Ciao a tutti apro questa segnalazione perche' avendo un ftth di aruba e avendo telecamere server e altre cose ho acquistato un tp link TL-ER605 principalmente per usarlo come failover tra ftth aruba e fttc tim che ho nell'appartamento sotto casa mia ( sempre mio).
Stamani guardando e aprendo scatole di derivazione ho visto dove in entrambi gli appartamenti dove erano collocati i fili di entrambi gli impianti del telefono anche perché' in passato ftth era un fttc tim....
l'idea era quella di usare i cavi morti del mio appartamento per collegarmi a quello sottostante.
aperto il pozzeto dove ci sono i cavi del telefono e quello della fibra ho tagliato i cavi del telefono sia mio che dell'appartamento sottostante, fatto cio' ho visto quali cavi venivano dall armadio e quali andavano in casa,
capito quali erano i cavi ho giuntato il cavo che veniva da fuori dell'appartamento sottostante con quello che entrava in casa di esso e in piu' ho aggiunto il cavo (morto) che veniva in casa mia.
Una volta giuntato ho usato una guaina termostringente.
in casa mia visto che le forassiti sono troppo piccole e quindi non potendo fare passare un altro filo ma avendo la fortuna di avere un cavo del telefono a 5 poli cioe' con 5 cavi di cui 2 occupati per il numero voip della ftth ma gli altri 3 liberi.
Ho spellato 2 cavi e ho attaccato il tester in modalita' cicalino in modo da riuscire ad trovare la coppia di cavi nella scatola di derivazione, una volta trovata la coppia ho preso una presa del telefono (rj11) e ho messo i cavi nei morsetti.
fatto cio ho provato attaccando una base del telefono e funzionava quando chiamavo ma se parlavo non si sentiva, in quel omento non ci ho fatto tanto caso e ho installato un modem abbastanza scrauso ma super sufficiente per una 7 mega. prova.... riprova..... riprova niente.
qualcuno che sa qualcosa o che pensa di sapere dove posso aver sbagliato??
se avete bisogno e vi servono foto vele faccio
grazie in anticipo.

  • BSMM ha risposto a questo messaggio

    Albero09 Non sono sicuro se tu abbia una connessione FTTC o ADSL. All'inizio menzioni la FTTC Tim, ma poi parli di una connessione a 7 mega (ADSL?) e del fatto che il telefono funzionava quando chiamavi (quindi fonia analogica?). La FTTC Tim utilizza il VoIP, mentre l'ADSL Tim usa la fonia analogica.

    Inoltre, non ho ben capito qual è il tuo obiettivo finale. Vuoi portare la linea che hai nell'appartamento di sotto a quello di sopra? Se è così, nel pozzetto che hai aperto, devi collegare la linea che arriva da fuori dell'appartamento di sotto direttamente alla linea che sale all'appartamento di sopra, senza connettere quella che va di sotto.

    Se l'impianto nell'appartamento di sopra viene utilizzato per ribaltare il VoIP dell'FTTH, è importante che la linea DSL non viaggi nello stesso doppino della linea VoIP.

    In ogni caso, se riesci a postare delle foto e qualche schema sarebbe molto utile.

      BSMM perdonami se ti rispondi solo ora….
      Ecco le foto:


      ⬆️questa è la situazione in casa mia dove arriva la fibra e l’adsl

      Questa e la scatola di derivazione in casa mia con la derivazione del telefono di aruba e anche quello dell appartamento di sotto

      Questo è il pozzetto che ha i cavi che vengono dalla cabina tim e vanno sia nel mio appartamento e anche in quello di sotto

      • BSMM ha risposto a questo messaggio

        Albero09 l’adsl

        Quindi é ADSL o FTTC? Non mi é ancora chiaro

        Albero09 Questa e la scatola di derivazione in casa mia con la derivazione del telefono di aruba e anche quello dell appartamento di sotto

        Quindi qui arrivano entrambi i drop da fuori?

        Si nella scatola in casa mia li ce il cavo le lla fibra e i cavi di rame del vecchio impianto telefonico e quelli della tim
        Si é adsl

        • BSMM ha risposto a questo messaggio
          • Tecnico (rame)
          • Modificato

          Albero09 allora apri il giunto che hai fatto nel pozzetto e collegalo solo ed esclusivamente al cavo dove arriva la presa dove vuoi mettere il modem, escludi qualsiasi altra derivazione e linea morta, prova così. Fai attenzione a non collegare insieme la fonia voip di aruba con la linea adsl di tim

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile