Walterva
Questa è la borchia ottica.

L'ONT è quello dove ci finisce dentro il cavo in fibra giallo.

L'ONT ha anche un'etichetta dove c'è scritto il modello.

Il cavo arriva li e poi al modem. Per concludere non vi voglio seccare più vi allego dei test fatti callegando il modem prima nella scheda integrata da 2,5 e poi in quella pci da 10 Boh!

    Walterva

    Ritiro tutto ciò che ho detto. 2.8Gbps? Rifai lo speedtest verso Aruba PSP

    Non ha alcun senso questo valore.

    @Walterva

      Lorenzo1635 Io non ho fatto nulla, la velocità che avevo con il test era buona sui 6gb, poi la sera verso le 19 è scesa ai valori che vedete su, non ho chiamato nessumo perchè era un giorno festivo, stamane mi è arrivato un messagio in cui mi si diceva che avevano sistemato il tutto, ho fatto la prova ed i risultati sono quelli che vedete su.

      Ti allego anche il CLI

        Walterva Mi dispiace ma con l'ultimo speedtest mi è crollata ogni mia ipotesi. 2.8Gbps è oltre GPON per natura, non può essere quello il problema. Non saprei però che altri test farti fare a questo punto.

          Lorenzo1635 Ti ringrazio, ma io sono convinto che non è un problema di schede, cavo e di pc, ma il tutto sta nel collegamento della fibra alla PTE, sbaglierò, ma non so più che fare, vorrà dire che passerò a 2,5 gb e pace per la mente.Grazie a tutti

            Walterva ma il tutto sta nel collegamento della fibra alla PTE

            Se la fibra entra direttamente nel router dovresti avere il Sagemcom e dovresti poter vedere i valori di potenza ottica ricevuta.

            Se i valori per la potenza ricevuta sono da -27/-26dB in giù allora potrebbe esserci un problema fisico.
            Se invece sono dai -25db ai -10db sei ok.

            Walterva ma non so più che fare, vorrà dire che passerò a 2,5 gb e pace per la mente

            Semplicemente devi capire una cosa:
            I 10Gbit teorici (8Gbit reali) sono velocità DI PICCO e non sempre è possibile raggiungerle.

            Sia per eventuali problematiche software/hardware del PC/router ecc, sia perchè i 10Gbit dell'albero XGS-PON sono condivisi fra tutti gli utenti che ci sono collegati.

            Ad Avezzano conosco almeno 4/5 persone che hanno la 10Gbit con Tim e chissà quante altre ce ne sono.
            Potrebbe capitare che state utilizzando la linea tutti in contemporanea e l'albero XGS-PON si satura ripartendo la banda in modo uguale verso tutti.

            Così, giusto per: hai provato a vedere dalla gestione attività del PC se nel momento in cui fai lo speedtest c'è qualcosa che satura la CPU?

            Si il router è il Sagemcom,il downstream è -19,4 upsteam 6,2 , per quanto riguarda la cpu durante il test , l'impegno sta all' 1% non c'è nulla che la saturi, voglio fre una prova reinstallo i driver della pci 10gb e vediamo che succede.
            Ho rifatto il test con la reinstallazione dei driver e i valori sono tornati a quelli di ieri cioè 5696,54 e 208477, allora devo controllare se i driver mantengono le loro caratteristiche e se c'è qualcosa che le disabiliti, non so che pensare. See fosse sempre così per me va benissimo.

            Test CLI
            Allora da cosa può dipendere?

              Walterva Posso chiederti se hai voglia uno speedtest verso il server con codice "40519"? E ancora "40515"?

              Walterva Speriamo che duri, mi sembra di capire che c'è qualche problema sui driver, ora provo aspegnere il pc e faccio di nuovo la prova.
              La prova l'ho fatta e di nuovo perde la velocità 3gb, allora sento la d-link perchè il problema sicuramente è il loro almeno lo spero, vorrà dire che quando lo accendo reinstallo i driver😁😁😆
              Spero che sia l'ultima volta che disturbo, con d-link non parli per telefono ma via email e allora ho fatto delle prove: Sul loro sito ci sono due driver da installare il primo è del 2019 , l'altro è del 2020, voi direte meglio quello del 2020, qui casca l'asino, non è così ,affinchè vada tutto bene devi usare quelle del 2019, ho spento e riacceso il pc e il tutto rimane perfetto, nell'altro caso no!, crollano i valori. Vi allego i test CLI. Comunque ringrazio tutti i partecipanti a questo mio viaggio nell'oscura dimensione, almeno per me, e vi saluto e chiedo perdono alla TIM. La linea va bene

                Buonasera, la scheda dovrebbe avere come chipset Aquantia AQC107. i driver ggiornati li trovi qui...
                https://www.marvell.com/support/downloads.html
                in CATEGORY selezioni marvell public driver
                in PART NUMBER selezioni AQC107
                infine il sistema operativo. dovrebbero essere i 3.1.8.

                Io con scheda diversa ma stesso chipset e router Qhora-301w ottengo questi valori, ma le variabili possono essere tantissime ...

                Infine ti consiglio di settare il link speed a 10G e speed & duplex a 10 gbps full duplex

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile