[FAQ] Info utili sulle eSIM
- Modificato
lucamancusoo Esatto ho usato un editor online per scrivere: stackedit.io/app evidente che c'e qualche incompatibilità
enricoz Alcune info erano datate, provvedo a correggerle grazie per la segnalazione!
b1ue Scheda Removable eUICC
C'è anche questa: https://shop.sysmocom.de/sysmoEUICC1-eUICC-for-consumer-eSIM-RSP/sysmoEUICC1
b1ue è una scheda eUICC puro e quindi senza la parte ARA-M
Per me sicuramente c'è ma le chiavi le conosce solo lenovo
Altra cosa interessante sono questi wrapper per lpac:
-la Scheda sysmo quella GSMA l' hai avuto? Ho visto che ci stanno 2 versioni e tra altro una è solo per Test e per non confonderla non l'ho messa.
-Lenovo Thales ne ho 2, quando ho possibilità provo a vederla, dici che con pySIM lo vedo?
Più che altro è pensata per Gestione tramite Windows, l'ho inserita in un portatile Thinkpad e riesco a gestire senza utilizzare altro.
-Interessante anche per lato linux la inserisco nella lista.
b1ue Lenovo Thales ne ho 2,
Io ne ho una, l'ho comprata per usarla con open euicc, poi è finita male perché openeuicc non va d'accordo con la MIUI. La programmo con altro tel android (sempre con root), ma conosco chi l'ha programmata con windows + lettore smartcard via easylpac
b1ue Più che altro è pensata per Gestione tramite Windows, l'ho inserita in un portatile Thinkpad e riesco a gestire senza utilizzare altro
Si esatto, se hai un thinkpad che la supporta, l'OS in qualche modo conosce "la chiave" e te la fa programmare. Se non hai un thinkpad che la supporta devi andare di fai da te
b1ue la Scheda sysmo quella GSMA l' hai avuto? Ho visto che ci stanno 2 versioni e tra altro una è solo per Test
No, non l'ho usata personalmente. Ma entrambe le versioni sono compatibili con easyeuicc. Quella GSMA consente di scaricare i profili "ufficiali" degli operatori, quella test di crearne di propri.
handymenny Si esatto, se hai un thinkpad che la supporta, l'OS in qualche modo conosce "la chiave" e te la fa programmare. Se non hai un thinkpad che la supporta devi andare di fai da te
Ho provato a mettere anche una eSTK nel notebook Lenovo e funziona lo stesso quindi non credo ci sia qualche blocco, basta che ATR Mode sia impostato su eUICC (non era mio altrimenti avrei smanettato più a lungo)
Per Fastweb la esim la consegnano solo in negozio o via corriere!
Si, son talmente deficenti da spedire un pezzo di cartoncino, provato io stessa…
- Modificato
b1ue TIM
Rete d'appoggio: TIM
Costo e Modalità di recapito acquisto online: 10€ con 5€ di traffico incluso via Email
Attivazione Online: Documento+SPID
Acquisto + Attivazione al Negozio: 10€ ; Documento+OTP
Possibilità di scegliere il numero: Assegnazione
Da SIM a eSIM: contributo di 15€ una tantum in negozio e online
Da eSIM a SIM: contributo di 15€ una tantum in negozioRigenerazione: contributo di 15€ una tantum in negozio e online
Dimensione del profilo eUICC: Cartacea 39,96KiB(RSP-0001.OBERTHUR.NET) ; Email 23,40KiB(RSP-3046.IDEMIA.IO)
Innanzitutto, davvero complimenti per l'analisi dettagliata riguardo le eSIM in Italia; ci voleva proprio, soprattutto per il fatto della rigenerazione del QRcode, visto che su questo aspetto siamo al medioevo, considerando i vari metodi SPID/CIE/CNS.
A proposito di questo, tu hai scritto che la rigenerazione del QRcode per TIM si può fare in negozio o online, ma che io sappia la sostituzione eSIM-eSIM si può fare solo in negozio; forse è cambiato qualcosa nel frattempo?
b1ue Vodafone
Rete d'appoggio: Vodafone
Costo e Modalità di recapito acquisto online: Non acquistabile
Con Vodafone da un po’ si può acquistare anche online con spedizione via mail
- Modificato
Grazie, ho provveduto e corretto
Quindi stessa situazione di Sky Mobile
nicos18 A proposito di questo, tu hai scritto che la rigenerazione del QRcode per TIM si può fare in negozio o online, ma che io sappia la sostituzione eSIM-eSIM si può fare solo in negozio; forse è cambiato qualcosa nel frattempo?
Scusami, avevo annotato in prima in un file excel e c'è purtroppo un errore di copiatura, la rigenerazione vale come una sostituzione e il costo del cambio carta è di 15€ come riportato qui
metalxenon Con Vodafone da un po’ si può acquistare anche online con spedizione via mail
è anche vero quello che hai indicato ma sembra ora è riservato a chi ha l' Anagrafica (Codice Fiscale) in una della nuova / vecchia Gestionale di Vodafone, come riporta anche nella pagina
Anche provato con un CF calcolato e funziona, provvedo alla correzione.
Per chi è già cliente Vodafone e desidera sottoscrivere una nuova offerta con eSIM, sarà presto possibile acquistare le eSIM direttamente dall’area Fai da te, l’area personale del sito Vodafone a cui è possibile accedere tramite login. Sarà inoltre presto possibile trasformare la SIM fisica già in possesso del cliente in una SIM virtuale direttamente in app.
Quindi provando a mettere un Codice Fiscale non in Anagrafica compare purtroppo:
Per attivare la tua offerta, sentiamoci!
A te che sei già un nostro Cliente offriamo l'opportunità di attivare l'offerta direttamente con un nostro operatore. Ti basterà indicarci il tuo numero e ti richiameremo gratuitamente.
TI RICHIAMIAMO NOI
@b1ue volevo giusto segnalarti che LycaMobile è un operatore virtuale che è ospitato su rete Vodafone, non WindTre.
Riguardo a coloro che sostituiscono le eSIM online (praticamente solo Iliad, Spusu e Very) chi è che fa meno problemi per la sostituzione di una eSIM, soprattutto in caso di guasto del telefono?
Per Very ho letto di tempistiche lunghe, di Iliad leggo lamentele che vogliono per forza la denuncia anche in caso di guasto (praticamente ti fanno dichiarare il falso); a questo punto rimane solo Spusu da scegliere.
Nel mio caso, che dovrei trasferirmi all'estero, vorrei conservare il numero italiano con una eSIM, per evitare potenziali problemi nel caso la SIM mi si guasti, visto che può succedere.
nicos18 volevo giusto segnalarti che LycaMobile è un operatore virtuale che è ospitato su rete Vodafone, non WindTre.
Corretta, Grazie per la segnalazione se una rete d'appoggio è diverso si intuisce che è virtuale.
nicos18 Riguardo a coloro che sostituiscono le eSIM online (praticamente solo Iliad, Spusu e Very) chi è che fa meno problemi per la sostituzione di una eSIM, soprattutto in caso di guasto del telefono?
Per Iliad ci sarebbe il [modulo] (https://www.iliad.it/docs/modulistica/richiesta_di_sostituzione_della_sim.pdf) non si conoscono i tempi di processo, io avevo mandato un modulo per reale utilizzatore 4 anni fa e chissà che fine avrà fatto con tanto di firma digitale e marca temporale. Recati al Store/Space o Corner Iliad più vicino e l'operatore deve scegliere Smarrimento o Distruzione/Deterioramento e in 5 minuti ti sostituiscono la pSIM senza denuncia e lo fai tu dopo online la conversione da pSIM a eSIM, puoi anche provare a richiedere direttamente in formato eSIM
nicos18 penso sia più una questione burocratica, legata all'introduzione del sistema che previene l' anti sim-swap , anche perché si tratterebbe di associare il profilo al tuo numero nel gestionale del gestore telefonico.
Ho 7 profili che sono rimasti bloccati in una eUICC danneggiato e purtroppo ho dovuto per esperienza personale combattere di più con le virtuali per questo tipo di problema perché talvolta trovi più difficoltà con il personale non ben formato e invogliato nel risolvere il problema. Questo non vale per i virtuali che hanno assistenza clienti dedicato.
Ho oltre diverse eSIM estere e per esempio Yallo mi ha rigenerato 2 volte contattando il servizio clienti , speriamo che in futuro implementino metodi che ci renda più facile la rigenerazione.
Utilizzo un dispositivo Android 8 e ho provato tutte le app menzionate nella pagina di presentazione, ma sfortunatamente solo eSIM.me riesce a rilevare la mia scheda. Tuttavia, le restrizioni di questa app sono troppo rigide, inclusi l'EID della scheda e il numero di download consentiti. Mi chiedevo se esistesse una versione che rimuova tali limitazioni.
Aggiornato con info per 1Mobile e funzionalità di NekokoLPA
Aggiornamento 1 del 2025
Per l’offerta Iliad Domotica da 1,99 è ora possibile passare ad eSIM pagando 9,99 di Attivazione previo conferma tramite OTP (se Abinato a Fibra+Mobile precedentemente si deve rifare la procedura.)
Aggiornato con info per Vianova / Welcome Italy (solo contratto Business )
- Modificato