Salve sto valutando di passare ad uno di qst operatori, la domanda principale riguarda i relativi router: c'è la possibilità di cambiare ip al router (non vorrei ci fosse qualche impostazione bloccata, io lo voglio su 192.168.0.1) e se, sempre da router, è possibile lasciare la wifi SPENTA permanentemente.
Ad oggi ho Vodafone 2.5giga e attiverei sempre una 2.5giga, se ho capito bene la migrazione a iliad dovrebbe essere più easy o sbaglio? Voi quale consigliereste tenendo conto di quanto sopra? Zona Roma sud.Grazie 1000
Scelta tra iliad dimensione e unidata. Configurazioni router proprietario
voldeman
Per quanto riguarda la latenza essa è solo una mera mossa di ''marketing''. Non si possono fare ''stime'' così dal nulla.
La latenza dipende da dove ti trovi, da quanto sono distanti i server che ti interessano e che giro più o meno lungo ti fa fare l'ISP per arrivare ai server che ti interessano.
Essendo a Roma tutti e tre gli ISP da te menzionati raccolgono a Roma per poi spostarsi tramite la loro rete.
Per quanto riguarda Iliad: basso costo, IliadBox abbastanza configurabile, indirizzo IP configurabile. IP sotto MAP-E con 1/4 delle porte disponibili e sei quasi obbligato ad utilizzare la IliadBox. Assistenza da call-center classico.
Dimensione: ISP più piccolo rispetto ai big, ottima assistenza, monta ONT esterno a 2,5G e fornisce i paramentri per poter utilizzare tranquillamente un tuo router. IP Pubblico Dinamico gratis su richiesta. Router fornito di buona qualità, dovrebbe anche essere lui configurabile nel suo IP.
Unidata non saprei.
- Modificato
TheMarsican Essendo a Roma tutti e tre gli ISP da te menzionati raccolgono a Roma per poi spostarsi tramite la loro rete.
Unidata ha anche la propria rete.
@voldeman Sei coperto direttamente dalla loro rete o sempre attraverso openfiber?
- Modificato
TheMarsican Grazie, sia iliad che dimensione avrebbero la porta 2.5g impegnata dal collegamento loro però giusto? io ho il mio router che metterei in cascata e ha una porta 2.5g ma dovrei comunque utilizzare una di quelle gigabit classiche se non erro giusto? MAP-E non ho idea di cosa sia/significhi.
supremo al telefono hanno detto openfiber, anche se la sede unidata è a 1km da casa mia e vedo spesso i loro "tombini", non so se questo influisca.
supremo Unidata ha anche la propria rete.
Sisi questo lo so, ma non in tutte le parti di Roma, in alcune si appoggia o a Fibercop o a OpenFiber.
voldeman
Da che rete sei coperto? OpenFiber, Fibercop, FlashFiber?
Iliad che tipo di copertura ti da? EPON 5Gbit o GPON 2,5Gbit?
In caso di EPON la fibra entra nella IliadBox attraverso SFP nella porta adibita.
In caso di GPON su FlashFiber dovrebbero dare SFP GPON altrimenti ONT esterno da collegare nella porta WAN 2,5G.
Tutte le altre porte sono ad 1Gbit (3 in totale, 2 ad 1Gbit ed una a 2,5G ma è la WAN).
Dimensione ha un router che ha due porte a 2,5G, una WAN ed una LAN, per poter sfruttare i 2,5G anche su singolo dispositivo.
- Modificato
supremo Meglio iliad? Perchè su unidata sarei per dare la 1giga e spendere solo 19.90, iliad sarebbero 24.99
TheMarsican dovrei avare sia Openfiber che TIM, ci sono 2 "box" nel condominio. Iliad dice FTTH EPON Velocità di Download stimata:Max 5 Gbit/s - Min 300 Mbit/s Velocità di Upload stimata: Max 700 Mbit/s - Min 28 Mbit/s
- Modificato
voldeman
Se hai doppia copertura verrai sempre attivato su OpenFiber, gli ISP danno priorità prima ad OpenFiber.
voldeman Iliad dice FTTH EPON
Ok, allora avresti 3 porte ethernet a disposizione.
Una a 2,5G e due ad 1Gbit.
Unidata offre a 19,90 solo su propria infrastruttura.
Su Fibercop o OpenFiber il prezzo è più alto.
Sinceramente se vuoi spendere poco perché hai considerato Dimensione visto che ha l'offerta a 29,90 adesso (fino al 15) normalmente pagheresti 37 quel tipo di piano.
Io sinceramente punterei su Dimensione, poi fai te.
Ribadisco di nuovo, lascia perdere le velocità e le latenze stimate, sono semplice marketing.
- Modificato
TheMarsican Si hai ragione, sto facendo valutazioni un pò a 360° per questo ho messo anche dimensione, ma è la più cara. Però se mi dici che con iliad avrei la porta 2.5 libera per attaccare il router in cascata, allora è molto interessante per me
supremo in realtà risultano attivabili tutte e due, 1g 19.90 e 2.5g 24.90
- Modificato
voldeman per attaccare il router in cascata
Non è una buona idea, almeno da quando esiste il modem libero (con Iliad comunque più tanto per dire che di fatto libero).
Con Iliad non è una buona idea perché dovresti mettere la Iliadbox in ONT mode e chiedere iP full stack, che però pare assegni IP francese, almeno lo ha fatto a molti.
Poi la IB in ONT mode consuma corrente quasi quanto tre ONT, così il risparmio diventa minore.
Tra l'altro, se devo considerare 5€ al mese come principio di scelta tra un ISP che fornisce un ottimo servizio e rispetta le regole e un altro che invece fa un po' come crede perché tanto sta bene un po' a tutti, be', allora forse una connessione non mi serve veramente.
voldeman Latenza stimata3 ms
Quel valore è inutile perché è la latenza stimata fino al primo apparato di rete dell'ISP: non ti aiuta a sapere quanta latenza avrai verso i servizi internet che usi di solito perché quelli non si trovano lì, bensì stanno più o meno 'sparsi' per l'Europa o oltre.
supremo Mi sembra un po' esagerata come affermazione
Eh, mi sa che hai ragione.
Dopo tutto parliamo di 5 € al mese, roba che ci si può comprare una colazione al bar, se ci si accontenta.
Dopo un anno ci si paga una cena con pizza e vino per due persone, forse ci viene pure il dolce da dividere.
Pensa, dopo 100 anni ci si può comprare una utilitaria con 10 anni di vita.
Insomma, sono "cifre importanti", si può passare dall'esser tranquilli all'esser poveri in un attimo.
supremo ché c'entra col dire che se non vuoi pagare 5 euro in più al mese una connessione allora non ti serve davvero?
C'entra perché se 5€ al mese per un servizio ti fanno la differenza , allora significa che non ti interessa davvero quel servizio, magari perché hai altre 'priorità'. Tanto più che parliamo di cifre ridicole, una differenza di 17 centesimi al giorno.
supremo Come fai a dire che per le sue esigenze, che non sappiamo quali siano, una iliad, o una unidata, non possano comunque fare al caso suo?
L'op ha scritto che vuole mettere il router in cascata. E io gli ho risposto che non è una buona idea.
Se sceglie Unidata - pare addirittura a 19.90 - può richiedere l'uso del modem libero e non ha bisogno di cascata.
Con Iliad invece (che sembra proprio la sua prima scelta) non risparmierebbe praticamente nulla o quasi rispetto a Dimensione.
Se sceglierà Iliad, avrà decisamente più senso farsi andar bene la Iliadbox.
Si tratta cioè di questo: capire quali sono le sue priorità e quanto peso hanno nella sua scelta.