Salve. Non riesco a Configurare No-ip nel FritzBox. Inserisco tutti i paramentri ma quando vado su internet la pagina dove dovrei vedere le telecamere non si connette. Cosa devo digitare l'indirizzo ip seguito dalla porta o l'indirizzo del Dominio?
Grazie

    Salvocann Premesso che l'accesso pubblico anche protetto da login ad oggetti di reti "sensibili" quali webcam non è una buona pratica di sicurezza, devi innanzitutto verificare di avere IP pubblico: quale Operatore ti fornisce la connettività?

      walt Wind3 in Alpsim in 5G Ho l'ip dinamico, che cambia ogni volta che riavvio il modem.
      AlpSim mi risponde: ha un IP PUBBLICO DINAMICO, potresti staticizzarlo attraverso un servizio esterno di DDNS

      Salvocann

        Salvocann assodata la disponibilità di IP pubblico, per accedere dall'esterno ad un servizio esposto da un nodo di rete LAN - come una webcam - è tipicamente necessario impostare opportuna regola di cosiddetto port forwarding e successivamente puntare all'IP, o al DDNS, avendo cura di utilizzare la porta "esterna" impostata nella regola di port forwarding.

        Al di là della porta, se tenti un accesso via protocollo HTTP/S è ovviamente necessario accertarsi anche che la webcam esponga tale tipo di servizio, ad esempio:

        Vorrei digitare il mio indirizzo ip sulla pagina : HTTP/S://34.23.45.22:6060 e accedere alle telecamere connesse al NVR. Con la vecchia connessione facevo così.

        • walt ha risposto a questo messaggio

          Salvocann Ribadisco che il port forwarding è fondamentale, verifica le relative impostazioni nell'attuale router.

            walt Dal fritz 7590 con ip statico ho esportato tutto sul 6850 tutte le impostazioni pensando che funzionasse senza intervenire sulle porte perchè già settate. Sicuramente, dovrò resettare nuovamente tutto .

              Salvocann il tuo Fritzbox riceve l’ip pubblico? Controlla se l’ip che vedi nella gui del Fritz è uguale a quello riportato su myip (o similari).

              Volendo il FritzBox dispone di un suo servizio DDNS, potresti provare ad utilizzare quello.

              Salvocann
              Anziché usare no-ip proverei ad approfittare del servizio ddns offerto dal Fritz.
              QUI trovi una video-guida, altrimenti in rete trovi anche le istruzioni di AVM sullo stesso argomento.

              Ovviamente devi conoscere la porta della telecamera/DVR/NVR

                ochoalmocho ok grazie lo proverò. spero di riuscire a vedere le cam da pc.

                Purtroppo non funziona. La spigazione video dice tutto e nulla. Da remoto non riesco a entrare nel router. Si apre la pagina solo per cambiare nome utente e password. Devo inserire qualcusa nel DNS del router ?

                  Salvocann il tuo Fritzbox riceve l’ip pubblico? Controlla se l’ip che vedi nella gui del Fritz è uguale a quello riportato su myip (o similari).

                    Nick1997 Si riceve l'ip Pubblico dinamico, sono con alpsim denat.
                    Quando mi collego ricevo questo messaggio iniziale: Avvertimento:
                    Il FRITZ!Box si è registrato su MyFRITZ!Net con un indirizzo IPv4 non raggiungibile pubblicamente. Questo indirizzo non è raggiungibile da Internet. L'inoltro al vostro FRITZ!Box probabilmente non andrà a buon fine.

                      Salvocann Significa che non hai un ip pubblico ma un ip privato quindi sei sotto Nat, devi chiedere ad AlpSim un ip pubblico

                        Salvocann ah ahh...

                        Nick1997 Alpsim qualche giorno fa ha scritto che il mio ip è pubblico essendo denat. . Riproverò a chiedere. Grazie
                        PS: A prescindere di tutto, con l'ip assegnato da alpsim aprendo le porte del NVR e telecamere e digitando l'ip che trovo online su mio-ip, non dovrei visualizzare le telecamere o sbaglio? Quando avevo la connessione con tim affari, facevo così per vedere le telecamere e funzionava tutto.

                          Salvocann sono con alpsim denat

                          Quale APN hai inserito nei parametri? Quello corretto è myinternet.wind Lo trovi scritto nella confezione della SIM che hai ricevuto.

                            ochoalmocho dopo aver scelto wind dal menù a tendina lo configura in automatico . Forse devo inserirlo manualmente?

                              Io anche ho un problema simile con la sim denat di aplsim in un cpe 5g mc888.
                              Praticamente ho settato in modo tale da poter raggiungere dall'esterno la webgui della CPE ma non va. Sia con ddns no-ip e sia navigando direttamente con l'ip pubblico che mi dà. Non è che queste denat in realtà hanno problemi?
                              Ovviamente settato apn myinternet.wind

                                Salvocann APN della SIM DENAT è myinternet.wind, scritto adesso da alpsim

                                Gatsu Alpsim scrive: si configura automaticamente, ma per avere il Nat2 devi sostituire l'APN con myinternet.wind o la tua SIM non funzionerà come DENAT. Oggi pomeriggio provo l'APN , spero funzioni.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile