Ciao a tutti
Ho un budget molto limitato. Max 300 euro. Volevo farmi un notebook fondamentalmente per geforce now.
Quindi non ho bisogno di una scheda tecnica elevata, ma di un medio pannello ips e una connessione wifi stabile.
Vedevo su subito, usato, portatili a 240 euro tipo hp elitebook g8 processore ryzen 5500u

Oppure andando sul nuovo cinese, teclast f16 pro con wifi 6

So che sono pc di fascia bassa, braserei windows 11 e metterei manjaro, ma voi optereste per un usato medio basso o nuova cinesata?
Devo ammettere che mi hanno parlato bene dei display di questi teclast ( ovviamente fascia bassa) ma non trovo dettagli tecnici. Lato wifi poi non saprei.
Ps
Ho un ottima connessione e ottimo router ( con il mio vecchio e oramai mezzo morto pc giocavo bene, display scarso a parte).

Grazie di ogni consiglio

    Dico solo una cosa, sul resto non so:
    Qualunque soluzione deve tenere conto della lista di compatibilità hardware di Linux.
    Altrimenti corri il rischio (cosa più comune) di dover non poter usare la scheda interna wifi e comprare chiavetta esterna wifi, scomoda e da cercare anch'essa tra i componenti compatibili
    Ovviamente più la macchina è nuova, più ci sono rischi che non sia supportata

      vittorio130881 So che sono pc di fascia bassa, braserei windows 11 e metterei manjaro, ma voi optereste per un usato medio basso o nuova cinesata?

      Io punterei per un thinkpad onestamente,pure usato va benissimo siccome ancora oggi puoi acquistare batterie,fare upgrade di ram e altro.
      Vedi questo come punto di partenza

      Juza

      Provati, con processore scarso tipo intel 4500 celeron , che corrisponde al budget mio, geforce now va malissimo

      • Juza ha risposto a questo messaggio

        vittorio130881 diciamo che con meno di 400 euro adesso ci sono i chromebook plus con i3. P.S. piuttosto risparmia e vai sul nuovo. Personalmente un notebook usato non lo comprerei mai anche solo per una questione igienica (chissà cosa hanno combinato con la tastiera 😅) e considerando che alcuni componenti non si possono sostituire oppure si possono sostituire con estrema difficoltà.

          Juza
          Ne potresti linkarne uno?
          O è vietato? Grazie intanto

          • Juza ha risposto a questo messaggio

            Dirò una cosa probabilmente scontata, ma il gaming mobile è sempre un compromesso tra dimensioni, peso, prestazioni, prezzo. Ci ho provato in passato ma con risultati scadenti, col senno di poi mi sarei comprato immediatamente una consolle: TV FHD (che penso possiedi già), joypad, divano. Superiore a qualsiasi esperienza di gaming che puoi avere su laptop, a iniziare dal fatto che giochi su uno schermo da 32" a salire, non su un minuscolo 13-15".

            Lascerei perdere qualsiasi produttore sconosciuto come Teclast, e guarderei solo marchi di comprava affidabilità come HP, Asus, Sony, DELL.
            Quanto a Linux, il problema principale è che non è un SO nato per giocare. Il SO di chi fa gaming rimane Windows, nonostante i suoi bei limiti. Stesso cosa per i ChromeBook, che sono basati su ChromeOS, che a sua volta è basato su Linux. Bello si, ma non ci fai le stesse cose ci fai con Windows.
            Quanto al nuovo o usato, io con telefoni, tablet e PC tendo a prediligere il nuovo, non solo per una questione igienica (esistono i disinfettanti), ma soprattutto perchè un device usato ha anche una batteria usata, quindi avrà una autonomia limitata.
            Ti segnalo anche i mini-PC, se non hai esigenze di gaming avanzato potrebbero andare bene, ma non ho esperienza diretta a riguardo. Ovviamente devi avere tastiera, mouse e display a parte.

            • Juza ha risposto a questo messaggio

              EricP op vuole usare geforce now

              • EricP ha risposto a questo messaggio

                vittorio130881 Vedevo su subito, usato, portatili a 240 euro tipo hp elitebook g8 processore ryzen 5500u

                Considerando il budget di 300€, di nuovo a questa cifra non c'è niente. O meglio qualche cosa c'è, ma credo siano tutti ottimi ferma carte.
                Se vuoi puntare sul nuovo, minimo 8GB di ram e almeno un processore i3 di 12esima generazione... Questa è proprio la configurazione base, ma stiamo già a 400€

                Per quanto riguarda l'usato... interessante l'HP che hai trovato, ma occhio alle truffe

                Juza
                Trovati, le recensioni dicono che hanno display al più decenti, dato il costo non potevo aspettarmi tanto di più. Però a sto punto cento euro le risparmio prendendo il teclast f16 pro, non mi è chiaro il vantaggio dei chromebook. Secondo te?

                • Juza ha risposto a questo messaggio

                  Juza op vuole usare geforce now

                  Proprio perchè su Linux i giochi non girano, a meno di usare Wine e altri emulatori simili. Avesse Windows la scelta sarebbe più ampia.
                  Comunque io eviterei a prescindere l'usato, indipendentemente dalla marca. E forse eviterei del tutto il PC, visto il budget risicato. Oggi con 150€ si compra una PS4 Pro usata che ha un catalogo giochi sterminato e non ha il problema della batteria al litio che riduce la sua autonomia, visto che si alimenta dalla presa di corrente.

                  • Juza ha risposto a questo messaggio

                    vittorio130881 il vantaggio è che è un sistema operativo leggero che su un i3 vola, che viene aggiornato almeno per 10 anni e che non si tratta di una cinesata (senza offesa) come i vari teclast e chuwi.

                    EricP usando geforce now i giochi sono in streaming quindi non capisco cosa c'entri wine etc.

                    P.S. io starei su windows o su una distro mainstream come ubuntu ma con il budget indicato le prestazioni sarebbero deludenti.
                    Cioè io ho win11 sul file server con un celeron e per media server , virtualizzazione base base e un po' di navigazione con rdp ci sta ma come pc principale almeno un i3...

                      Juza usando geforce now i giochi sono in streaming quindi non capisco cosa c'entri wine etc.

                      Ho come l'impressione che voglia usare un servizio di cloud gaming proprio perchè i giochi su Linux non girano nativamente, a meno di usare un emulatore come Wine, ma magari mi sbaglio. Ho provato ad interpretare cosa lo spinge verso GeForce Now. Magari vuole solo giocare a Fortnite online e nulla più, non so...

                        EricP magari perché si trova bene con geforce now

                          EricP
                          Mi trovo bene con geforce now. Lo uso su android, logitech g cloud etc... Perfetto. Mi manca un portatile per gli rts. Giochi nativi basta 😊.
                          Ho già series s. Ma volevo giocarmi alcuni strategici che su series s sono scomodi

                          Juza

                          Hai ragione sulla cinesata, ma ho paura che rimango poco contento anche con quelli visto il display mediocre. Ho avuto chromebook. Perfetti per tutto quello che dovevo fare ma non si sa perché, lato geforce now faticavano. Infatti sulla pagina nvidia consigliano un chromebook con i3, meglio i5. Forse quel g8 usato ha un pannello migliore. Il ryzen 5500u dovrebbe andare bene pure per quel pachiderma windows, al limite ci metto manjaro

                          EricP

                          • Juza ha risposto a questo messaggio

                            vittorio130881 vabbè ma windows 11 se non ci metti chissà che in background e hai ram e storage adeguati gira anche su un celeron recente senza troppo problemi.

                            Risparmio1 come dicevi te, assistenza teclast mi ha comunicato che non supporta ufficialmente linux. Ora, sicuramente non ci saranno problemi dovrebbe funzionare tutto, però meglio evitare ....
                            Mi sa che mi orienterò sui cx. Grazie dei consigli veramente

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile