[cancellato] Però certo è indicativo della situazione che stiamo vivendo, e secondo me non torneremo indietro... vuoi per lo sviluppo del "digitale" che questi 9 mesi hanno accelerato, vuoi per la continua crescita di tutto ciò che è legato alla rete, tra streaming e Cloud computing che accentra i contenuti ma ovviamente moltiplica il traffico, le reti saranno sempre più caricate.

Verissimo, alla fine in tutto c'è bene e male... sta a chi sopravvive trarne beneficio.

[cancellato] Quanto odio quelli che vanno avanti con le saponette quando hanno ottime linee fisse disponibili. Ci fu un utente del forum che attivò PosteMobile in 4G con la FTTH in pronta consegna.

    [cancellato] e secondo me non torneremo indietro...

    nell'immediato, imho, invece si. tutta la gente che ora e' in casa e non puo' andare al ristorante, al pub, in discoteca, da amici/famigliari ecc, appena potra' farlo di nuovo liberera' banda.

    ovvio che comunque in generale il traffico e' solo destinato a salire nel lungo periodo

      Braccoz il giorno che "riapriranno" si toccheranno i minimi in questi grafici ahah

        Sarebbe interessante fare un confronto con il traffico europeo, a parità di popolazione.
        Scommetto che sono abituati ad averne il triplo

        mb334 E ancora peggio chi ha la FTTH da 1 Gb/s su rete OF, ma non vuole abbandonare TIM!!

        A parte questo, spero che la rete regga, ma penso di sì.

          Dani25 Io non credo. Non ci saranno questi massimi, ovvio... Ma ci sarà un aumento di traffico netto rispetto a prima. Il 2020 segnerà uno spartiacque.

          OT/ per sdrammatizzare 😅
          Scusate colpa mia stavo facendo degli speedtests... stacco subito 😉
          fine OT

            • [cancellato]

            Edoardo86 L'apparato che satura oltre 1Tb di traffico non è dato da sapersi giusto perchè info sensibili dell'operatore?

            Non c'è nessun apparato che satura a 1Tbps... La capacity al MIX credo sia di oltre 4T. Ciò che si satura nei vari operatori sono i punti di interconnessione, e si risolve aumentando le velocità o acquistando altri punti di peering o transit, entrambe operazioni onerose che possono anche richiedere di aggiungere o sostituire apparati (router).

            Braccoz Mah, non lo so... Chiaro che il sabato sera si avrà meno traffico, ma i servizi in streaming saranno destinati a rimanere, le videoconferenze non spariranno, così come lo smart working (tendenza già in voga da altre parti del mondo anche solo per un mero risparmio economico da parte delle aziende che possono affittare uffici più piccoli...).
            E se vogliamo dirla proprio tutta... Non credo che torneremo ad avere le stesse abitudini di due anni fa.

              DrGix No bello, ero io con torrent acceso😂😂😂

                Riegel Ok ho chiuso anche Jdownloader

                  DrGix Ok qua non posso più fare nulla 😂😂😂

                  [cancellato] ok grazie. Infatti è ciò per cui si lamenta Andrea che non è stato fatto, per i margini ridotti.
                  Sarebbe stato proprio utile fare dei contratti scaglionati, tipo 4All, così 'forse' non erano presi per il collo

                  [cancellato] Però certo è indicativo della situazione che stiamo vivendo, e secondo me non torneremo indietro... vuoi per lo sviluppo del "digitale" che questi 9 mesi hanno accelerato, vuoi per la continua crescita di tutto ciò che è legato alla rete, tra streaming e Cloud computing che accentra i contenuti ma ovviamente moltiplica il traffico, le reti saranno sempre più caricate.

                  Se fosse come dici tu, i vari operatori saranno costretti ad aumentare i canoni, d'altronde transiti e apparati non si pagano da soli. Troppo bello avere 1Gbps a <30 EUR.

                    CPietro Sicuramente almeno rivedere le offerte per i nuovi abbonati..

                    CPietro C'è anche da dire che vedremo un aumento delle linee fisse. Quindi i costi si spalmano su più clienti.

                    • CPietro ha risposto a questo messaggio

                      mb334 Eh, si e no... alla fine se hai più clienti hai bisogno di più transito, e se questi clienti usano internet contemporaneamente come in questi giorni, devi mettere mano al portafoglio.

                      • mb334 ha risposto a questo messaggio

                        CPietro Si ma il picco è momentaneo, dato dalla chiusura. L'aumento di traffico generale invece credo sarà tranquillamente assorbito dalle nuove linee fisse che permetteranno agli operatori di investire qualcosa senza aumentare i canoni.

                        [cancellato] Attenzione che non tutto passa per il MIX...

                        Sì, mica ho detto quello

                        • [cancellato]

                        CPietro I costi dei transiti calano sempre più, proprio perché le capacity aumentano.
                        Come è calato il "costo al megabit/s" al cliente finale anche per gli operatori vale più o meno lo stesso. 😉

                        davidebissoli97 Ecco, io andavo a memoria (onestamente non avevo sbatti di cercare 😃).. meglio ancora 😉

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile