Ciao a tutti, provo a scrivere anche qui alla ricerca di qualche suggerimento. Viviamo in provincia di Bergamo e molto recentemente (meno di 1 mese) la nostra zona è stata raggiunta dalla fibra tramite Open Fiber. Avendo già TIM come operatore decidiamo di fare un nuovo contratto sempre con TIM utilizzando come contratto Tim WIFI Power Smart Aree Bianche Fibra. Fin qui tutto bene, dopo circa 1 settimana mi chiama Open Fiber ed escono i tecnici a portare la fibra in casa. Velocità perfetta (600 in down e 300 in up) ma dopo mezza giornata spunta un segnale rosso "Alarm" sul modulo ONL installato da Open Fiber. Comincio a chiamare la Telecom che prima fa uscire un loro tecnico per confermare che sia un problema infrastrutturale (avranno probabilmente cablato male qualche collegamento). Ovviamente Telecom in crisi perchè non sa cosa deve fare e mi dicono "lei è la prima ad avere i problemi, la convezione con Open Fiber è nuova!" - morale, ogni giorno chiamo e ogni giorno spostano di 2 giorni la risoluzione del problema. Nessuno sa confermarmi se Open Fiber sia stata contattata e mi dicono che è Open Fiber a dovermi chiamare - quando e in quanto tempo non si sa.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha idea dei tempi di intervento. Noi abbiamo deciso di attendere fino a Venerdi e poi fare recesso visto che è una nuova attivazione, attivarla con un altro gestore e farli uscire affinchè sistemino. Ha senso? Avete qualche consiglio? grazie... 13 anni ad aspettare la fibra per usarla per 6 ore... no comment
TIM su rete Open Fiber: mancato funzionamento
Kyra La spia alarm sta ad indicare mancanza di segnale ottico, e deve essere risolto dai tecnici di open fiber, probabilmente sono già al corrente della situazione se il tecnico Tim ha segnalato.
Kyra
Non sei il primo caso di spia Alarm accesa dopo poco dall'attivazione con Tim su aree bianche.
Cominciano ad essere troppi casi simili per essere una coincidenza.
magari @LoreBlack sa qualcosa in piu ?
TheMarsican ti ringrazio per la risposta. Ci sono stati altri casi simili e sono riusciti a risolvere?
Noi siamo in circolo vizioso. Chiamo il 187, mi passano l'assistenza tecnica, e cui ripeto tutto, controllano il ticket e fanno il sollecito, e mi spostano la risoluzione di 2 giorni. Non voglio incazzarmi con il call center perché lo trovo inutile, ma noi abbiamo bisogno di sapere cosa fare. Abbiamo ancora attiva una connessione sempre con Tim, a nome di mio marito, su fibra mista rame, che va a 25 down e 0,5 in up, e al momento stiamo usando quella per il lavoro (io sono in smart 3 gg su 5), ma questa connessione verrà disabilitata il 4 Giugno a seguito di nostra disdetta.
Se TIM non è in grado di cooperare con Oper Fiber, io non so cosa altro fare se non annullare la disdetta (manco se se può!), esercitare diritto di recesso sulla nuova attivazione e passare a Planetel in modo che i tecnici escano. Se avete altre strategie da suggerire vi sarei grata. Non posso davvero permettermi di restare senza linea aspettando una telefonata che non so quando potrà arrivare. Mi fa ancora più paura che per ogni guasto io debba passare questo casino....
Kyra Ci sono stati altri casi simili e sono riusciti a risolvere?
È capitato di vedere varie problematiche sul forum da qualche utente che ha attivato Tim in area bianca su OpenFiber.
Kyra Mi fa ancora più paura che per ogni guasto io debba passare questo casino....
Con qualsiasi ISP tu faccia contratto, se il problema è dell'infrastruttura esso andrà sempre risolto da OpenFiber.
Il tuo sembra essere un problema di mancanza di segnale ottico, la spia Alarm si accende per quello.
Quindi un problema fisico che solo un tecnico OpenFiber (o meglio della ditta in appalto/sub-appalto nella tua zona) può controllare e risolvere.
Dovete aspettare che vi venga dato appuntamento.
Il problema sarà presente con qualsiasi ISP voi scegliate perché la fibra è sempre quella.
Poi che Tim non riesca a coordinarsi bene con OpenFiber mi sembra un po' evidaten come problema.
TheMarsican yes, è chiaro che la storia sarà sempre quella, ma mentre qui non ho una tempistica (1 settimana, 1 mese?) se io disdico e rifaccia una nuova attivazione con Planetel, entro 2 settimane i tecnici Open Fiber sono costretti ad uscire per installare il servizio. Mi aspetto che quindi verifichino il problema e lo sistemino.
Mi è chiaro il motivo del segnale alarm e so che solo Open FIber può risolverlo, ma non so come sollecitare in maniera appropriata la Tim. Ogni volta che chiamo devo ricominciare tutto da capo.
Kyra
A parte che oltre che Planetel ci sono una miriade di ISP in OpenStream che possono fornirti un servizio migliore, soprattutto per quanto riguarda l'assistenza.
(Ne sono esempio i piccoli ISP di cui abbiamo i rappresentanti sul forum)
Non è da escludere comunque che il ticket di assistenza sia stato aperto e trasmesso in modo corretto ad OpenFiber e che la colpa del ritardo sia solo della ditta che deve intervenire.
Anche in caso di nuova attivazione, se la ditta ritarda gli appuntamenti non presentandosi ecco qui il patatrac.
TheMarsican ho citato Planetel perchè è il primo che mi è venuto in mente, visto che il mio vicino di casa lo ha e ha chiesto il passaggio alla fibra.
Io non so di chi sia la colpa, dove si sia bloccata la situazione, e non ho modo di verificare la cosa. Quindi il mio stato resta "on hold" fino a che Open Fiber non risponde? Avranno pure dei tempi di intervento da contratto con la Tim immagino e potrebbero persino non intervenire mai perchè potrebbe essere troppo costoso per loro?
Kyra Quindi il mio stato resta "on hold" fino a che Open Fiber non risponde? Avranno pure dei tempi di intervento da contratto con la Tim immagino e potrebbero persino non intervenire mai perchè potrebbe essere troppo costoso per loro?
Esatto, più che altro è impossibile sapere dove sta il problema della mancanza di segnale ottico se non esce un tecnico a verificare.
Tempi di risoluzione non ne esistono su questo tipo di linee consumer, come non esiste nemmeno BMG.
L'unica cosa a cui si ha diritto è un rimborso dopo tot giorni di guasto.
- Modificato
Non so bene dove lei prenda queste informazioni, ma per quanto ne so i tempi di intervento dovrebbero essere descritti e garantiti da contratto. Una cosa tipo: su infrastruttura TIM x e su infrastrutture di terze parti Y.
Un po' come sugli operatori di telefonia mobile che sfruttano le infrastrutture di altri in roaming.
E' ovvio che nessuno si aspetta che, con infrastruttura non proprietaria, si possano avere gli stessi tempi, ma qui siamo in una situazione in cui:
Non si sa se hanno una procedura per far si che OpenFiber intervenga
Quali siano i tempi che devono garantire
Se non altro dimostra poca professionalità.
Giusto un update per capire quanto è ridicola la situazione:
- Call center TIM: "non sappiamo cosa fare"
- OpenFiber: "non è un nostro problema contatti il gestore"
- Valtellina (che ha fatto la stesura della linea fino a casa): "non possiamo fare nulla perché è OpenFiber"
- Modificato
LPs In realtà non c'erano altri operatori che ci davano la connettività FTTH
Ma su rete BUL ci sono mille provider, piccoli e grandi, impossibile ci fosse solo TIM (che tra l'altro è l'ultima arrivata di rete BUL)
Hanno tutti ragione tranne TIM, tu hai stipulato contratto con TIM e solo quest'ultima ha obblighi di assistenza nei tuoi confronti. OpenFiber interviene solo su segnalazione di TIM e in ogni caso non da informazioni al cliente perché non è tenuta a farlo.
TelhF093 abbiamo provato a verificare sia Iliad, che Vodafone e non danno la possibilità. Ma a parte questo, non è questo il punto. A me frega zero che sia Tim o Planetel o PippoPluto, io voglio solo avere il servizio per cui pago.
Oggi TIM mi ha contattata e mi ha detto che ha già sollecitato 3 volte Open Fiber affinchè mi contattino per risolvere la situazione. Quindi è Open Fiber ad essere in difetto, o meglio, i 3 personaggi che sono venuti qui a fare l'installazione ed evidentemente hanno fatto qualcosa male (voglio essere gentile e non scrivere insulti).
Kyra Il problema dei call center dei grossi operatori è che quasi sempre non sanno darti un riscontro preciso, si limitano ad aprire una segnalazione che gestirà qualcuno altro e poi verrà inviata ad OpenFiber. Niente contro Tim ma la qualità del servizio clienti non è mai paragonabile a quella di un piccolo provider.