• Off-topic
  • scelta dell'impianto di climatizzazione/riscaldamento con split

Ciao a tutti,
sono novizio del mondo dei climatizzatori e devo chiedervi alcuni consigli.
Ho una casa di 75 mq su 4 stanze che misurano, muri esclusi, rispettivamente 32, 10, 7 e 16 mq.
L’intenzione è di installare un impianto di climatizzazione soprattutto per riscaldare gli ambienti, in quanto si tratta sostanzialmente di una casa/ufficio dove può capitare che resti anche alcuni giorni di seguito ma anche che non ci sia nessuno di notte o per qualche giorno (ho un sistema a termosifoni classico, a metano, che per ora rimarrà di backup e per acqua sanitaria).

Prima domanda:
meglio mettere un sistema con due macchine dual split o singola macchina quadri split?
Da tenere presente che pur avendo pannelli fotovoltaici e contatore da 6kW, ho anche auto elettrica e fornelli a induzione. Soprattutto la scelta in questo senso vorrei capirla a livello di consumi (due macchine consumano più di una?).

Seconda domanda:
dai miei calcoli dovrebbero bastare 9+7+7+7, l’unico dubbio è sulla stanza più grande: meglio 12000 btu? Molte linee poi non hanno i 7000 blu. In una stanza piccola che problemi può dare un sovradimensionamento di questo tipo?

Scelta della macchina: non ho un budget infinito e al momento sarei orientato su queste macchine (non insultatemi)…

Hisense serie fresh master o energy pro plus: mi hanno colpito per SCOP a 5,1 quindi classe A+++ anche in riscaldamento e le funzionalità smart per il comfort. I dubbi, mi par di capire, sono su affidabilità e assistenza (un centro di assistenza c’è nella mia città ma poi chissà). Me la caverei con una spesa sotto i 2500 euro (ovviamente installazione esclusa)

Samsung serie Wind Free Elite
non tanto per la funzionalità windfree (userò poco per il fresco) ma per le funzionalità aggiuntive di questa serie. Si va intorno ai 3500 (oltre questa spesa non posso andare)

Quando parlo di funzionalità aggiuntive mi riferisco a cose tipo la funzione che vede dove sei e evita di spararti l’aria addosso, il fatto di usare il telecomando come ulteriore sensore di temperatura, funzionalità AI, ecc. che su queste due linee sono molte. E riguardo al wifi ho avuto esperienze pessime con macchine dove era opzionale e hanno installato uno scatolino per aggiungerlo. Funzionamento pessimo, quella è una cosa che ho necessità assoluta che funzioni bene.

Ora… tema Daikin… per le mie tasche mi sembra inavvicinabile, Mitsubishi la conosco poco… ditemi voi. Nel giro di un mese al massimo devo acquistare e a me pare che sui siti dove si compra a prezzi umani sia difficilissimo orientarsi in una marea di linee, di sigle e di prodotti.

Grazie a chi vorrà aiutarmi

    alebrigand Prima domanda:
    meglio mettere un sistema con due macchine dual split o singola macchina quadri split?
    Da tenere presente che pur avendo pannelli fotovoltaici e contatore da 6kW, ho anche auto elettrica e fornelli a induzione. Soprattutto la scelta in questo senso vorrei capirla a livello di consumi (due macchine consumano più di una?).

    L'impianto con una massima efficienza si ottiene in due situazioni: una unità esterna per ogni split (alla giapponese, con macchine che modulano parecchio) o una unica unità esterna per tutte le macchine (con un sistema a recupero di calore e sistemi di free coling, che lascio stare) entrambe le soluzioni da te proposte sono valide e consumano in modo simile, ovviamente se l'è tieni accese in contemporanea, se invece tieni acceso o due stanze o due stanze allora ti conviene un dual + dual.

    Considera più che altro cosa succede se una macchina non va...

    alebrigand ho un sistema a termosifoni classico, a metano, che per ora rimarrà di backup e per acqua sanitaria).

    Puoi pensare di prendere un sistema come il daikin multi+ o similari (c'è anche hisense) dato che hai tutto questo fotovoltaico..
    È uno spreco usare il gas.

    alebrigand Samsung serie Wind Free Elite
    non tanto per la funzionalità windfree (userò poco per il fresco) ma per le funzionalità aggiuntive di questa serie. Si va intorno ai 3500 (oltre questa spesa non posso andare)

    Evita la wind free va male per il fresco e ancora peggio per il caldo, c'è una serie simile ma senza sta schifezza termodinamica.

    alebrigand Quando parlo di funzionalità aggiuntive mi riferisco a cose tipo la funzione che vede dove sei e evita di spararti l’aria addosso, il fatto di usare il telecomando come ulteriore sensore di temperatura, funzionalità AI, ecc. che su queste due linee sono molte.

    Ma pensi che funzionino? L'unica vera funzionalità aggiuntiva che pochi split hanno è una seria gestione dell'umidità con unidostatato e non usando algoritmi tacconi (come il classico Test-3)

    alebrigand Ora… tema Daikin… per le mie tasche mi sembra inavvicinabile, Mitsubishi la conosco poco… ditemi voi. Nel giro di un mese al massimo devo acquistare e a me pare che sui siti dove si compra a prezzi umani sia difficilissimo orientarsi in una marea di linee, di sigle e di prodotti.

    Siamo tardi per passare una estate al fresco e mitsubishi è alla pari di Daikin

      simonebortolin caldo, c'è una serie simile ma senza sta schifezza termodinamica

      di chi?

        simonebortolin ho capito bene che dici che Samsung Windfree sia da evitare?
        Non capivo l’alternativa che proponi

          giangi ho capito bene che dici che Samsung Windfree sia da evitare?

          Si certo

          giangi Non capivo l’alternativa che proponi

          Al posto del "WindFree™️ Comfort Next" c'è il "Cebu Wi-Fi" che ha le stesse funzionalità

          Al posto del "WindFree™️ Avant", "WindFree™️ Elite" c'è il "Luzon" anche esso con le stesse funzionalitò

          • giangi ha risposto a questo messaggio

            mi incuriosiva ma purtroppo non ho mai avuto modo di provarlo.. dici teoricamente o anche per esperienza? Mi aspetterei qualche recensione negativa più spesso

              giangi Mi aspetterei qualche recensione negativa più spesso

              Ma ne è pieno, che non raffredda le stanze in modalità windfree, che deve sempre usare le ventole per raffreddare, ...

              giangi mi incuriosiva ma purtroppo non ho mai avuto modo di provarlo.. dici teoricamente o anche per esperienza?

              Lavoro come software developer in una azienda HVAC/R, anche se non sono un termodinamico un po' di cultura in questo senso me la sono fatta. Soprattutto dato che casa mia è senza gas...

              Provati sulla pelle no, visti si e ti assicuro se i fancoil/ventilconvettori e gli split sono sempre con le ventole e con i getti un motivo c'è, non è che Samsung fosse così brava gli altri non la avrebbero copiata. Ricordiamoci che l'ultima grande innovazione, l'R32, è stato inventato da Daikin e tutti gli altri si sono adeguati, se Samsung avesse una innovazione così elevata, tutti la avrebbero copiata, la realtà è che il Windfree è uno dei gadgetbahn del condizionamento, come i pannelli termodinamici e tante altre cose, se vuoi raffrescare senza getti d'aria l'unica soluzione è il radiante a pavimento o soffitto, e magari lo hai... In questo caso ti basta collegare una pompa di calore al posto della caldaia.

              Unico problema è che condensa e quindi o ci hai dei sensori di temperatura e umidità per ogni stanza con relative testine oppure devi mettere sistemi di deumidicazione e vmc.

