matteocontrini sono tutti quelli che risultano con intervento privato o pubblico a 30 Mbps al 2020.
Ma solo delle aree grigie. Quindi molti resteranno ancora in FTTC o wireless.
matteocontrini sono tutti quelli che risultano con intervento privato o pubblico a 30 Mbps al 2020.
Ma solo delle aree grigie. Quindi molti resteranno ancora in FTTC o wireless.
si ma nelle aree nere dovrebbe bastare il semplice mercato per spingere tutti alla ftth piano piano
bio1712 giusto
Praticamente se prima il divario tra centro città e campagna era 100mega - 7mega in download (certe volte anche 1000-7) adesso sarà 1000-20 in upload.
Certo, la FTTC non mi dispiace anzi, è un ottimo salto in avanti, però la situazione sarà ancora la stessa.
Questa è la notizia che volevo sentire, finalmente! Per le aree nere basterà il solo mercato, già Open Fiber e Flash Fiber stanno intervenendo a proprie spese. Detto così questi progetti sembrano miracolosi e molto ottimistici ma vedremo come si evolverà, personalmente sono un po' scettico ma spero di sbagliarmi (sicuramente mi sbaglierò).
draliko_vda scusa il ritardo. Non so ancora bene come funziona, ma io davanti al balcone di casa ho l'ONU di TIM da 2 anni e qui a parte la stessa TIM nessun operatore offre FTTC. Infatti io sono bloccato con la mia fantastica ADSL 10/1 mentre nelle città più grandi ogni giorno qualcuno cabla una nuova rete gigabit FTTH. Naturalmente con i soldi anche di noi sfigati.
matteocontrini nelle città ci arriva. Che poi non è importante il COME, ma il SE. La cosa più logica sarebbe creare una infrastruttura unica e affittare la fibra non illuminata agli operatori. Ma boh...
salvatopo nelle città ci arriva
Ok, copre 100 città in FTTC su rete propria mentre TIM copre 2500 comuni... non ho capito qual è la questione che hai sollevato inizialmente comunque. La consultazione non era rivolta a TIM ma a tutti gli operatori, anche Fastweb
salvatopo La cosa più logica sarebbe creare una infrastruttura unica e affittare la fibra non illuminata agli operatori. Ma boh...
Che poi è esattamente quello che sta facendo il piano BUL
salvatopo ti ripeto non è Tim la cattiva sono gli altri che non ritengo vantaggioso investire nella tua zona
Io in questo momento ucciderei per 100 mega reali
matteocontrini Ciao Matteo ultimamente sono uscite tante news di infratel e open fiber da tal punto da mandarmi in confusione eh eh, ho la fttc da circa 2 annetti e su infratel sono in fase e bando 1 e i lavori nn sono ancora partiti (il comune dovra dare il via nn so quando) e su bandaultralarga il mio indirizzo c'è messo intervento pubblico 100mb. Spero un giorno mi possa arrivare la ftth eh eh
Buonasera. Dal sito bul il mio domicilio al 2020 risulta coperto da un solo operatore privato a 30 mega per cui rientro nei comuni aree grigie che dovrebbero essere coperte in ftth a seguito di quest'ultima consultazione di infratel???
RobertoGarzonio dovresti, sì
matteocontrini grazie mille. Speriamo sia così
Per la provincia di Trento risulta addirittura partenza secondo semestre 2018 per la seconda fase (con un paio d'anni di ritardo da calcolare ovviamente ahah).
matteocontrini ma esiste una pagina simile per le altre regioni? Sono in Toscana e il sito della regione è fatto molto male, siamo ancora agli interventi di semplice banda larga...
Mattoz Per la Toscana c'è questo, ci sono dei documenti relativi al piano BUL nuovo
http://open.toscana.it/web/crescita-digitale-le-proposte-della-toscana
matteocontrini aiutami a capire. Io ho una fibra 200 che va a 30 per colpa della distanza. Dici che mi arriverà la FTTH?
fontanivec se sei in un'area non soggetta a intervento pubblico per cui risulta solo 30 Mbps al 2020, sì
Ciao Matteo,
io sono coperto in fttc da tim, ma disto >500m vado a circa 30mb.
Dal sito bandaultralarga risulta "intervento pubblico in pianificazione" in modo generico.
il mio caso dove rientra?
grazie
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile