Buongiorno,

su consiglio di un collega sono a chieder aiuto per quanto riguarda l'attivazione della linea internet di casa.
Il mio problema va avanti da Gennaio ed ancora sono allo stesso punto.
A Gennaio ho chiesto l'attivazione della linea internet di casa con il gestore Fastweb. Al primo appuntamento, il tecnico si presenta e riferisce che ci sono del problemi cl cavo che dalla città porta il segnale sul cabinet che quindi non mi resta altra alternativa che rivolgermi ad un servizio internet tramite antenna. Dopodiché, a mia insaputa, chiude la procedura di attivazione indicando che io dovrei fare dei lavori interni a casa mia. Successivamente Fastweb mi chiama per chiedermi se avevo fatto i lavori in casa e se intendo continuare con la procedura di attivazione. Io rispondo quanto riferito dal tecnico, ovvero che il cabinet non riceve segnale dalla città e che non sono io a dover fare dei lavori in casa. Loro mi dicono che è un mio diritto far fare aggiustare il cabinet e mi consigliano di procedere con l'attivazione.
Da allora io sono in un giro che si ripete continuamente:

  1. Fastweb mi fa prendere appuntamento con il tecnico
  2. Il tecnico non mi chiama ma mi fà soltanto uno squillo e non si presenta all'appuntamento e manda in ko l'attivazione indicando lavori interni all'abitazione
  3. Fatweb mi richiama chiedendo spiegazioni, che fornisco tutte le volte e mi dicono che possono soltanto farmi prendere un nuovo appuntamento.
    Al nuovo appuntamento il ciclo si ripete sempre alla stessa maniera. Vorrei capire cos'altro posso fare per uscire dal cerchio. Adesso sono sei mesi che va avanti questa storia, con appuntamenti fissati in media ogni 15 giorni e senza che per me ci sia altra scelta che prendere un nuovo appuntamento.
    Visto che adesso me la sono presa sul personale e che è un mio diritto avere la linea internet in casa, vorrei capire come posso fare a fare aggiustare quel cabinet. A chi devo rivolgermi?

Grazie

    pabloperaffan
    Allora innazi tutto: che tipo di tecnologia stai cercando di attivare? ADSL, FTTC (VDSL), FTTH?

    Considera che Fastweb ormai non attiva più ADSL da un po', così come la maggior parte degli ISP.

    Se c'è veramente un problema così grande sull'ARL in strada sappi che non saresti l'unico impattato e risolverebbero subito. Quindi presumo che il problema sia altrove.

      TheMarsican
      Grazie per la riposta.
      Come avevo messo sula TAG, si tratta di una linea ADSL. Nello specifico io abito a Fornaci di Barga (LU) in una zona industriale (chitarrino) e i miei vicini sono solo aziende. Qui nella zona non c'è altro che cavi di rame. Capisco che Fastweb non si occupa della gestione dei cavi né dell'infrastruttura dei cabinet, immagino sia Telecom o una delle sue società, ma nella fattispecie non lo so. Proprio perché non lo so, non so a chi rivolgermi.
      Il problema in strada c'è davvero, ma visto che ho forse tre vicini e che parlando con loro mi hanno detto che si sono arresi e hanno messo entrambi EOLO, i tecnici che dovrebbero aggiustare il cabinet in strada (anche loro Telecom?) non lo fanno perché servirebbe in pratica solo a me.
      I miei vicini raccontano che "tanti anni fa, il segnale c'era, poi c'è stato un dirupo nella collinetta accanto e il cavo si è rotto non si sa dove e da allora ha smesso di funzionare. Po abbiamo deciso di mettere EOLO visto che non lo aggiustavano".
      Altre aziende nella zona sono servite da "linee dedicate" e quindi non passano dal cabinet.
      Ho scritto Fastweb perché è l'ultimo gestore sta provando a fare l'attivazione, visto che a loro il cabinet risulta, e quindi anche la copertura di zona. Ma sarebbe potuto essere qualunque altro gestore visto che non sono loro a manutenere i cabinet, bensì la Telecom o chi per loro.
      Credimi se ti dico che il segnale al cabinet non c'è. lo confermano i vicini e non si spiega come il tecnico mette in KO l'attivazione senza neanche contattarmi o controllare. Lui, sa bene il problema, sa che la sua azienda (Telecom?) dovrebbe affrontare le spese per la riparazione del cavo, e gli è stato dato l'ordine di mettere in KO per colpa dell'utente per non dover procedere con la riparazione. Io, non ho maniera di sapere chi gestisce la cosa in zona, chi siano i tecnici né chi potrebbe fare un sopralluogo sul cabinet...

        pabloperaffan
        Sinceramente non so cosa pensare.
        Perché se fossi davvero l'unico utente attivo e per attivarti devono effettuare lavori così importanti penso che non ti attiveranno mai.

        Oltretutto l'ADSL già è strano che te l'abbiano venduta, ormai non viene venduta più da nessuna parte e Fastweb ha smesso di venderla definitivamente da Febbraio se non sbaglio.

        Se invece vuoi provare a vedere di fare un tentativo prova tramite un venditore del forum o un piccolo ISP e vedi cosa accade.

        La sottoscrizione l'ho fatta il 19/12/2023. C'è scritto "tecnologia fibra misto rame". L'incidente nel dirupo è successo tanti ani fa e visti i pochi utenti non si sono mai dati da fare per sistemarlo. Il cabinet però risulta attivo ai gestori di internet e quindi loro propongono abbonamenti. Ma se il cabinet non funziona ed è un mio diritto che venga sistemato, io vorrei sapere come devo fare per farlo accadere

          pabloperaffan C'è scritto "tecnologia fibra misto rame"

          Allora non si tratta di ADSL ma di FTTC (VDSL).

          pabloperaffan io vorrei sapere come devo fare per farlo accadere

          A noi è comunque impossibile sapere che tipo di problematica c'è.
          Potrebbe anche essere un'altra problematica.

          Quello che posso consigliarti è quello di provare con un venditore del forum o un piccolo ISP che possono spingere un po' e cercare di capire quale problematica affligge l'ARL.

          Ripeto che se però è vero che c'è un problema enorme sulla primaria che arriva all'ARL, mai risolto, e dal costo esorbitante di risoluzione per attivare una sola utenza, bhe la vedo complessa come situazione.

          Sai a che distanza ti trovi dall'ARL in questione?

            pabloperaffan è un vero peccato, probabilmente la linea sarebbe ottima...
            @TheMarsican Quello che non mi torna è perché non sia stato sospeso dalla vendibilità, se l'ARL non funziona...

              marcoatqnets
              La mia ipotesi è che non lo vogliono fare aggiustare ma la burocrazia per negare il servizio su un punto precedentemente attivo potrebbe impedirgli di farlo e rischiano che venga imposta la riparazione. Loro se la sono cavata fino ad ora mandando KO le attivazioni dando la colpa agli impianti interni degli utenti e così non si prendono alcuna responsabilità

                pabloperaffan se vuoi fare un tentativo di attivazione con noi, lasciaci l'indirizzo a hello@qnets.it . Come dice @TheMarsican , probabilmente non si risolve ma forse riusciamo quantomeno a recuperare più informazioni sulla situazione.

                pabloperaffan Nello specifico io abito a Fornaci di Barga (LU) in una zona industriale (chitarrino)

                pabloperaffan È proprio davanti casa, saranno 20 m al massimo

                Io in quella zona non vedo nessun ARL, anzi il più vicino è il 7501 in via Geri di Gravinana, tutt'altro che vicino.

                Per il resto, la zona è coperta da Eolo 100, invece che perdere tempo contro i mulini a vento per poi avere una connessione terribile ti consiglio caldamente di fare quello.

                pabloperaffan
                Ti va di postarci una foto di questa roba che hai fuori casa?

                Comunque veramente o provi in qualche modo con un venditore del forum o un piccolo ISP per quantomeno recuperare qualche info sulla situazione oppure ti butti su Eolo come dice Hadx e passa la paura.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile