Come da oggetto chiedo quali sono i dispositivi che vanno in mesh con modem tim sagemcom. Cerco un router da mettere al piano superiore e relativi dispositivi mesh collegabili tra loro. L’importante è che il piano 2 sia tutto mesh, in realtà se sono in mesh anche col piano 1 poco mi cambia. Ma vorrei mantenere stesso indirizzi IP cosi posso guardare DAZN con due dispositivi contemporaneamente (1 dispositivo al piano 1 e 1 dispositivo al piano 2).

Nota: porta lan da 10gb del modem Tim è libera

  • Bast ha risposto a questo messaggio

    Davide33 quali sono i dispositivi che vanno in mesh con modem tim sagemcom

    Quelli easy mesh di TIM sicuro. Vanno bene sia i bianchi sia i neri

      Bast dopo un po di ricerche pensavo di prendermi un fritzbox 4060 da collegare in cascata al modem tim, cosi al piano sopra mi faccio tutta rete mesh con fritz.

      Posso collegare ethernet da modem a presa ethernet 1º piano e al 2º piano mettere router fritz 4060 e collegarlo via lan alla presa collegata al 1º piano dove ho collegato via lan il modem tim???

        Davide33 dopo un po di ricerche pensavo di prendermi un fritzbox 4060 da collegare in cascata al modem tim, cosi al piano sopra mi faccio tutta rete mesh con fritz.

        Prima o poi dovrò capire il perché di tutti questi Fritzbox, anche quando davvero non se ne comprende l'utilità... 😉

        Davide33 Posso collegare ethernet da modem a presa ethernet 1º piano e al 2º piano mettere router fritz 4060 e collegarlo via lan alla presa collegata al 1º piano dove ho collegato via lan il modem tim?

        Puoi farlo, ma farlo non ha senso.
        Prendi semplicemente gli extender easy mesh di TIM e collegali al Sagemcom via cavo. Se serve usa pure uno switch gigabit, ma evita di spendere 400 € di apparati quando con meno di 1/3 del budget hai le stesse funzioni.

        • Juza ha messo mi piace.

        Davide33 secondo me anche questa soluzione potrebbe avere senso, ci stavo pensando poichè non è facile trovare apparati easy mesh, a parte questi tim che poi però non so se siano liberi se in futuro te ne vai. Al momento c'è una buona offerta su amazon di un fritz a 73 euro e se ci abbini anche un repeater 1200 ax a 53 euro ti fai una mesh con wifi 6 che puoi usare anche in futuro e penso anche affidabile considerato il mesh ftitz.

        • Bast ha risposto a questo messaggio

          indovin anche questa soluzione potrebbe avere senso, ci stavo pensando poichè non è facile trovare apparati easy mesh

          Di apparati easy mesh se ne trovano abbastanza: i Keenetic sono easy mesh, TP-Link sta rilasciando sempre più dispositivi compatibili, ma anche Zyxel e altri.

          indovin Al momento c'è una buona offerta su amazon di un fritz a 73 euro e se ci abbini anche un repeater 1200 ax a 53 euro

          Guarda che gli extender di TIM costano 30€ l'uno, non 73 o 53 €.
          A parte questo - che sarebbe già sufficiente - a 73 € c'è il 7510, che non ha neanche la banda a 5 GHZ per il wifi.
          Spendere dei soldi per quel robo significa comprare qualunque schifezza solo perché c'è sopra la scritta Fritz...

            Bast si vero, avevo letto wifi 6 e dato per scontato la 5ghz. Certo quelli tim convengono ma poi non li potrà usare se cambia operatore, mi rendo conto che il costo sarebbe ben maggiore ma potrebbe essere un investimento futuro. Sull'easy mesh a parte il costo bisogna vedere come vanno, io sinora ho trovato solo i soliti tp-link (700x e 900x) che poco non costano. da aggiornare ecc. altro almeno su amazon nulla, magari se puoi metti qualche link.

            • Bast ha risposto a questo messaggio

              Gli easy mesh li uso da quasi due mesi e sono delle bombe. Non capisco perche’ un domani che lasci Tim non li puoi utilizzare piu’.

              Dipende solo dal fatto che tu debba o meno restituire gli apparati che ti sono stati forniti in vendita rateale se te ne vai prima del tempo.

