TotyAnzalone
devi aspettare almeno una settimana. I sistemi TIM si allineano dopo qualche giorno.
precisazioni sulla mia attività in TIM
TotyAnzalone ma hai letto il primo post? Il tuo commento va esattamente dalla parte opposta rispetto a quanto comunicato dall'autore
andreagdipaolo certo e leggo anche un "Cercherò di rispondere a tutti" quindi se avrò una risposta bene diversamente amen...
- Modificato
TotyAnzalone non sei il primo che nota questa anomalia, probabilmente il flusso di informazioni tra la nuova fibercop e la nuova Tim è ancora da mettere appunto. Sono cose che capitano con ri-organizzazioni così drastiche, anche perché sono passati appena 5 giorni.
handymenny sicuramente il motivo sarà quello, però così facendo perdere clienti è veramente molto facile, considera che ho 5 amici che vogliono passare a ftth e a causa di questa anomalia da tim stanno per passare ad altro ISP, peccato. Cmq non è corretto andare fuori tema in una discussione non nostra, vi ringrazio tutti.
TotyAnzalone insomma, per 5 giorni non muore nessuno... Poi sicuramente ci saranno cose ben più importanti da mettere appunto
- Modificato
handymenny purtroppo siamo clienti Tim che hanno problemi da anni con delle secondarie scadenti (e siamo vicino l'armadio), e quindi non è più una cosa di 5 giorni, ma forse da 5 anni, ci può stare...
TotyAnzalone "Cercherò di rispondere a tutti"
E in che modo interpreti questa affermazione come "Fatemi qui tutte le domande che volete"?
Quel messaggio vuol dire che smaltirà le richieste ricevute, non che questo è un thread dove chiedergli le cose.
- Modificato
TotyAnzalone purtroppo siamo clienti Tim che hanno problemi da anni con delle secondarie scadenti (e siamo vicino l'armadio), e quindi non è più una cosa di 5 giorni, ma forse da 5 anni, ci può stare...
E cosa c'entrano i problemi in FTTC con
la attivazione della FTTH? Sono due cose separate. Se pensi seriamente che un altro isp stia meno di tim ad attivarti la linea prova, altrimenti chissene frega rimani in tim, anche pre questa separazione c'erano ISP che dicevano che la ftth è attivabile quando è in pianificazione da ben prima di tim, ma non è che hanno velocizzato i tempi.
Come quelli che fanno 10 contratti con 10 isp diversi e poi pensano di tenere solo il primo che attiva e poi si trovano lo stesso tecnico che gli fa 10 attivazioni nello stesso giorno
- Modificato
simonebortolin guarda che lavoro per impresa, non lo venire a spiegare a me quali sono i problemi della rete. Te lo spiego ancora più semplificato, visto che non hai capito nonostante lo abbia scritto in italiano: abbiamo da sempre problemi con la secondaria fttc, quindi per questo per risolverli vorremo passare ad ftth così da non avere più basso isolamento degrado e velocità non performante. Ora, visto che tim non aveva ancora aggiornato la loro banca dati la nostra intenzione era quella di passare ad altro operatore ftth visto che loro la vendibilità l'avevano già aperta! Devo spiegarti altro?
andreagdipaolo tutte le domande? Minchia manco avessi chiesto 1000 cose diverse, ora mi è chiaro il concetto anche se andava sicuramente posto in modo diverso.
- Modificato
TotyAnzalone Ora, visto che tim non aveva ancora aggiornato la loro banca dati la nostra intenzione era quella di passare ad altro operatore ftth visto che loro la vendibilità l'avevano già aperta!
Dato che lavori in impresa dovresti saperlo che due o tre giorni di differenza non fanno la differenza sulla reale data di attivazione, anzi alcuni operatori mandano l'ordine dopo 14 giorni per via del periodo di recesso.
TotyAnzalone Te lo spiego ancora più semplificato, visto che non hai capito nonostante lo abbia scritto in italiano: abbiamo da sempre problemi con la secondaria fttc, quindi per questo per risolverli vorremo passare ad ftth così da non avere più basso isolamento degrado e velocità non performante.
E cosa c'entra questo con un ritardo di 5 giorni nell'aggiornamento del database? Non è che ciò porta che i problemi sono da 5 anni. I problemi della FTTC sono distinti da quelli della FTTH...
TotyAnzalone guarda che lavoro per impresa, non lo venire a spiegare a me quali sono i problemi della rete.
Ancora non riesco proprio a capire cosa c'entrano i problemi della FTTC con un mancato aggiornamento del database.
TotyAnzalone ora mi è chiaro il concetto anche se andava sicuramente posto in modo diverso.
Per il sottoscritto il concetto è chiaro, ed è stato espresso nel migliore dei modi. Altrimenti lo chiamava "backlog delle domande da fare a TIM"