                18 giorni dopo

                simonebortolin
                vi aggiorno, siete tutti molto gentili.
                Successivamente, facendo un po ' di ricerche, mi sono orientato su due soluzioni principali, in trial split:

                • daikin perfera all seasons
                • mitsubishi electric kirigamine style
                  macchine costose ma con alto scop e considerate da tutti affidabili.
                  L'installatore contattato mi propone, in alternativa, Mitsubishi H.I. Kireia Plus configurato però con un mono split per la camera più grande e con un dual split per le altre due. Non ho ancora il preventivo economico, che ovviamente sarà importante per decidere, ma cosa pensate di queste soluzioni?

                Ho letto da qualche parte nel forum che la serie Kireia di Mitsubishi H.I. sarebbe una Hisense rimorchiata... ma è vero? perché nel caso mi converrebbe tornare su HiSense se la macchina è la stessa

                dimentivavo: alla fine per il bagno utilizzerò un'altra soluzione.

                grazie a tutti

                alebrigand

                  alebrigand daikin perfera all seasons
                  mitsubishi electric kirigamine style
                  macchine costose ma con alto scop e considerate da tutti affidabili.

                  Con queste soluzioni vai sul sicuro, e tra le due sceglierei semplicemente quella più conveniente all'acquisto o esteticamente 'preferibile', tenuto anche conto del fatto che le unità interne Kirigamine Style - e Zen - sono disponibili in tre colorazioni differenti.
                  In configurazione monosplit la Mitsubishi MSZ-LN è superiore alla Daikin FTXM-A, ma in configurazione multisplit tecnicamente più o meno si equivalgono.

                  alebrigand L'installatore contattato mi propone, in alternativa, Mitsubishi H.I. Kireia Plus configurato però con un mono split per la camera più grande e con un dual split per le altre due. Non ho ancora il preventivo economico, che ovviamente sarà importante per decidere, ma cosa pensate di queste soluzioni?

                  Rispetto ai Daikin e ai Mitsubishi Electric, I Mitsu Heavy sono più difficili da acquistare online, e in generale non sembra conveniente acquistarli senza passare per gli installatori.
                  Per il resto, gli installatori ne parlano molto bene, e chi li possiede sembra esserne soddisfatto. Questo, ovviamente, al netto di guasti o errori di installazione, che possono sempre capitare con qualunque marchio o prodotto.
                  Dati tecnici alla mano sembrano rendere più o meno come i Daikin, ma non so se i filtri siano paragonabili ai Flash Streamer di Daikin o ai plasma quad plus installati di serie sui Mitsu Electric Kirigamine Style.
                  P.S. dove hai letto che sarebbero degli Hisense?

                    alebrigand Io non mi sento di sottoscrivere quell'affermazione.
                    Mitsubishi Heavy Industries è un'azienda completamente diversa da Hisense e io non ho mai sentito che abbiano qualcosa a che spartire.
                    Kireia Plus tra l'altro rappresenta la linea top degli split residenziali Mitsubishi Heavy e ha prezzi simili alla linea Kirigamine Style di Mitsubishi Electric e alla linea Emura di Daikin, al netto di sconti e offerte o delle tipiche oscillazioni di prezzo che si possono riscontrare tra un rivenditore e l'altro.

                      Bast infatti ho preso con le pinze quel post. Devo dire che la linea kireia mi convince ma leggermente meno dei Kirigamine e Perfera All Seasons (che è la linea daikin che sto valutando). Più che altro a livello di funzionalità: certe funzioni, come quella che "vede" dove sei ed evita di spararti aria addosso mi sembrano meglio fatte su daikin e M.E. e anche l'app mi sembra più completa. Al momento sto aspettando preventivo per la sola installazione e poi deciderò. Tra l'altro nel preventivo fatto per i Kireia.. in realtà di Kireia plus me ne mette solo uno, poi in due camere mi mette due versioni "base", cosa che non mi fa impazzire.

                        alebrigand Al momento sto aspettando preventivo per la sola installazione e poi deciderò.

                        Ottima idea, a volte si risparmia non poco acquistando online.

                        alebrigand Tra l'altro nel preventivo fatto per i Kireia.. in realtà di Kireia plus me ne mette solo uno, poi in due camere mi mette due versioni "base", cosa che non mi fa impazzire

                        Ah, interessante... E a che prezzo, rispetto alle altre due proposte?

                        alebrigand la linea kireia mi convince ma leggermente meno dei Kirigamine e Perfera All Seasons (che è la linea daikin che sto valutando). Più che altro a livello di funzionalità: certe funzioni, come quella che "vede" dove sei ed evita di spararti aria addosso mi sembrano meglio fatte su daikin e M.E.

                        Io ho fatto installare da poco tre monosplit ME Kirigamine Style e posso sottoscrivere le opinioni positive su queste macchine. Posso anche confermare che le loro funzioni sono di fatto efficaci.
                        Non posso ancora dire nulla sull'affidabilità nel tempo perché le ho da circa 6 mesi, ma finora mi piacciono, anche esteticamente.

                          Bast allora, il preventivo con una macchina Kireia Plus da 12000 (scop 5,10), e due "parete" da 9000 (scop 4,60), installazione compresa, me lo ha fatto da 5.200 euro.

                          Il prezzo dei 3 kirigamine (1 mono, scop 5,10 e 1 dual, scop 4,62,) sempre 12+9+9 è rispettivamente di 3300 e 3400 euro a seconda del sito (senza montaggio ovviamente) mentre stessa soluzione Perfera all seasons (scop 5,20 e 4,60) riesco a prenderla a 3209.

                          Tutto sta a vedere il preventivo del solo montaggio. Ma sto facendo fare più preventivi possibile, anche se non sarà solo il prezzo a farmi decidere, ma l'affidabilità dimostrata nel comportamento della ditta che si propone.

                          alebrigand

                            alebrigand infatti ho preso con le pinze quel post.

                            Io confermo che per quello che so sono prodotti white label. Tempo fa uno aveva detto di avere fantomatiche prove che non è così, ma si è cancellato dal forum. Io attendo sempre la smentita.

                              simonebortolin Io attendo sempre la smentita

                              Sarebbe il caso di chiedere a chi li installa, perché al contrario degli Electric, gli Heavy solitamente non sono semplici da acquistare per l'utente finale.
                              Chi sostiene che esistano "Mitsubishi per la grande distribuzione e Mitsubishi per gli installatori" di fatto si riferisce proprio a questo, non a differenze di linee di prodotto all'interno dello stesso catalogo.

                                simonebortolin può essere, io non ho elementi per dire nulla ci mancherebbe. Però a prescindere mi convincono di più come caratteristiche le altre due macchine, e soprattutto l'applicazione non mi sembra allo stesso livello, e per me è una cosa importante. Dal punto di vista dell'efficienza mi sembra che siamo li.
                                Certo è un mondo ben complicato quello dei climatizzatori...

                                Bast chi li installa mi ha detto sostanzialmente che vengono venduti solo agli installatori, ma la ragazza che mi ha contattato mi ha fatto capire che sono due aziende proprio diverse.

                                Bast secondo me se fosse vero che sono hisense rimorchiati chi li installa mai me lo direbbe, a quel punto basterebbe comprarsi hisense spendendo la metà

                                alebrigand

                                  alebrigand chi li installa mi ha detto sostanzialmente che vengono venduti solo agli installatori, ma la ragazza che mi ha contattato mi ha fatto capire che sono due aziende proprio diverse.

                                  Sisi è vero.

                                  alebrigand chi li installa mi ha detto sostanzialmente che vengono venduti solo agli installatori

                                  Be' quasi, nel senso che volendo potrei comprare un Kireia Plus anche non essendo installatore, ma lo troverei solo da un paio di dettaglianti, e pagherei un 9000 più caro di un Daikin Ururu Sarara di pari potenza.
                                  Perciò, alla fine della fiera, o lo si prende dall'installatore o si prende altro - senza rimpianti.
                                  Mentre un Heavy Kireia Smart magari lo si trova più facilmente anche al dettaglio e lo si paga più o meno quanto un Mitsubishi Electric serie MSZ-HR (la linea economica Smart) o un Daikin Sensira.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile