• Autore
  • Modificato

Aggiorno la discussione con una prova fatta stasera:

Rog Phone 6 con SIM Very 5G in tethering USB su router Fritz box 7530, navigazione in wifi da tablet Lenovo M10 plus .

Calcolando che da me il segnale e' scarso e che il Fritz non è un campione in wifi , visti i risultati direi che la cosa è più che fattibile a chi necessita di sfruttare la connessione del telefono anche a casa , a patto di avere l'hardware giusto ( telefono e router con porta USB 3.0 o superiori, meglio se un telefono che supporti il bypass della batteria, cavo USB di qualità e una bts ovviamente che vi porti un segnale accettabile )

Con visione di vari video, navigazione varia e qualche speedtest, il telefono rimane freddo al pari di quando se ne sta in stand by.

Risultato:

Non male 🙂
Io invece ho risultati completamente diversi, ma questo dipende dal segnale 4g...
Da fine agosto sto usando un mt3000 + moto g6 plus, prima con ho, da metà dicembre con Very 200 GB 5G. Il telefono è 4g, cat 6 se non ricordo male e ogni tanto ha dei riavvii casuali che riducono l'affidabilità della connessione.
Con ho non mi son trovato malissimo, purtroppo ci son momenti in cui il segnale è altalenante. La situazione con Very è molto diversa, a causa del segnale minimo. Il telefono non è 5G, ma ho constatato che anche con un telefono 5G la situazione non cambia molto.
Ho provato la combo router mt3000 + cell 5g, con un'antenna Windtre 5G in JV: ho fatto speedtest dal wifi del router intorno ai 300/50 Mbps (da cell sfioro i 500 Mbps, forse il cavo non è il top) mentre la fttc tiscali supera di poco i 30 Mbps...

    • Autore
    • Modificato

    gio893

    Grazie ancora per le tue condivisioni

    Il concetto di questa soluzione non è la prestazione pura, ma offrire la possibilità di usufruire della connessione mobile anche a casa o dove ci si sposta per lavoro, studio, viaggi, vacanze..

    Spesso abbiamo i mezzi sotto al naso e non ci si rende conto.

    Certo è che le connessioni mobili hanno fatto passi da gigante negli ultimi anni e spesso offrono più di una connessione fissa tradizionale, vivo questa evoluzione dai tempi dell'etacs, si da' molto per scontato, ma se mi avessero detto qualche anno fa di poter avere queste possibilità, non ci avrei creduto.

    3 mesi dopo

    Dopo 9 mesi di prova, oggi ho concluso la mia prova con un vecchio smartphone con il tethering usb, causa batteria gonfia. Il telefono aveva ancora la sua batteria originale con più di 5 anni di uso alle spalle, quindi una batteria un po' vecchia. Sono convinto però che il tenere sempre collegato in carica il telefono e il calore prodotto dal modem 4g+ abbiano contribuito all'usura accelerata della batteria.
    Quindi, concludendo, se uno ha già un telefono inutilizzato e un router che supporta il tethering usb, può usarli per una connessione temporanea, altrimenti il mio consiglio è quello di usare router fissi 4g+, 5g.

    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile