pappagone2000 io non bevo da 2 mesi e continuo ad affermare che sky wifi è la migliore rete ip per connessioni domestiche e microbusiness in italia. E la forza non è la fibra di proprietà, ma il poter utilizzare i propri apparati nelle fibre affittate.
FTTH - Opinioni passaggio da Fastweb a Sky Wifi (Flash Fiber)
Rekko In italia no,in altri paesi hanno altre strategie
In UK, l'altro paese dove hanno un servizio broadband, non fanno passivo.
E sì, là hanno steso un po' di fibra...
Qui in Italia probabilmente hanno in affitto fibra spenta, come molti operatori del resto.
Avvistati operatori di skywifi
- Modificato
pappagone2000 Hai capito tutto! Quanti giorni di sospensione vorresti?
iSheva Con altri operatori potresti avere 1G in upload.
andreagdipaolo grazie Andrea, ti confermo in effetti che, facendo ad esempio una verifica copertura con Dimensione, mi risulterebbe una 2500/1000 però appunto, come dicevo all’inizio, questa mia scelta di passare a Sky Wi-fi è maturata esclusivamente dal fatto che la combinazione tv+internet che mi hanno proposto, mi fa ottenere un importante sconto mensile.
Avendomi Sky confermato che i due abbonamenti tv ed internet saranno comunque slegati tra loro, non escludo che, alla scadenza dei 12 mesi dell’offerta internet, possa optare per un nuovo cambio ISP valutando ad esempio proprio Dimensione.
simonebortolin al pari di altri operatori che allo stesso modo fanno passivo su fibra affittata o di proprietà
porf Essendo una rete nuova e dimensionata bene, grazie al know how inglese e non a come si è sempre fatto in italia al minimo costo permette di avere molti meno problemi di saturazione, e questo è un dato di fatto, ampiamente comprovato quì nel forum e anche fuori. Oltre a questo vantaggio, c'è lo svantaggio del MAP-T, ma ora che funziona pure nei Fritzbox non è più uno svantaggio
simonebortolin
Ciao caro domanda, ma sky prevede delle rimodulazioni? Adeguamento all inflazione?
Grazie mille
- Modificato
vittorio130881 non che io sappia e ci sono troppe poche testimoninanze per affermare qualcosa, se non la rimodulozione già annunciata dopo 18 mesi,
in qualsiasi caso, se fra 2 anni il latte sta a 10€/litro, qualsiasi isp dovrà fare rimodulazioni, pure iliad (e tutti gli altri che promettono di non rimodulare mai), quindi non è una cosa così importante da analizzare per la scelta dell'ISP, né sceglierlo per questo, semmai in caso di rimodulazioni ed il nuovo prezzo non va bene si cerca nella concorrenza di meglio, se esiste qualcosa a prezzi inferiori, perché il vero problema è questo, non tanto cambiare contratto.
simonebortolin ultime domande, possibile che l'offerta sky ftth si fermi ad 1gbit dove gli altri arrivano a 2.5 gbit nella mia zona?
È previsto un router nuovo a breve da parte di sky?
Grazie mille
vittorio130881 possibile che l'offerta sky ftth si fermi ad 1gbit dove gli altri arrivano a 2.5 gbit nella mia zona?
Certo, è solo una strategia commerciale diversa, anche all'epoca della fttc non tutti davano la 200 Mbps ove disponibile (mentre la 2.5 è disponibile ovunque ci sia la 1 su rete tim/of).
Semplicemente sono in ritardo di 2/3 anni con il rilascio della offerta 2.5 che era prevista molto tempo fa', doveva essere lanciata la versione business a 2.5 per i voucher.
vittorio130881 È previsto un router nuovo a breve da parte di sky?
Diciamo che per come funziona in sky può essere sia sì che no. Il nuovo router c'è da un annetto in uk
pappagone2000 Hai intenzione di acquisire le informazioni necessarie a capire che stai dicendo scemenze oppure dobbiamo intervenire?
- Modificato
simonebortolin esistono anche altri isp che hanno una rete adeguatamente dimensionata e che non usano map-t e che quindi ti non ti costringono ad usare il loro router o i fritz, il fatto di essere recente non vuol dire molto.
Non dico che Sky non sia buona, ma è buona al pari di altri ottimi operatori.
porf e fanno pure passivo su of area nera? No a meno che non lo compari con wind3 ... Usano openstream che nelle grandi città qualche anno fa era sottodimensionato
E sono cliente top di fastweb e quindi hanno priorità sulle matrioske? No a meno che non lo compari con wind3. Ricordiamoci che il trasporto fastweb a differenza di altri non è neutrale.
Quindi non è al pari di altri isp.
- Modificato
Ciao,
ieri pomeriggio sono venuti i tecnici della Sielte per fare il cambio ISP da Fastweb a Sky: in pratica non c’è stato bisogno di passare ulteriori cavi di fibra, ma è stato utilizzato quello che prima entrava direttamente nel FASTGate che aveva l’ONT integrato.
Mi hanno quindi solo montato l’ONT esterno “FiberTwist-G2110C-2.5G” collegandolo poi allo SkyHub: dopo aver chiamato in centrale, il segnale si è allineato quasi subito e sono andati via nel giro di 15 minuti.
Avrei però alcuni dubbi da porvi in merito ai vari speedtest che ho effettuato su Ookla (abito vicino a Firenze):
Wi-fi canale 5gHz con iPhone XS:
- server Sky (Roma e Milano): 250 Mbps DL/300 UL/6 ms ping
- server TIM (Firenze): 500 Mbps DL/300 UL/14 ms ping
Ethernet via PC:
- server Sky (Roma e Milano): 300 Mbps DL/300 UL/6 ms ping
- server TIM (Firenze): 940 Mbps DL/300 UL/14 ms ping
Volevo quindi chiedervi se è normale tutta questa differenza in DL, sia con wi-fi sia con cavo, in base ai server selezionati con quelli di Sky a circa 240 km di distanza e quelli di TIM a 2-3 km.
Ho effettuato anche altri speedtest su PS5 sempre via cavo e risultano circa 700-800 Mbps in DL.
Grazie!
iSheva
Come ti avevamo detto lo SkyHub in WiFi non è granché.
Io in wifi più di 450/500Mbit in download non li ho mai visti e fare molto di più è praticamente impossibile, è il limite del WiFi dello SkyHub.
Gli speedtest comunque devi farli su server che sono in grado di darti prestazione che generalmente sono Vodafone (Milano) ed EOLO (Milano).
iSheva in pratica non c’è stato bisogno di passare ulteriori cavi di fibra, ma è stato utilizzato quello che prima
Come pronosticato anche questo.
iSheva Mi hanno quindi solo montato l’ONT esterno “FiberTwist-G2110C-2.5G”
Prima volta che leggo che lo montano, probabilmente è perché sei su exFlashFiber.
Come test, riesci a farci qualche Traceroute su 1.1.1.1 e 8.8.8.8?
Giusto per vedere che instradamenti utilizza Sky in questo caso.
TheMarsican
eccomi sono tornato da lavoro e sono riuscito a fare quanto richiesto.
Ti allego la foto del traceroute: che cosa riesci a dedurre da questi?
Per quanto riguarda gli speedtest ho provato a farne altri su Vodafone ed Eolo Milano e ti confermo che la velocità si attesta sui 900 DL e 300 DL
p.s.: fammi sapere eventualmente se nella foto sopra avessi lasciato qualche dato sensibile che dovrei invece oscurare.
Grazie
iSheva
Non ci sono dati sensibili tranquillo
Posso chiederti solo in che comune ti trovi?
I Traceroute su 8.8.8.8 e 1.1.1.1 sono veramente ottimi, ti trovi molto vicino a dove Sky si fa consegnare il traffico da FW.
TheMarsican abito nel comune di Prato (PO) vicino a Calenzano (FI).
TheMarsican I Traceroute su 8.8.8.8 e 1.1.1.1 sono veramente ottimi, ti trovi molto vicino a dove Sky si fa consegnare il traffico da FW.
quindi è una buona cosa immagino: questo comporta maggiore stabilità della linea o cos’altro?