              Se li tieni, per esempio nel mio caso, quattro anni dopo sono tuoi e li puoi collegare a qualsiasi dispositivo che supporta easy mesh.

              Vale anche per il modem Sagemcom che non ha blocchi di alcun tipo se non su apparato sfp (ma puoi pire usarlo trasformando la porta Lan a 10 Gb in porta wan).

              • indovin ha risposto a questo messaggio

                Dubs avevo letto che sono compatibili solo con apparati tim, infatti volevo prenderne uno in passato, ma se mi dici che li hai provati con apparati non tim meglio così.
                https://www.tim.it/prodotti/tablet-pc-modem/tim-repeater-easymesh-technicolor
                TIM Repeater WiFi 6
                Grazie ai repeater EasyMesh ed al TIM HUB+ puoi creare una rete Mesh Wi-Fi che migliora la user-experience della connessione Wi-Fi in ambiente domestico andando a coprire zone buie non raggiungibili dai repeater standard.
                Compatibile esclusivamente con il modem TIM HUB+ Vai alla scheda tecnica

                ps: che poi vedo non disponibile...

                • Dubs ha risposto a questo messaggio

                  Cercavo fritz perche da ignorante ho visto molti consigliare questo marchio che rispetto ai dispositivi tim vanno meglio. Costano? Sicuramente, ma voglio qualcosa di buono e stabile poi certo non voglio spendere a caso ma spendere per qualcosa di valido.

                  Detto ció, repeater easymesh di tim neanche sono disponibili, e in rete se ne trovano raramente a prezzi assurdi. Tramite tim li si paga 30€ invece in rete li vedo ad almeno 50€, anche no visto il prodotto.

                  Rimango della mia idea di mettere un fritzbox 4060 nel 2º appartamento e avere li tutto mesh fritz.

                  Se mi trovate un negozio che vende tim repeater mesh 6 a 30€ linkate pure.

                  Poi ripeto: non ho esigenza che il 2º piano sia in rege mesh col 1º piano dove ho la fibra, l’importante per me è entrambi i piani abbiamo dispositivi mesh da su unico piano.

                  • Bast ha risposto a questo messaggio
                  • indovin ha messo mi piace.

                    indovin
                    Ne ho provato uno molto velocemente con un router asus mesh che e’ solo wifi5, tra l’altro, ho visto che si allineava utilizzando la porta lan (come faccio sempre) per configurarlo, ed e’ tutto quello che posso dire. Tecnicamente, per altro, non capirei perche’ non dovrebbe funzionare (blocco firmware?), ma questo e’ un altro discorso.

                    Vedo comunque che i mesh non sono proprio per tutti: molti non li sanno collegare e accusano l’apparato di non essere compatibile o peggio scarso.

                    Questi di tim sono ben oltre le aspettative se correttamente installati.

                      Dubs purtroppo come prova non penso sia sufficiente, nel senso che sicuramente va testato se funziona il mesh, potrebbe esserci proprio un blocco firmware perciò viene riportata la compatibilità solo con timhub+

                      Davide33 Rimango della mia idea di mettere un fritzbox 4060

                      Perdona la domanda diretta... Se ti sei già fatto l'idea che i Fritz sono buoni e migliori della concorrenza sulla base di consigli di molti (chi poi?), perché chiedi qui?
                      In ogni caso, se sei convinto, compra pure un 4060 e i suoi repeater.

                      indovin il costo sarebbe ben maggiore ma potrebbe essere un investimento futuro.

                      In che senso? Sono prodotti come qualunque altro, con solo il plus del dect, segreteria telefonica e VoIP più avanzato di altri. Queste funzioni ovviamente si pagano, e se non le si usa - perché magari li si utilizza come access point di sistemi non AVM - davvero non si capisce perché scegliere AVM e non qualunque altra cosa.
                      Perché come router non sono nulla di che, con davvero molti limiti in termini di SSID ecc. Però mi rendo conto che combattere contro il bias è un compito troppo al di sopra delle mie possibilità... 😉

                      indovin io sinora ho trovato solo i soliti tp-link (700x e 900x) che poco non costano.

                      Costano meno degli equivalenti AVM e non sono peggiori, se non si ha un sistema tutto AVM.

                      indovin se puoi metti qualche link

                      Ma dai, sai benissimo che non ti piacerebbero; visto che compreresti persino il 7510... 😉
                      Scherzi a parte, ci sono i vari TP-Link RExxx, gli altri TP-Link a marchio Mercusys, i Keenetic e gli Zyxel WX.
                      Anche se sono easy mesh non è però detto che funzionino in mesh con Sagemcom o ZTE, ma nemmeno i Fritz ci vanno in mesh, questo è certo.

                      Dubs Ne ho provato uno molto velocemente con un router asus

                      Hm, con Asus non vanno in mesh, è sicuro perché il mesh di Asus si chiama AImesh ed è proprietario.

                      • Davide33 ha risposto a questo messaggio
                      • Juza ha messo mi piace.

                        Bast scusa Bast se mi sono espresso male, e sembro un Fritz Box fan boy! Guarderó video delle alternative da te proposte, e se costano meno procedo con l’acquisto. Come avrete notato non sono molto esperto, non cerco quindi caratteristiche speciali. Non uso il telefono, il VoIP non so cosa sia (me lo spiegate?).

                        Ora scrivendo mi è venuta in mente una caratteristica che mi piacerebbe avesse il repeater/access point/router che cerco:

                        1. Almeno 1 porta ethernet da 2,5gb visto che mi collego ad un modem 10gb almeno sfrutto in minimo la cosa
                        2. Che quando guardo DAZN mi permetta di farlo anche se qualcuno sta guardando DAZN al piano sotto. È fattibile come cosa?
                        • Bast ha risposto a questo messaggio

                          Davide33 Guarderó video delle alternative da te proposte

                          No aspetta... I video non dicono quel che ti serve sapere, quella è più che altro pubblicità, qualunque sia la marca in questione.
                          Se stai usando il Sagemcom e non hai intenzione di passare al modem libero dovresti usare extender che vadano in mesh con quello, non sistemi 'ibridi'. Questo ti eviterà alcune noie o necessità di configurazioni manuali.

                          Davide33 Non uso il telefono, il VoIP non so cosa sia

                          Voice over IP è la tecnologia che usa internet per il traffico telefonico voce ed è proprio il vero punto di forza di AVM, che permette cose che gli altri sistemi consumer con VoIP solitamente non fanno.

                          Davide33 Almeno 1 porta ethernet da 2,5gb visto che mi collego ad un modem 10gb

                          Se funzionano in mesh col Sagemcom (teoricamente sì, in pratica è da vedere), i TP-Link RE900XD hanno la porta a 2.5 Gb.

                          Davide33 Che quando guardo DAZN mi permetta di farlo anche se qualcuno sta guardando DAZN al piano sotto

                          Ma quello non dipende dal tuo router, nel senso che tutti i router lo permettono, a meno di limitazioni da parte di DAZN stesso - se ne ha.

                            Bast comunque TP link RE900X viene 180€ su amazon, quello fritz 4060 200€ ma spesso lo scontano a 160€-180€ quindi mi cade il discorso risparmio

                            • Bast ha risposto a questo messaggio

                              Davide33 Prendili su amazon.de: costano 99 €+ 7,27 di spedizione in Italia e hai le stesse garanzie.

                              Davide33 non hai necessità di un secondo router per creare una rete mesh, ti basta acquistare un set di "bussolotti" tipo quelli di TP-Link, Tenda, Mercursys o simili, il primo di questi verrà collegato direttamente via ethernet al router di TIM.
                              Poi starà a te decidere se vuoi spegnere oppure no la WI-FI del router e tenere solo quella gestita dalla rete mesh o gestire due diverse reti WI-FI, ovviamente in base alle tue esigenze.

                                5GFTW tutti i bussolotti che vedo hanno una sola presa lan, io cerco qualcosa che possa avere una presa lan da collegarci il modem cosi non perdo velocità e almeno una seconda presa lan dove vado a collegarci la tv.

                                Domanda tecnica: se mi collego al modem tramite una porta lan 10gb che vado a collegare ad una porta lan 2,5gb di un dispositivo ma poi collego da quel dispositivo alla tv tramite porta lan 1gb in pratica la tv va a 1gb massimo giusto?

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile