Salve a tutti, ho sempre avuto una sim vodafone con promozione infinito gold edition, minuti + sms + gb tutto illimitato (25x5 quindi solo 125gb al mese come ben saprete). L'ho attivata nel 2020 per 15 euro al mese e in 4 anni il prezzo è aumentato a 22 mensili. Rete pressochè perfetta (a parte l'unica pecca dei 125 gb mensili) per giocare col pc in hotspot (nat non chiusa e ping sui 40 in ogni gioco) e guardare video, anche considerando che qui dove sto io non prende nè la fibra nè il 5g e neanche l'adsl (arriva a "massimo" 6mbps in down). La settimana scorsa ho ordinato quindi una sim very mobile da 600 gb a soli 14 euro al mese pensando di aver fatto l'affarone, ma purtroppo è molto lontano dall'esserlo: velocità in down/up estremamente instabile anche se di gran lunga superiore alla sim vodafone dato che è castrata a 10mbps, ping medio di 80ms in qualsiasi gioco, chiamate discord comprese, picchi di 500 ping ogni 4 minuti circa e blackout totali completamente a caso, il tutto condito con nat chiusa, quindi anche per quanto riguarda giochi p2p non se ne parla proprio.

La domanda quindi è: esiste per caso una sim che posso utilizzare in hotspot per gaming e guardare video che non mi venga a costare troppo? Oppure è meglio che mi tenga stretta la sim vodafone da (ahimè) 22 al mese?

Grazie a tutti in anticipo!

    Clawx01 La domanda quindi è: esiste per caso una sim che posso utilizzare in hotspot per gaming e guardare video che non mi venga a costare troppo? Oppure è meglio che mi tenga stretta la sim vodafone da (ahimè) 22 al mese?

    Probabilmente ALPSIM a 29 al mese con ip pubblico su rete W3,se sei fortunato e hai una buona copertura TIM potresti richiedere una SIM con Tim Unica e farti attivare l'IP pubblico dinamico,ma bisogna avere qualcuno con una linea TIM che in sostanza te la paghi.
    Ovviamente io ti consiglio di non fare hotspot con il cellulare,ma piuttosto comprare un router 4G/5G serio

    • Clawx01 ha risposto a questo messaggio

      Rekko 29 al mese mi sembra un po' tantino ma se è proprio l'ultima spiaggia opterò per quella, pensavo che non essendo stabile verymobile fossero da escludere tutti gli operatori che si appoggiano a windtre,

      Non ho nessuno con TIM purtroppo, non so su quali altri operatori potrei optare, vodafone sembra che sia quello che prende meglio, una sim ho. mobile non consente una nat aperta/moderata con un ip pubblico?

        Clawx01
        No, ho.mobile e' in CGNAT su ipv4 e manco ha l'ipv6 su cui ripiegare

        • Clawx01 ha risposto a questo messaggio

          Clawx01 vodafone [...] Rete pressochè perfetta (a parte l'unica pecca dei 125 gb mensili)

          .ho (per nuovi clienti 15.99, se già cliente 13.99) = 300GB Rete 4G fino a 60 Mbps https://www.ho-mobile.it/offer-home.html?_gl=1*mnvfei*_up*MQ..&gclid=Cj0KCQjwpZWzBhC0ARIsACvjWRNSrR8LBb4g53mlxZm48HoTQdIkUu6YbleE5NOSAOahMrNG140CmRAaAkQZEALw_wcB

          Postemobile 11.99 = 300GB Rete 4G fino a 300Mbps http://www.postemobile.it/offerta-sim-creami-extra-wow-300

          • Clawx01 ha risposto a questo messaggio

            documibozu Ho letto su un forum che qualcuno usa una sim ho.mobile denattata per giocare e navigare a casa non avendo wifi, 200 gb a circa 10 euro al mese, promozione del 2020 se non sbaglio, non sono piu' utilizzabili in quel modo?

            Filippo94 Sono entrambe denattate? La postemobile sembra conveniente dato che verrebbe solo 12 euro al mese e potrei usare il cellulare da hotspot giusto per provare, ho solo paura che non mi possa andare bene come la sim vodafone che ho al momento essendo un operatore virtuale

              Clawx01 Sono entrambe denattate?

              L’unica che puoi denat è Tim o alpism su w3

              • Clawx01 ha risposto a questo messaggio

                Clawx01
                Nessuna delle 4 SIM HO che abbiamo in famiglia esce con ipv4 pubblico (tutte in CGNAT). E nessuna assegna un IPv6.
                Di buono c'è che HO non riavvia la connessione come Wind e relativi virtuali, per cui rimani online finché non spegni il modem.

                • Clawx01 ha risposto a questo messaggio

                  documibozu Da escludere anche ho.mobile allora

                  Filippo94 Quindi per ora mi pare di capire che l'alternativa migliore sia alpsim denat. Non sono molto esperto su come verificare la copertura dei vari operatori, se puo' servire il mio indirizzo è via delle dalie in città Selargius, da lteitaly mi sembra di capire che ci siano dei ripetitori (?) wind3 molto vicini a casa mia, dite che posso andare con alpsim senza sorprese?

                    Ti direi di aquistare una SIM Very e fare una prova di cosa prendi e con che qualità.
                    Perchè avere una BTS vicina non vuol dire nulla: potrebbe essere satura o avere i radianti dalla parte opposta rispetto alla tua.
                    Io ho una BTS favolosa di Vodafone con B1+B3+B7+B20+N78 a 600mt in linea d'aria, ma per agganciarla mi servirebbe un'antenna direttiva, perchè altrimenti prendo un'orribile B3+B20 ipersatura che si trova a 200 mt....

                      documibozu Sono già in possesso di una SIM Very, mi è arrivata lunedi scorso. Le velocità sono molto ballerine ma comunque estremamente piu' veloci rispetto alla SIM Vodafone che utilizzo dal 2020 sempre in hotspot col cellulare (dato che è bloccata a 10mbps).

                      Il problema di Very è il ping (che con vodafone è sempre sui 30-40ms ovunque) sia su giochi online che su discord: è sempre sugli 80ms medi, anche con server discord di Milano, e ogni tanto parte e va sui 400-500ms e non si schioda per qualche minuto salendo e scendendo di continuo, con anche qualche blackout totale. Se non usassi discord e non giocassi non me ne sarei neanche mai accorto ma cosi' è davvero insostenibile. Quindi anche alpsim appoggiandosi su wind3 non è affidabile? Ero pronto ad acquistare la loro sim oggi stesso

                        Clawx01

                        Nelle varie località della Toscana dove l'ho provata Very è un proxy affidabile di Wind sulla rete LTE.
                        Nel senso che il ping è identico e gli speedtest idem (Very non fa il cap a 30mb sugli speedtest, non chiedermi perchè ma è così).
                        Col 5G la tua situazione andrà un po' a migliorare, ma non ti aspettare miracoli (la mia sim wind su 4G ha 70 di ping, sul 5G siamo sui 55-60).
                        Ovviamente non ti aspettare la latenza inchiodata di una connessione cablata, avrai sempre degli spike orribili a 200, fisiologici con le reti mobili.

                        • Clawx01 ha risposto a questo messaggio

                          Clawx01 fatti un account su LTE Italy così vedi effettivamente quali bande hai disponibili sulle BTS a te vicino

                          • Clawx01 ha risposto a questo messaggio

                            documibozu Non capisco come mai ci possa essere un cambio cosi' drastico rispetto a vodafone pero', come accennavo prima non ho mai avuto blackout totali o lag spikes cosi' brutte in 4 anni che utilizzo la loro sim, con very invece anche quando è stabile il ping è di 80ms medi.

                            noftthnoparty Questi sono i dati per la BTS piu' vicina: https://lteitaly.it/internal/map.php#bts=22288.334115

                            Non so bene come leggere i dati pero', dovrei utilizzare il tutto con modem/cellulare in hotspot in 4g+, vedo scritto impianto 5g ma non capisco se possa influire o se sia solamente un'aggiunta per chi volesse usare il 5g

                              Clawx01 Quindi anche alpsim appoggiandosi su wind3 non è affidabile?

                              Le prestazioni che vedi con very sono le stesse che vedresti con Alpism

                              Clawx01 Non so bene come leggere i dati

                              Ti interessano ma relativamente, visto che in campo hai la possibilità di aver testato entrambe, quello che ti può andare bene lo sai tu e basta, indipendentemente da quello che c’è scritto su quel sito.

                              • Clawx01 ha risposto a questo messaggio

                                Filippo94 Quindi ricapitolando, meglio lasciare perdere operatori virtuali vari specie se sotto wind3.

                                Alla fine l'unica spiaggia è continuare con la promozione di sempre vodafone? Oppure dici che posso trovarne altre meno costose per la mia sim? Magari chiedendo in un centro vodafone, sul sito non vedo niente di interessante.

                                Fare qualche tentativo con altri operatori tipo TIM o Fastweb è uno spreco di tempo?

                                  Clawx01

                                  Fastweb=Wind per ora e =Vodafone tra qualche mese.
                                  Probabilmente la tua BTS è in manutenzione, succede.
                                  La mia a maggio è stata aggiornata a 5G N78 e per 15 giorni è stato prima spenta, poi con mezze bande attive e poi con le bande ballerine (il modem aggregava un B38 che di fatto era un puro Beacon).
                                  Adesso va come un fulmine

                                  documibozu Io ho una BTS favolosa di Vodafone con B1+B3+B7+B20+N78 a 600mt in linea d'aria, ma per agganciarla mi servirebbe un'antenna direttiva, perchè altrimenti prendo un'orribile B3+B20 ipersatura che si trova a 200 mt....

                                  cell lock?

                                    Clawx01 , meglio lasciare perdere operatori virtuali vari specie se sotto wind3

                                    Il tuo caso se la rete Wind tre non si non ti soddisfa, meglio restare su Vodafone. Potresti anche considerare ho eventualmente con lo sblocco di velocità

                                    • Clawx01 ha risposto a questo messaggio

                                      steff70

                                      Si ovvio, ma si cominciano a introdurre variabili tipo "modem che lo supporti" e "trova la banda che non viene spenta".
                                      Per questo dicevo all'OP di fare delle prove prima di basarsi alla cieca su quello che vede su LTEitaly

                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile