• FTTHFastwebSky
  • FTTH - Opinioni passaggio da Fastweb a Sky Wifi (Flash Fiber)

Ciao ragazzi,
vi scrivo per chiedere gentilmente un parere in merito al passaggio di operatore che sto valutando di fare da Fastweb a Sky Wifi su rete FTTH Flash Fiber, dato che appunto da pochi mesi Sky Wifi ha esteso la copertura FTTH anche su rete Flash Fiber e non più solo su Open Fiber.
Sto valutando questo passaggio solo perché con la combo tv+internet andrei ad ottenere un importante sconto: con Fastweb infatti non ho mai avuto nessun tipo di problema dal 2019, viaggio tranquillamente a 900 mega down, 300 up e 7-8 ms di ping.
Sky utilizzerà lo stesso cavo in fibra ottica che a suo tempo il tecnico Fastweb tirò su dal ROE fino al mio appartamento e utilizzando anche stesso ONT o dovranno passare un filo diverso? Sarà quindi necessario l’intervento di un nuovo tecnico o potrò fare tutto in autonomia una volta ricevuto il nuovo modem?
Per quanto riguarda invece le prestazioni si possono già ipotizzare eventuali cambiamenti significativi oppure, dato che comunque Sky si appoggerà sull’infrastruttura Fastweb, la velocità dovrebbe rimanere pressoché invariata?
In poche parole, questo passaggio me lo consigliate?
Grazie

    iSheva Sky utilizzerà lo stesso cavo in fibra ottica che a suo tempo il tecnico Fastweb tirò su dal ROE fino al mio appartamento e utilizzando anche stesso ONT

    Si, ma l'ONT verrà cambiato.

    Per il resto, si tratta di una 1000/300 erogata tramite FW che poi consegna il traffico a Sky in un IXP designato.

    Il problema resta sempre il router SkyHub che fa abbastanza schifo: WiFi 5, super bloccato e copertura wifi non molto buona.

    Attualmente è possibile cambiarlo solo con un Keenetic o con un router con OpenWRT come OS, perché Sky utilizza MAP-T come protocollo NAT.

    (I Fritz hanno ancora firmware beta per il supporto MAP-T, uscito da poche settimane)

    Sinceramente non ho avuto ancora modo di vedere come si comporta, io su OF avevo SkyWiFi ed era ottima, ma non è comparabile.
    (Escludendo il discorso router)

    • iSheva ha risposto a questo messaggio
    • iSheva ha messo mi piace.

      TheMarsican
      ti ringrazio per le delucidazioni, mi pare di capire quindi che le eventuali perplessità di questo passaggio, sarebbero riguardanti esclusivamente lo SkyHub che non è granché.
      A tal proposito, il mio attuale FASTGate vecchio di 5 anni (in allegato), risulterebbe quindi comunque migliore rispetto allo SkyHub nuovo che mi fornirebbero?

        iSheva
        Di per sè il FastGate che hai è molto simile allo SkyHub in fatto a prestazioni.

        Io con lo SkyHub non sono mai andato oltre i 500/300 in WiFI e la NON possibilità di scegliere il canale radio autonomamente è veramente problematica se ci sono interferenze.

        Son due prodotti abbastanza vecchietti ormai, abbastanza bloccati a livello SW che, a mio parere, meritano tranquillamente la pensione.

        La convenienza nel passare a SkyWifi per te sarebbe giusto quella del prezzo in combo con SkyTV.

        Ci metto anche il fatto che con Sky sei sempre sotto MAP-T che di base è 1:16 e abilitando UPnP o DMZ ti passa ad 1:1, ma sempre sotto NAT sei.

        Devi valutare tu...

        PS: Attualmente NON hai ONT esterno, bada bene, ma è presente all'interno del FastGate.
        Con Sky ti verrà installato un ONT esterno, una scatoletta da dover alimentare quindi necessità di un'altra presa di corrente.

          iSheva In poche parole, questo passaggio me lo consigliate?

          Sicuramente te lo consiglio,ma alcuni accorgimenti:

          Il router di SKy fa schifo,non ti permette di personalizzare quasi nulla,quindi la soluzione migliore è quella di cambiare router con un Keenetic come questo,sono gli unici che fuori dalla scatola supportano il protocollo MAP-T,quello che richiede Fastweb (tra poco arrivano pure i fritz ma è tutto in beta per il momento)

          Come ha detto pure TheMarsican

          TheMarsican Ci metto anche il fatto che con Sky sei sempre sotto MAP-T che di base è 1:16 e abilitando UPnP o DMZ ti passa ad 1:1, ma sempre sotto NAT sei.

          Praticamente per avere un IP pubblico devi abilitare l'UPnP e Sky tramite i loro sistemi ti passa automaticamente,consiglio grosso non abilitare la DMZ se non sai quello che stai facendo

          Per il resto in verità è un operatore molto valido e con una struttura dietro soldissima,quindi di problemi non ne dovresti avere.

            Rekko
            Io devo essere sincero, togliendo di mezzo la questione SkyHub, mi sono trovato da dio con Sky.

            È anche vero che ero in passivo su OF, quindi senza la variabile Kit Fastweb e trasporto FW, e comunque l'assistenza Sky di per sé non è male (SkyHub impazzito, mi hanno aperto la sostituzione in 5 minuti di chiamata e sono andato a cambiarlo in negozio Sky a 5 minuti di macchina da casa).

            La rete Sky è solidissima e ha anche una buona implementazione di IPv6.

            iSheva Lo Sky hub risulterebbe superiore al modello che hai attualmente di Fastgate. Perché lo Sky hub ha 8 antenne e supporta il MU-MIMO 4x4 sia in 2.4 che 5 GHz. Mentre il fastgate nella 2.4 GHz è solo 2x2

              Grazie a tutti ragazzi, vi rispondo/chiedo punto per punto:

              TheMarsican La convenienza nel passare a SkyWifi per te sarebbe giusto quella del prezzo in combo con SkyTV.

              esattamente, non ho altri motivi in quanto con FW mi sono sempre trovato bene, ma con questa offerta “combo” internet+tv in totale andrei a risparmiare quasi 40 euro al mese

              TheMarsican PS: Attualmente NON hai ONT esterno, bada bene, ma è presente all'interno del FastGate.
              Con Sky ti verrà installato un ONT esterno, una scatoletta da dover alimentare quindi necessità di un'altra presa di corrente.

              grazie per l’avviso, per questo nessun problema, ho delle prese di alimentazione libere a cui attaccare l’ONT esterno

              Rekko la soluzione migliore è quella di cambiare router con un Keenetic

              grazie per il consiglio, se lo SkyHub si rivelasse veramente scadente opterò per questo: se non sbaglio ho visto che con circa 90-100 euro si trova

              Rekko Praticamente per avere un IP pubblico devi abilitare l'UPnP e Sky tramite i loro sistemi ti passa automaticamente,consiglio grosso non abilitare la DMZ se non sai quello che stai facendo

              l’abilitazione UPnP è possibile quindi anche con lo SkyHub oppure solo con l’eventuale Keenetic che prenderei?

              giuse56 Lo Sky hub risulterebbe superiore al modello che hai attualmente di Fastgate. Perché lo Sky hub ha 8 antenne e supporta il MU-MIMO 4x4 sia in 2.4 che 5 GHz. Mentre il fastgate nella 2.4 GHz è solo 2x2

              bene, dato che in camera mia il FASTGate non prende molto, la situazione dovrebbe quindi migliorare

              In sostanza, dato che comunque anche da parte vostra non ci sono grosse perplessità, se non limitate al modem SkyHub, oggi penso di aderire all’offerta che mi hanno proposto.

                iSheva l’abilitazione UPnP è possibile quindi anche con lo SkyHub oppure solo con l’eventuale Keenetic che prenderei?

                Si, anzi devi farlo prima tramite SkyHub in modo che da MAP-T 1:16 passi a MAP-T 1:1 e poi connettere il tuo router.
                (Lo stato di MAP-T lo si legge dalle impostazioni nella webgui dello SkyHub)

                iSheva esattamente, non ho altri motivi in quanto con FW mi sono sempre trovato bene, ma con questa offerta “combo” internet+tv in totale andrei a risparmiare quasi 40 euro al mese

                Direi conveniente, sono circa 480€ annui risparmiati, niente male!

                iSheva In sostanza, dato che comunque anche da parte vostra non ci sono grosse perplessità, se non limitate al modem SkyHub, oggi penso di aderire all’offerta che mi hanno proposto.

                Ci sta, ci fai anche un po' da tester perché sul forum mi sembra che non ci sia ancora nessuno che abbia fatto SkyWifi su rete FiberCop (o exFlashFiber come nel tuo caso).

                D'altronde se con FW non ha mai avuto problemi, il kit FW non dovrebbe avere problemi per SkyWifi.

                • iSheva ha risposto a questo messaggio
                • iSheva ha messo mi piace.

                  TheMarsican Ci sta, ci fai anche un po' da tester perché sul forum mi sembra che non ci sia ancora nessuno che abbia fatto SkyWifi su rete FiberCop (o exFlashFiber come nel tuo caso).

                  Ciao, confermo di aver sottoscritto il contratto con Sky Wi-fi e di aver già fissato l’appuntamento col tecnico per giovedì prossimo, quindi sì, poi vi aggiornerò su come andrà la linea e farò quindi da “tester” per la qualità del servizio su rete Fibercop (ex Flash fiber) dato che mi pare di aver capito che non ci sono altri esempi qui sul forum…

                  Per quanto riguarda la disdetta (immagino senza penali e con solo spese di gestione migrazione in quanto cliente da 5 anni) da Sky mi hanno comunque consigliato di mandarla a Fastweb solo nel momento in cui sarà tutto attivo (linea telefonica + internet) che mi pare in effetti la cosa più logica e sensata: chiedo a proposito se la posso fare praticamente nel momento in cui il tecnico esce da casa mia ad installazione terminata o se fosse meglio aspettare qualche giorno ulteriore. In ogni caso quale pensate sia la modalità migliore? Personalmente direi la raccomandata A/R, ma per questioni di comodità, stavo valutando di andare fisicamente in un negozio FW per approfittarne e riconsegnare anche il FASTGate, che ne dite?
                  Grazie

                    iSheva
                    Allora, se hai fatto la migrazione, fornendo il codice Migrazione di Fastweb a Sky in teoria è Sky che manda la richiesta di cessazione a FW non appena il numero è migrato.

                    Anyway, Fastweb si prende 30gg per cessare una linea e ti consiglio di mandarla tramite raccomandata A/R o PEC.

                    Lascia perdere negozi o dal sito tramite form, facendo così io ci ho messo 3 mesi e solo perché sono passato per ConciliaWeb aprendo conciliazione.

                    Per quanto riguarda il Fastgate hai 30 o 45gg (non ricordo bene) post disattivazione della linea per restituirlo e sarà Fastweb stessa a mandarti una mail con l'etichetta da mettere sul pacco e portarlo in posta.

                    • iSheva ha risposto a questo messaggio

                      TheMarsican Allora, se hai fatto la migrazione, fornendo il codice Migrazione di Fastweb a Sky in teoria è Sky che manda la richiesta di cessazione a FW non appena il numero è migrato.

                      esatto ti confermo che gli ho fornito il codice di migrazione e allora in teoria ci pensano loro a fare comunicazione a FW

                      TheMarsican Anyway, Fastweb si prende 30gg per cessare una linea e ti consiglio di mandarla tramite raccomandata A/R o PEC.

                      ok allora opterò per la raccomandata A/R, il modulo da compilare spero di trovarlo facilmente sul sito fastweb.it

                        iSheva
                        Aspetta che sia attiva la linea con Sky e che il numero venga portato in sky, dopo di che vedi:

                        • Se la linea fastweb dopo qualche giorno risulta in cessazione allora lascia tutto come è;

                        • Se la linea fastweb risulta normale allora manda disdetta tramite raccomandata A/R o PEC.

                        Essendo una migrazione anche col numero di telefono dovrebbe essere tutto automatico.

                        Se invece avessi scelto Sky SENZA numero di telefono allora il codice migrazione non serve a nulla e devi fare tutto tu.

                        • iSheva ha risposto a questo messaggio

                          TheMarsican Essendo una migrazione anche col numero di telefono dovrebbe essere tutto automatico.

                          esatto è così: oltre alla linea internet, attiveranno anche la linea voce (chiamate a consumo) e proprio per questo motivo ho comunicato loro il numero di migrazione per la portabilità del numero fisso

                          TheMarsican Se la linea fastweb dopo qualche giorno risulta in cessazione allora lascia tutto come è;

                          Se la linea fastweb risulta normale allora manda disdetta tramite raccomandata A/R o PEC.

                          bene, come devo fare adesso mi è chiaro, volevo capire soltanto come verificare lo stato della vecchia linea FW per vedere se risulta poi in cessazione o se risulta normale e quindi dover fare disdetta con raccomandata: lo verifico entrando dall’app MyFastweb?

                            iSheva esatto è così: oltre alla linea internet, attiveranno anche la linea voce (chiamate a consumo) e proprio per questo motivo ho comunicato loro il numero di migrazione per la portabilità del numero fisso

                            Allora perfetto, verrà gestita come migrazione.
                            Una volta che il numero sarà diventato Sky partirà la richiesta di cessazione automatica verso Fastweb.

                            iSheva volevo capire soltanto come verificare lo stato della vecchia linea FW per vedere se risulta poi in cessazione o se risulta normale e quindi dover fare disdetta con raccomandata: lo verifico entrando dall’app MyFastweb?

                            Si, dall'app o dall'area personale tramite browser.

                            Dovrebbe aggiornarsi lo stato della linea.

                            Ma quelli che dicono che Sky WiFi va molto bene che si sono bevuti? Visto che Sky non ha tracciato un metro di fibra in tutto il globo terracqueo? Al più va come gli altri, visto che alla (loro?) fibra si allacciano in parecchi.....

                              pappagone2000
                              Ma che stai dicendo...

                              Mica devi stendere kilometri di fibra per avere una buona rete IP!

                              Se non sai come funzionano le reti evita di sparare cose a caso per piacere...

                              pappagone2000 Al più va come gli altri, visto che alla (loro?) fibra si allacciano in parecchi.....

                              Credo che tu non conosca proprio la loro infrastruttura allora

                              pappagone2000 Visto che Sky non ha tracciato un metro di fibra in tutto il globo terracqueo?

                              In italia no,in altri paesi hanno altre strategie

                                giuse56 il fatto che sia 4x4 conta molto relativamente, per me lo Sky Hub è un router nettamente peggiore del FastGate, già solo per il fatto che devi fare tutto dall'app che si basa sul cloud e non in locale. Parlo da utente che ha avuto Sky per più di un anno.
                                Inoltre lo Sky Hub comincia ad andare in crisi se colleghi tanti dispositivi.

                                pappagone2000 io non bevo da 2 mesi e continuo ad affermare che sky wifi è la migliore rete ip per connessioni domestiche e microbusiness in italia. E la forza non è la fibra di proprietà, ma il poter utilizzare i propri apparati nelle fibre affittate.

                                • porf ha risposto a questo messaggio
                                • flavione ha messo mi piace.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile