Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto al forum. Avrei bisogno di qualche consiglio per la mia linea internet di casa. Attualmente ho una FTTC WindTre a 22€/mese che da agosto mi passa a 25€/mese, volevo approfittare di questo aumento per cambiare servizio. Le possibilità che valuto sono 2: cambiare operatore ma sempre con linea FTTC oppure passare ad una connessione di tipo 4G/5G o FWA, in entrambi i casi cerco un prezzo mensile inferiore ai 25€. Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi!

    unonovezero Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto al forum. Avrei bisogno di qualche consiglio per la mia linea internet di casa. Attualmente ho una FTTC WindTre a 22€/mese che da agosto mi passa a 25€/mese, volevo approfittare di questo aumento per cambiare servizio. Le possibilità che valuto sono 2: cambiare operatore ma sempre con linea FTTC oppure passare ad una connessione di tipo 4G/5G o FWA, in entrambi i casi cerco un prezzo mensile inferiore ai 25€. Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi!

    Ciao comincia col dire come va la tua FTTC attuale, se ti soddisfa quella velocità o meno, quali sono le tue esigenze (gaming?), volumi medi di traffico mensile..altrimenti è difficile consigliarti bene. Immagino che tu abbia già verificato che non sei coperto da FTTH attualmente..per caso è in previsione?

      nitronori41 Ciao! Io ho una FTTC 200 (offerta WindTre Absolute 200) con router di proprietà FritzBox 7530. Attualmente la mia linea si attesta su un massimo di 140 Mb/s, ogni tanto però mi capita di soffrire di disconnessioni oppure di velocità abbassata, ad esempio ora il router mi indica una velocità di 50 in down e 17 in up mentre ieri mi dava 139 in down e 20 in up. Non ho esigenze di gaming ma faccio utilizzo di servizi streaming. Traffico mensile non te lo so dire con esattezza perché WindTre negli ultimi mesi non mi ha permesso di vedere quest' informazione però ricordo che in passato facevo sui 200-300 GB mensili. Sarei coperto da FTTH FiberCop ma al momento non mi interessa, sono curioso di capire quali alternative ci sono attualmente.

      • hxtaka ha risposto a questo messaggio

        Se vuoi restare su FTTC ci sono utenti esperti sul forum che possono magari aiutarti a capire la causa di queste disconnessioni / cali di velocità.

        Però francamente non capisco perchè non ti interessa la FTTH Fibercop..sarebbe la soluzione migliore per distacco rispetto a tutte le altre. Se si tratta di una questione di canone mensile, valuta operatori come Poste (controlla però costi di attivazione ed eventuale bollo, che se non ricordo male applicano), Aruba, Unidata, Pianeta Fibra etc..fatti un giro su questo thread per vederne altri e puoi consultare poi le relative offerte: https://forum.fibra.click/d/24253-lista-operatori-su-fibercop-e-altre-infrastrutture-ftth-tramite-rete-tim .

        Magari sei anche coperto da Iliad in FTTH e qualora tu avessi una Sim Iliad con offerta da 9,99 potresti avere l'offerta convergenza.

        La Fwa viste le tue esigenze e possibilità non la considererei proprio personalmente.

          nitronori41 Se vuoi restare su FTTC ci sono utenti esperti sul forum che possono magari aiutarti a capire la causa di queste disconnessioni / cali di velocità

          Se è coperto da FTTH stare a sistemare la FTTC è solo una perdita di tempo per lui, per noi e per gli eventuali tecnici.

            So che con la FTTH taglierei la testa al toro e sarei a posto però la valuterei in un secondo momento, al momento volevo capire le potenzialità di una connessione mobile o FWA. Ad esempio ho notato che col mio smartphone, col 5G di WindTre, supero i 200Mb/s anche in casa, e non è affatto male.

              Hadx Se è coperto da FTTH stare a sistemare la FTTC è solo una perdita di tempo per lui, per noi e per gli eventuali tecnici.

              E io sono d'accordo tutta la vita..tuttavia in attesa di capire le motivazioni del suo non interesse per la FTTH, ho lasciato una possibilità aperta, almeno in linea teorica.

              unonovezero So che con la FTTH taglierei la testa al toro e sarei a posto però la valuterei in un secondo momento, al momento volevo capire le potenzialità di una connessione mobile o FWA. Ad esempio ho notato che col mio smartphone, col 5G di WindTre, supero i 200Mb/s anche in casa, e non è affatto male

              Le potenzialità di una connessione mobile visto il tuo utilizzo della connessione ci sono, se cerchi nel forum trovi molte testimonianze al riguardo. Ma avendo la possibilità di FTTH non mi metterei ad esplorarle..perchè si tratta di un mondo nel quale entrano in gioco una miriade di variabili alle quali semplicemente una connessione fissa non ti espone. E per un risparmio mensile di un paio di euro - ammesso che ci sia - non ne vale assolutamente la pena.

                unonovezero momento volevo capire le potenzialità di una connessione mobile

                Causa normale congestione la velocità in taluni momenti potrebbe calare drammaticamente. Di notte potrebbero spegnere varie bande per risparmio energetico diminuendo fortemente le prestazioni.
                Il ping è più alto e variabile rispetto ad una soluzione fixed.
                Normalmente sono soggette a limiti di dati (non tutte, ma la maggior parte si). Spesso i modem forniti dagli operatori sono solo CAT 6 quindi con prestazioni di gran lunga inferiori rispetto a quelle offerte da un cellulare, va quindi considerata la spesa e l’installazione di un modem proprietario di categoria superiore.

                Questo giusto per citare alcune criticità, ma si potrebbe anche continuare volendo.

                  nitronori41 Ok, chiaro, quindi dici che non avrei nessun vantaggio in una connessione mobile/FWA rispetto alla mia attuale FTTC? Se dici che non ne vale la pena e che andrei solo a peggiorare la mia situazione attuale, lascio perdere e rimango sulla FTTC o passerò ad FTTH.

                  Hadx ok grazie, quindi anche tu mi confermi che non ne vale la pena

                    unonovezero Ok, chiaro, quindi dici che non avrei nessun vantaggio in una connessione mobile/FWA rispetto alla mia attuale FTTC?

                    No

                    unonovezero ok grazie, quindi anche tu mi confermi che non ne vale la pena

                    Si

                    unonovezero Ok, chiaro, quindi dici che non avrei nessun vantaggio in una connessione mobile/FWA rispetto alla mia attuale FTTC? Se dici che non ne vale la pena e che andrei solo a peggiorare la mia situazione attuale, lascio perdere e rimango sulla FTTC o passerò ad FTTH.

                    Non è proprio quello che ho detto.
                    Se parliamo di pura teoria, esistono delle FWA (come Eolo) che in determinati casi possono anche essere preferibili a una FTTC (es. necessità di maggiori punte velocistiche download/upload). Il problema è che oltre a richiedere installazioni invasive, a priori non hai alcuna certezza di come tale tecnologia renderà (sempre che sia effettivamente attivabile) nel tuo particolare caso. Nè certezze della stabilità e consistenza di prestazioni nel tempo. E in ogni caso saranno sempre e comunque inferiori a una FTTH.
                    Le Fwa 5g dei diversi operatori ti ha già ben illustrato @Hadx perchè sono un rischio/viaggio della speranza.

                    Quindi, riassumendo, quello che affermo non è che -almeno teoricamente - una Fwa "seria" non possa essere migliorativa rispetto alla tua attuale connessione, bensì che avendo la possibilità di una FTTH non vedo un solo motivo per cercare altro.

                    unonovezero hai ftth fibercop e non fai l'allaccio..? potessi avercela io XD
                    non ci penserei 2 volte, lo stesso prezzo che paghi per la fttc, lo pagheresti anche per la FTTH.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile