Buonasera, vorrei chiedervi informazioni sui tempi di attivazione dopo il termine dei lavori condotti da Open Fiber. I lavori sono terminati verso circa metà giugno. Premetto che abito nella frazione di un comune che risulta essere già coperto con FTTH in alcune zone da FiberCop. Ho verificato al seguente link e il mio indirizzo risulta correttamente censito nel piano Italia 1 giga.
Vi allego le immagini dei tombini Open Fiber e del ROE vicini alla mia abitazione. Ho blurrato il nome della via dal cartello per questioni di privacy. Da notare il foro nel tombino della seconda immagine 🙄. Nella prima immagine, il tubo blu è accanto ai contatori della corrente, forse per agevolare un futuro allacciamento.

Devo ancora verificare se è stato installato l'Arlo accanto all'armadio della FTTC, di cui conosco la locazione.
Come detto all'inizio, vorrei sapere entro quanto, in genere, passa di tempo dalla fine dei lavori alla possibilità di attivare il servizio FTTH con uno degli operati presenti a questo link.

Spero di essere stato esaustivo, grazie per la lettura e per eventuali risposte alla mia domanda.

    And23 Devo ancora verificare se è stato installato l'Arlo accanto all'armadio della FTTC, di cui conosco la locazione.

    Inutile, OpenFiber ha il suo armadio che si chiama PFS e non è obbligatoriamente vicino l'ARL Tim per il rame.

    Sono due infrastrutture diverse che hanno schemi diversi.

    L'ARLO (armadio ottico) Fibercop viene messo vicino l'ARL rame, perché Fibercop lavora per aree armadio e viene rispecchiata la struttura della rete in rame.

    OpenFiber essendo un'altra infrastruttura di un'altra società ha la sua struttura.

    And23 Come detto all'inizio, vorrei sapere entro quanto, in genere, passa di tempo dalla fine dei lavori alla possibilità di attivare il servizio FTTH con uno degli operati presenti a questo link.

    Dipende se il comune è vendibile o no.

    Di che Comune parliamo?
    Cosa risulta per il tuo civico sul sito OpenFiber?

    • And23 ha risposto a questo messaggio
    • And23 ha messo mi piace.

      TheMarsican Comune di Capannori (cap 55012), provincia di Lucca.
      Sul sito Open Fiber il mio civico non risulta ancora connesso.

        And23 Comune di Capannori (cap 55012), provincia di Lucca.

        Capannori ancora non è un comune vendibile sul Piano Italia 1G.

        Circa ogni mese sul forum esce una discussione con la lista dei nuovi comuni vendibili.
        Sono tutte con lo stesso nome come QUESTA cambia solo la data.

        And23 Sul sito Open Fiber il mio civico non risulta ancora connesso.

        Devi risultare connesso sul sito altrimenti nulla.

        Attendi.

        Oltretutto Capannori ancora non è concluso, sono connessi solo 768 civici ed in esecuzione altri 2651
        https://connetti.italia.it/it/open-data/#regione=9&comune=46007

        Teoricamente a bando ci sono 4972 civici da connettere.

        • And23 ha risposto a questo messaggio
        • And23 ha messo mi piace.

          And23 non c’è una tempistica precisa, dipende anche da quando viene completato il collegamento del PCN/POP alla rete nazionale. Calcola che da me il PTE è stato posizionato a metà Gennaio e ancora oggi il comune non è vendibile (PI1G)

          • And23 ha risposto a questo messaggio
          • And23 ha messo mi piace.

            Mark- 👍

            3 mesi dopo

            @MassimoC Per caso sai a che punto stanno i lavori per il PI1G nel comune di capannori (LU)? Grazie 😉

              And23 Non mi occupo di realizzazione dei lavori, mi dispiace.

              4 giorni dopo

              Mark- Hai avuto news di vendibilità per il tuo comune?

              • Mark- ha risposto a questo messaggio

                And23 è andato in vendibilità ma non sono state rilasciate ancora le SVlan da parte di Open Fiber quindi bisogna ancora attendere...

                • And23 ha risposto a questo messaggio
                • And23 ha messo mi piace.

                  Mark- Considerando che da te hanno fatto i lavori a gennaio e da me a aprile, vediamo 🤞. Ho visto che da me c'è anche eolo fwa 200 ma oramai penso mi convenga aspettare la ftth di openfiber.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile