• FTTC
  • prima configurazione fttc 100 tim con fritzbox 6890

Buongiorno e buona domenica a tutti voi
ero un cliente tim, dato l'elevato costo, e dopo svariate richieste di sconto, ho deciso di mollarli e di passare a vodafone, sempre fttc, e dato che vi era anche una sim dati, ho tolto la vodafone station e cio messo un fritzbox, in modo da avere sia la linea cablata e sia una linea di backup, all'interno del medesimo apparato; ho configurato il tutto e tutto perfettamente funzionante, sia nella parte tecnica e sia in quella economica, ma come si dice, le cose belle quasi sempre non durano in eterno; dopo 3 mesi, vengo contattato da vodafone la quale mi avvisa che a causa di lavori sull'infrastruttura da parte di tim, loro non potevano piu garantirmi la fttc, e mi invitavamo a cambiare gestore entro un tot per non pagare penali, e loro stessi mi passano tim, spiego loro che ho gia un router fritz, che voglio rientrare con loro e che cmq voglio avvalermi dell'opzione del modem libero, ma non c'è stato verso, anche loro, o con il loro hub o nulla, ma questa è un'altra storia, quello che vi chiedo, come faccio a configurare il router con la loro fttc a 100, e per la parte voip sapevo che esiste un app "tim telefono" per ricavare i parametri voip, sapese se è ancora valida quella cosa dei parametri voip?

  • Hadx ha risposto a questo messaggio

    misterclic dopo 3 mesi, vengo contattato da vodafone la quale mi avvisa che a causa di lavori sull'infrastruttura da parte di tim

    Non era Vodafone, è una truffa.

    Non hai fatto ancora nulla spero?

      Hadx aimè non lo era, ho avuto due conferme, una presso un loro centro autorizzato vodafone, e sia chiamando loro direttamente, so bene dei mille tentativi di raggiri perpetrati dai call center che si spacciano per quello che non sono, in questa situazione l'ulteriore ladrata l'ha terpretata tim con quel maledetto hub

      • Hadx ha risposto a questo messaggio

        misterclic Tim non potrebbe mai interrompere l’erogazione del servizio agli OLO preventivamente senza passare passare prima da iter burocratici incredibilmente lunghi con AGCOM.
        Peraltro se lo facesse lei stessa sarebbe - ovviamente - inibita dal erogare quel servizio. Pena multe da Antitrust che non sarebbero insignificanti come quelle di AGCOM.

        L’unico servizio attualmente in dismissione per le utenze consumer - su alcune centrali - sono le ADSL.

        In ogni caso queste comunicazioni avvengono sempre per via scritta in fattura, obbligatoriamente per legge. Se non ve ne è traccia…

          Hadx non so darvi una risposta tecnica e valida, ma che ci siano dei lavori di ampliamento nella zona in cui risiedo è vero, ora la priorità è riconfigurare il fritzbox per togliermi di mezzo il loro hub, poi sicuramente trovero una qualche procedura per l'aspetto contrattuale riguardo al non aver rispettato la normativa del modem libero; riguardo al rientro in tim, se si trattava di una truffa, avrei dovuto pagare qualche pensale a vodafone per recesso anticipato e non c'è stata... ovviamente io sono rammaricato quanto voi...

          • Bast ha risposto a questo messaggio

            misterclic la priorità è riconfigurare il fritzbox per togliermi di mezzo il loro hub

            Non c'era il tasto per richiedere i parametri VoIP nella sezione MyTIM? Hai già guardato?

            io li avevo richiesti tramite l'app tim modem a angie che ti guiderà aprendo una segnalazione e in seguito ti arriveranno via sms

              domani vi aggiorno su come è andata, ora il fritz lo sto utilizzando in casa in campagna con la sim vodafone, quella m'è l'hanno fatta tenere e a me serve quando sono altrove.

              ebbene, debbo dare atto a chi mi aveva detto che poteva trattarsi di una truffa bella e buona, e cosi è... stamane raggiunti da una telefonata del servizio qualità vodafone che chiedeva se si era soddisfatti del serivizio, e nella conversazione del modus di come mi avevano scaricato, è venuto fuori che non era vero nulla, e cmq visto che orami il primo danno era stato fatto, e mi suggeriva a recarmi immediatamente o in un centro o tim o vodafone e disdire una delle 2; mentre riguardo al setup del router, non ho nessuna difficoltà, per la parte inerente internet, ho fatto un setup manuale senza scegliere i provider pre-configurati, ho messo altro provider, dato un nome qualsiasi e poi user name (prefisso_numero), passeord (timadsl) e in seconda battuta ho abilitato vlan e cio messo (835) e di poco piu sotto con 8 e 35; e la connessione è funzionante; per voip, ho scaricato mytim e tramite il loro bot, aprendo la segnalazione, m'hanno inviato il link ed ho inserito tuttio ok... una sola cosa, nel router la coannessione arriva a 105 ma con uno speed va a 30,. cosa fare

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile