Ciao, a distanza di tempo dalla precedente discussione intitolata " Come si comporta un provider / ISP in caso di abuso? ", al link: https://forum.fibra.click/d/28940-come-si-comporta-un-provider-isp-in-caso-di-abuso ; desideravo porre un quesito un pò particolare a tutti i provider presenti in questo forum.
Premettendo che ho letto su un forum "concorrente" (non sono sicuro al 100% se posso mettere il link della fonte; in caso mi scuso e potete rimuovere il link): https://www.reddit.com/r/ItalyInformatica/comments/o67z9t/torrent_in_italia_nel_concreto/ .
Da quanto ho letto i provider Italiani (poi se nel caso mi sbaglio correggetemi) se ricevono email di abuso riguardo l'uso "furbo" (per non dire altro ) del protocollo torrent per scaricare materiale coperto da diritto d'autore le ignorano.
Per questo mi ponevo un quesito in tale materia:
- Nel caso un utente di un provider per esempio diciamo così: " si impegna " (per così dire) a utilizzare la rete in modo intensivo con il protocollo torrent (P2p - Peer-To-Peer) per fare il piratone (
); nel caso in cui un provider riceve svariate email di reclamo del download come si comportano sia i piccoli provider che i grossi fornitori di telecomunicazioni nei confronti dell'utenza interessata?.
Ho letto del caso Peppermint su Wikipedia al link: https://it.wikipedia.org/wiki/Caso_Peppermint ; e per quello che ho capito non è un comportamento legale a livello legislativo Italiano il discorso di vedere e loggare chi effettua il download dei file ecc; corretto?.
Quindi è vero che tali email i provider le ignorano come scrivono sull'altro forum oppure è una farsa?.
Grazie per la vostra collaborazione ISP .