finora mai sotto i 750Mbps in download. Upload praticamente sempre costante a 940 (si vede che molti scaricano, pochi caricano)

                            mvp33 Gli speedtest sono abbastanza costanti a 940/940, in certi orari scendono a 800/940, ma finora mai sotto i 750Mbps in download. Upload praticamente sempre costante a 940 (si vede che molti scaricano, pochi caricano

                            Li fai in multisessione o singola sessione?

                            Prova in singola verso un server non bbr: es Windtre Milano
                            Io non vorrei che il tuo kit sia magari un N*1G

                            • mvp33 ha risposto a questo messaggio

                              mvp33 Riguardo l'ONT, non saprei come verificare se linka a 2.5 con il router, comunque è un Sercomm Fg1000R e sopra c'è scritto "TIM 2.5GEth GPON ONT"

                              se entri nel menu del modem alla voce WAN in teoria ti dovrebbe dire a quanto negozia la porta .. magari il problema è li ..

                              • mvp33 ha risposto a questo messaggio

                                gandalf2016
                                Questo uno speedtest in multisessione con Windtre Milano

                                Questo in singola (non ho trovato il comando per effettuarlo via CLI):

                                Andrea786
                                Purtroppo il router non è accessibile all'utente finale, bisogna telefonare all'assistenza (è così per tutti i router business di Vodafone, Huawei, Aethra...)

                                  c'era un ""bug"" per cui alcune VULA con profilo Z9 (fastweb, Tiscali, ma anche altri) venivano limitate a circa 1Gbps (~1100Mbps), potrebbe essere il tuo caso. Se invece i risultati sono più tendenti agli 800Mbps, io tenderei a dare la colpa al router o al collegamento tra ont e router.

                                  Hai detto che hai provato a bypassare il router, che pc e sistema operativo hai usato?

                                  mvp33 L'unica sarebbe retrocedere all'offerta 1000/200

                                  il profilo 1000/200 non esiste sulle vula fibercop (ex TIM), al limite 1000/300 ma costando uguale al 2500/1000 attivano sempre quest'ultimo. Credo che quei 10€ in meno comportino solo un cambio router e nessuna modifica logica.

                                    handymenny
                                    speedtest sui 800-900 Mbps, mai sopra 940 Mbps (tipico limite delle connessioni 1Gbps)

                                    Per collegarmi all' ONT ho usato un Dell recente con Windows11 e un adattatore Ethernet Usb-C da 2.5 Gbps (testato con iperf, bitrate medio 2.3 Gbps), e impostato VLAN ID 1036

                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile