Ciao a tutti, spiego brevemente la situazione. Abito in provincia di Milano, da un paio (forse più ) anni la mia via è stata coperta dalla fibra TIM (nel palazzo è montata la cabina col loghetto FiberCop). Io ho attualmente una FTTC Tim che voglio assolutamente cambiare perchè mi fanno pagare tantissimo. Vorrei passare a WindTre tenendo il mio modem.
Dispongo di un modem "Smart Modem Technicolor" (https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/guide-manuali/technicolor) che non ha la porta fsp per la fibra.
E avrei anche un altro modem TIM HUB modello dga4132tim (https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/guide-manuali/modem-timhub) che dispone della porta fsp, quest'ultimo sarebbe compatibile con la rete wind? Sul sito wind c'è un elenco dei dispositivi compatibili con il loro modulo sfp (ma ovviamente non c'è mica un modem tim in elenco). In alternativa posso richiedere una ONT esterna? C'è una delibera Agcom che mi da il diritto di richiederla?
Con l'ONT esterna posso usare qualsiasi modem giusto?
Avrei anche un'altra domanda:
Dal sito wind se faccio la verifica della copertura per il contratto con modem compreso (SUPER FIBRA) mi dice che è disponibile la FTTH, se provo a fare la verifica con l'offerta senza il modem (ABSOLUTE) mi spunta la disponibiltà FTTC. Questa cosa è dovuta a qualche problematica tecnica o semplicemente la wind fa ostruzionismo perchè non vuole attivare i contratti senza modem incluso? Non sono riuscito ad avere informazioni ne in negozio ne parlando con l'operatore riguardo il contratto senza modem e sono convinto che facciano di tutto per scoraggiare. Qualcuno ha avuto vicissitudini simili e sa darmi consigli? Grazie.

    ErnyTech ha rimosso i tag TIM .

    Sfab
    Se sei su rete Fibercop pura (quindi no exFlashFiber/GOM) Wind3 fornisce ONT esterno (VULA Tim, Trasporto FW).

    Quindi puoi montare qualsiasi router tu voglia che supporti le impostazioni che Wind3 fornisce.

    Solo se fossi su rete exFlashFiber/GOM ti verrebbe fornito ONT in formato SFP.
    In questo caso dovresti prendere un media converter per sistemare la cosa e poter montare il router che più ti piace.

    Sfab Dispongo di un modem "Smart Modem Technicolor"

    Questo lascialo nel cassetto, vecchio e non più adatto, soprattutto per una FTTH.

    Sfab TIM HUB modello dga4132tim

    Questo già è un po' meglio, ma abbiamo già visto come in FTTH non abbia prestazioni mirabolanti.

    Sfab se provo a fare la verifica con l'offerta senza il modem (ABSOLUTE) mi spunta la disponibiltà FTTC. Questa cosa è dovuta a qualche problematica tecnica o semplicemente la wind fa ostruzionismo perchè non vuole attivare i contratti senza modem incluso? Non sono riuscito ad avere informazioni ne in negozio ne parlando con l'operatore riguardo il contratto senza modem e sono convinto che facciano di tutto per scoraggiare.

    Convengo con te che facciano di tutto per disincentivare l'acquisto della Absolute.

    Comunque per attivarla puoi anche farlo tramite 159, previa verifica copertura in FTTH.
    Tramite 159 non dovresti avere problemi.

    PS: in generale con Wind3 se dovessero fornirti ONT SFP ti conviene comprarti un media converter, far funzionare l'SFP sui router potrebbe risultare una rottura di palle enorme.

    • Sfab ha risposto a questo messaggio
      • Autore
      • Modificato

      Ciao, innanzi tutto ti ringrazio della risposta, ti chiederei un paio di altre cose:

      TheMarsican Se sei su rete Fibercop pura (quindi no exFlashFiber/GOM) Wind3 fornisce ONT esterno (VULA Tim, Trasporto FW).

      Di questo in realtà non ne ho idea, c'è un modo per saperlo? Sulle condizioni della offerta wind absolute c'è scritto però testualmente:
      "FTTH: L’architettura di rete prevede un modulo SFP per l’utilizzo della connessione in Fibra, fornito gratuitamente.
      I modelli SFP compatibili con la nostra rete sono i seguenti:
      • HUAWEI MA5671A versione firmware V800R017C00SPH201
      • D-LINK DPN-100 versione firmware R4.2.104.039
      • ZYXEL PMG3000 versione firmware V100ABVJ0b3s
      • TECHNICOLOR AFM0002 versione firmware V1_7_8_180123
      • TECHNICOLOR AFM0003 versione firmware V1.7.6-220412"

      Quindi da quello che scrivono sembra che non montano un ont esterno ma forniscono il modulo sfp, per quello mi domandavo se il model tim con la porta sfp che ho avrebbe funzionato.

      TheMarsican PS: in generale con Wind3 se dovessero fornirti ONT SFP ti conviene comprarti un media converter, far funzionare l'SFP sui router potrebbe risultare una rottura di palle enorme.

      Scusa l'ignoranza cosa sarebbe un media converter? Se forniscono sfp mi conviene acquistare direttamente uno dei modem che sono riportati da wind stessa su un'altra pagina?
      Qualcuno sa che modem forniscono con le offerte comprensive del modem i modo da magari prendere quello separatamente?

        Sfab Di questo in realtà non ne ho idea, c'è un modo per saperlo?

        Una foto al PTE/ROE che hai e capiamo subito.

        Sfab Scusa l'ignoranza cosa sarebbe un media converter? Se forniscono sfp mi conviene acquistare direttamente uno dei modem che sono riportati da wind stessa (che ho scritto in alto?)

        O ti compri un router che supporti l'SFP oppure prendi un media converter cioè un convertitore da ottico a elettrico.
        https://www.tp-link.com/it/business-networking/accessory/mc220l/#specifications una roba del genere, che dovrebbe essere compatibile con gli SFP forniti da Wind3 anche se non ricordo bene.

        Per questo attendi pareri più esperti.

        • Sfab ha risposto a questo messaggio

          Sfab quelli sono i moduli che forniscono dove fanno passivo ( Percui principalmente su OpenFiber ) non dove sono in VULA .. dove sono in VULA forniscono solo ONT esterno

            TheMarsican non so se magari ove Fastweb fa passivo la Wind da un SFP o magari sempre un ONT esterno .. Vula su TIM diretto non so se hanno iniziato ad attivare i loro kit

              Andrea786
              Sinceramente non saprei, ero rimasto che su VULA Tim fornivano ONT esterno (Fibercop puro), NGA FW su exFlashFiber/GOM con SFP.

              Alla fine sto considerando l'offerta di postemobile per la fibra. Ho letto qui sul forum e mi pare che la gente si sia trovata bene essendo di fatto linea tim. Economicamente non male e mi risolve il problema dei modem ecc perchè sono in comodato d'uso e non lo pago per 4 anni come con tim e wind (ergo non ho vincoli contrattuali). Però da altre parti ho letto che non si sono trovati bene per le attivazioni, per l'assistenza ecc. ma mi pare che i problemi ci siano praticamente con tutti gli operatori quindi non so...
              Non però voglio cambiare il topic della conversazione.

              TheMarsican Una foto al PTE/ROE che hai e capiamo subito.
              Cmq questo è quello che c'è nel mio palazzo.

                Sfab
                Ok, sei su rete Fibercop ''pura'', quindi Wind3 è in VULA Tim con ONT esterno.

                Sfab Alla fine sto considerando l'offerta di postemobile per la fibra. Ho letto qui sul forum e mi pare che la gente si sia trovata bene essendo di fatto linea tim. Economicamente non male e mi risolve il problema dei modem ecc perchè sono in comodato d'uso e non lo pago per 4 anni come con tim e wind (ergo non ho vincoli contrattuali). Però da altre parti ho letto che non si sono trovati bene per le attivazioni, per l'assistenza ecc. ma mi pare che i problemi ci siano praticamente con tutti gli operatori quindi non so...

                Poste è una linea EasyIP Tim, quindi a tutti gli effetti una linea Tim.

                Il problema di questa cosa è che Poste ha una scarsa assistenza, io non la prenderei mai in considerazione personalmente.

                Il router dovrebbe essere lo ZTE H2640 che ha porte ad 1Gbit quindi non potresti sfruttare i 2,5G.
                (Sinceramente non so se forniscono anche router adatti a sfruttare la 2,5G)

                Se vuoi risparmiare sul prezzo perchè non provi a considerare Iliad, costa 19,90 al mese se utilizzi la combinata con una SIM a 9,99€.

                Controlla la copertura Iliad e vedi se ti copre in EPON (5Gbit/700Mbit), unica nota è che sei praticamente obbligato ad usare il loro router, IliadBox, a causa di alcuni particolari tecnici.

                • Sfab ha risposto a questo messaggio

                  Il guaio è che iliad non copre dove sto io, avevo già controllato perchè volevo passare visto che sono iliad anche come operatore mobile.
                  C'è da dire che assistenza di tim non ne ho mai avuto bisogno e se la linea funziona come tim voglio sperare di non dover mai chiedere assistenza a postemobile.
                  In ogni caso Tim come assistenza non è che è una meraviglia... proprio 10 min fa mi hanno tenuto in linea muto 21 minuti e poi hanno chiuso...
                  Onestamente mi pare che c'è sempre qualcosa da ridire riguardo a qualsiasi operatore. Ho cercato anche le opinioni per la vodafone (l'unica altra opzione mediamente plausibile come contratto) e anche li la gente si lamenta dell'assistenza e della scortesia generale.

                  TheMarsican Il router dovrebbe essere lo ZTE H2640 che ha porte ad 1Gbit quindi non potresti sfruttare i 2,5G.

                  Questo in realtà è relativo, tutti quelli che ho guardato nella verifica copertura davano la velocità a 1gbit e non a 2,5. Considera che io attualmente ho un profilo a 100mbit e questa è la mia attuale velocità

                  Direi che anche con il profilo a 1Gbit faccio un bel passo avanti.

                    Sfab In ogni caso Tim come assistenza non è che è una meraviglia... proprio 10 min fa mi hanno tenuto in linea muto 21 minuti e poi hanno chiuso...

                    Con Poste sarebbe peggio, anche perchè poi in caso di guasto dovranno prima a prire ticket a Tim e poi sarà Tim ad aprire guasto a Fibercop.

                    Sfab Il guaio è che iliad non copre dove sto io, avevo già controllato perchè volevo passare visto che sono iliad anche come operatore mobile.

                    Peccato, forse in futuro installerà i propri apparati sia in centrale sia gli splitter in armadio e quindi sarà disponibile.
                    A livello di prezzo è la più conveniente, ed alla fine la IliadBox per un utente medio è più che sufficiente.

                    Sfab Onestamente mi pare che c'è sempre qualcosa da ridire riguardo a qualsiasi operatore. Ho cercato anche le opinioni per la vodafone (l'unica altra opzione mediamente plausibile come contratto) e anche li la gente si lamenta dell'assistenza e della scortesia generale.

                    Tutti i BIG sono così, assistenze da call-center, offerte commerciali non chiare, rimodulazioni.

                    Se cerchi qualità non solo a livello tecnico della linea devi andare a spendere qualcosa in più affidandoti ad ISP più piccoli che fanno della qualità dell'assistenza e della trasparenza la loro grande forza.

                    Sfab Questo in realtà è relativo, tutti quelli che ho guardato nella verifica copertura davano la velocità a 1gbit e non a 2,5.

                    Molti dalla verifica copertura ti danno il profilo commerciale a 1Gbit, ma realmente quello attivato è 2,5G/1G.

                    Lo fa Vodafone che ti ''vende'' 1Gbit/300Mbit ma poi in realtà è 2,5G/1G però sei limitato dalla Vodafone Station che ha solo porte a 1Gbit.
                    Idem Fastweb, commercialmente è una 1000/200 ma in realtà è una 2,5G/1G, ma sei limitato dal loro router che ha solo porte ad 1G.

                    Montano entrambi ONT esterno quindi i 2,5G non possono entrare nel router e torna il fatto che ti vendano una velocità inferiore.

                    • Sfab ha risposto a questo messaggio

                      TheMarsican Montano entrambi ONT esterno quindi i 2,5G non possono entrare nel router e torna il fatto che ti vendano una velocità inferiore.

                      Non ho capito, con l'ONT esterno ho la limitazione a livello di ONT? Se come dici attivano i 2,5G di profilo non è sufficiente cambiare l'ONT magari con uno che acquisto io? (nel caso intendo...)
                      A me poi onestamente tutta questa differenza di velocità non mi crea problemi, in teoria mi va bene anche la fttc 100mega che ho adesso, il grosso del discorso è che tim mi fa pagare più di 40 euro a mese...

                      TheMarsican Tutti i BIG sono così, assistenze da call-center, offerte commerciali non chiare, rimodulazioni.

                      Se cerchi qualità non solo a livello tecnico della linea devi andare a spendere qualcosa in più affidandoti ad ISP più piccoli che fanno della qualità dell'assistenza e della trasparenza la loro grande forza.

                      Ma ormai l'ho capito... per quello alla fine sto considerando ugualmente poste, a livello di contratto e condizioni (non solo economiche ma anche di clausule) mi pare la più vantaggiosa... se proprio poi butta malissimo cambierò nuovamente dal momento che non ho nessun vincolo e nessun costo di disattivazione, e anche la restituzione del modem ho trovato scritto che se non lo riconsegno il modem diventa mio e poste non applicherà nessun costo.
                      Invece hai qualche consiglio nel caso andasse male con Poste e dovessi cambiare successivamente? Evitanto i big intendo...

                        Sfab Non ho capito, con l'ONT esterno ho la limitazione a livello di ONT? Se come dici attivano i 2,5G di profilo non è sufficiente cambiare l'ONT magari con uno che acquisto io? (nel caso intendo...)

                        L'ONT esterno montato è a 2,5G già di suo.

                        L'ONT fa parte della rete ottica quindi non puoi acquistarne uno tu e farlo funzionare anche perché non funzionerebbe, è responsabilità dell'ISP fornirtelo.

                        La limitazione deriva dal router fornito dall'ISP.
                        Non tutti gli ISP forniscono router in grado di farti sfruttare i 2,5G perché non tutti hanno almeno una porta WAN a 2,5G.
                        (Per questo commercialmente vendono un certo taglio di velocità più basso, anche se il profilo tecnico ha velocità di picco più alte).

                        Sfab A me poi onestamente tutta questa differenza di velocità non mi crea problemi, in teoria mi va bene anche la fttc 100mega che ho adesso, il grosso del discorso è che tim mi fa pagare più di 40 euro a mese...

                        Ci sta, 1Gbit è molto più che sufficiente per fare qualsiasi cosa che già fai con la 100M.

                        Il discorso economico è giusto, basta cercare il compromesso giusto.

                        Sfab Invece hai qualche consiglio nel caso andasse male con Poste e dovessi cambiare successivamente?

                        Piccoli ISP come Dimensione, Navigabene, Ehiweb, Spadhausen, GoInternet, 4ALL o Pianeta Fibra.

                        Costano leggermente di più in media ma a livello qualitativo sono sicuramente migliori.

                        Non so se te l'ho già detto ma potresti valutare Tiscali attraverso il venditore super del forum MicheleBandinu.

                        Ha un'ottima offerta, che trovi QUI, ed in più hai la sua assistenza personale che è super rispetto a quella del call-center Tiscali.

                        Michele è veramente un venditore premium!

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile