jay985 io ho avuto esperienza ed ho il conto con loro. Una banca, passami il termine con i "contro cazzi". Conto under 30 gratuito, addebiti diretti gratuiti, Bonifici Sepa 1 euro (puoi attivare al costo di 20 euro una tantum i bonifici gratuiti sepa per sempre illimitati), BONIFICI SEPA INST 2,50. Nella mia filiale il versamento si può fare soltanto all'interno perchè non hanno l'atm per il versamento esterno ma lo hanno solo per i prelievi. Esperienza positiva, bancomat gratuito collegato al conto, puoi richiedere una prepagata costo di emissione 10 euro, la ricarichi dal conto con 1euro. Cmq posso dire esperienza positiva anche se oramai lo so chiudendo in quanto preferisco bper banca e aver un unico conto per tutte le operazione. Ho il libretto smart alle poste per conservare i risparmi ma del resto oramai ho chiuso tutti i conti che possedevo.

  • jay985 ha risposto a questo messaggio
  • jay985 ha messo mi piace.

    ArcangeloRob grazie per l'esperienza.
    Sto considerando il passaggio da Intesa perchè il mio referente si è spostato appunto in BNL e mi sta offrendo condizioni vantaggiose a livello di costi per tornare con lui. Intesa piu sta diventando cara, ora che ho aggiunto anche la carta di credito mi costa 12 € mensili di canone.
    Però su Intesa ho degli investimenti e sarebbe un po' macchinoso (ma non impossibile) il passaggio anche di questi sotto una nuova banca, perciò mi chiedevo se il gioco valesse la candela.

      jay985 Assolutamente si, bnl e un ottima banca e ti aiutano sempre per trovare la migliore soluzione. Se spendi molto a questo punto spostati in BNL

      Cliente ING da 7 anni (conto principale), attualmente ho tutto azzerato: Canone, bonifici, bonifici istantanei (accreditando lo stipendio), prelievi, addebiti diretti, ecc..
      Ho attivato anche un conto deposito arancio approfittando della promo ad inizio anno del 4% lordo all'anno per 12 mesi, dal 13° mese gli interessi scendono all'1% lordo all'anno (lo chiuderò alla scadenza dei 12 mesi).
      L'handicap è che una banca digitale, quindi niente sportelli fisici.
      Come conti secondari ho: PostePay Evolution (che uso per spendere online/negozi), Buddybank, e ne ho approfittato della promozione con BBVA (conto corrente remunerato al 4% lordo all'anno, cashback 4% fino ai primi 200€ di spese mensili, bonus benvenuto, ecc.).

      Io ne ho decisamente troppi... Vorrei liberarmi di qualcuno, ma sono troppo pigro per farlo 😅. Come conto principale ho una db Contocarta, che resta una delle poche con davvero praticamente tutto gratuito (anche i bollettini postali) e con cui mi trovo davvero bene. Se uno non ha bisogno di una carta di credito per me è senza dubbio il conto migliore. Come secondario ho BuddyBank per la comodità di avere un Atm evoluto dove lavoro. Poi ho Revolut per dividere le cose con gli amici, per quando sono all'estero, i cambi valuta e per i bonifici istantanei gratuiti. Infine, ho Hype esclusivamente per poter pagare con la Mi Band. Probabilmente potrei vivere solo con la db Contocarta, gli altri sono più per comodità che per vera necessità. Ah e ho un conto deposito con CA Auto Bank, che offre tra i tassi più alti (mantenendo la possibilità di svincolare senza perdere gli interessi maturati ogni tre mesi).

      14 giorni dopo

      Hello meney di HELLO! Bank. 4.14€ al mese con:
      Carta di credito gratuita
      Carta bancomat mastercard gratuita
      Bonifici gratis
      Prelievi gratuiti da tutti gli atm superiori a 99€

        Conto principale Illimity Bank (offerta quando nata) tutto gratuito e bonifici istantanei con CC inclusa.
        Secondari:

        • Intesa San Paolo Under 35 (usato solo al momento del rogito poiché mi hanno dato il libretto degli assegni).
        • BBVA (usato di rado e fatto solo per offerta apertura conto).
        • Revolut, utilizzato per il tasso favorevole di cambio e quando sono all’estero.
        • Moneta Money Bank, conto estero in CZK/EUR.
        • Banca Progetto per conto deposito.

        Come Carte di credito:

        • American Express Platino;
        • American Express Gold Credit;
        • American Express Blu;
        • Carta Mastercard Illimity;
        • Carta You.

        io come principale uso Fineco da 10 anni e mi trovo decisamenete bene.
        Come secondario credit agricole cointestato e come terza opzione Revolut per quando viaggio e per spese su siti dubbi.

        ArcangeloRob I migliori sono Intesa under 35 con promo CGN che prolunga l'agevolazione fino ai 40 anni, prelievi gratis presso gli altri ATM, bollo a carico della banca, puoi richiedere anche uno o più carta prepagate Flash nominativa gratis a circuito VISA o Mastercard, carte virtuali gratis, inoltre isyPrime under 35 ha anche bonifici istantanei gratis (Anche la carta prepagata con IBAN a costo zero Genius Pay di Unicredit ha i bonifici istantanei gratis), ma ha la virtuale solo usa e getta e non di durata come con Intesa.

        Link di confronto conto correnti a costo zero.

        https://docs.google.com/spreadsheets/d/12rjbcnFhTphgyWf-F5MfDZUCpZcURmJfGnHap9Rf5rU/edit#gid=0

        ArcangeloRob
        N26 come conto primario - totalmente gratis per sempre
        Credit Agricole come conto secondario - totalmente gratis per sempre
        Revolut come carta di debito aggiuntiva - totalmente gratis per sempre

        • Jeff9 ha risposto a questo messaggio

          Io ho un conto di Banco BPM da una quindicina d'anni, mi sono sempre trovato abbastanza bene anche se al superamento dei 30 anni ho iniziato a pagare qualcosina.
          Uso l'app anche per comprare e vendere azioni e la trovo comoda anche quella.

          . Poi ho un Buddy fatto di recente, con gli altri condomini mettiamo i soldi della bolletta comune dell'elettricità ed evitiamo di avere inutilmente l'amministratore condominiale.

          Stiamo valutando con la mia ragazza di aprire ING, che sembra l'unica banca a darti il cointestato a costo 0, lo useremmo per le bollette di casa e le spese giornaliere condivise

          Domanda per chi ha Revolut, ci sono problemi nel domiciliare utenze e abbonamenti vari su IBAN lituano?

            matfac25
            ING io ho amici che hanno avuto grosse rogne al momento della chiusura (conto congelato addirittura, brutte robe).

            Prova a valutare Credit Agricole, per me per ora esperienza positiva. - ti rimando alla mia risposta piu completa su questo thread https://forum.fibra.click/d/53331-conto-corrente-gratis-info-generali-e-pareri-su-webank/9
            Noi abbiamo due conti separati con loro totalmente gratis, prova a vedere quanto costa un cointestato, fammi sapere in caso che mi interessa.

            Se fai trading hai considerato Banca Sella? Se fai tot transazioni a trimestre ti danno il conto gratis. Anche li ho un amico che ha esperienza positiva.

              sirio il per sempre non esiste. Prima o poi tutti metteranno un qualche costo

              Credit Agricole, mi trovo bene però all'inizio era a costo zero, ora hanno rimodulato e costa 1euro al mese + 2 euro all'anno il bancomat base. Con la mia compagna abbiamo appena aperto ING per gestire le spese comuni, speriamo bene.

              Peter83
              Curioso come si paghi un canone però sia tutto "gratis" e non "compreso nel prezzo" 😂😉

              matfac25 Domanda per chi ha Revolut, ci sono problemi nel domiciliare utenze e abbonamenti vari su IBAN lituano?

              Alcuni fornitori di luce/gas e telefonia fanno addebitare solo su conto italiano.

                sirio A noi ING servirebbe proprio semplicemente come conto secondario per spese comuni, non ci caricheremo stipendi ne nulla, quindi diciamo che non ci sarebbe mai una cifra consistente... era proprio per il discorso del conto gratis cointestato che sembra non offrire nessuno...

                So che sia Sella che Fineco sono ottime per chi fa investimenti, però io non faccio trading ma qualche operazione di acquisto o vendita saltuaria, 3-4 massimo, dipende molto dalle date dei dividendi o da come è l'andamento

                Grazie comunque, provo ad informare per Credit Agricole!

                Technetium Alcuni fornitori di luce/gas e telefonia fanno addebitare solo su conto italiano.

                Non solo alcuno fornitori di luce/gas, ma anche di altri servizi.

                Comunque sia violano una direttiva europea in materia (non ricordo quale).

                  nicos18 Non solo alcuno fornitori di luce/gas, ma anche di altri servizi.

                  Era solo per citare i principali che inviano una bolletta..

                  Hanno tutti uno stratagemma per non violarla.. semplicemente non riesci a diventare loro cliente o il cambio di conto fallisce per cui vai in modalità di fallback "bollettino".

                  • nicos18 ha risposto a questo messaggio

                    Technetium eh sì lo so, bisognerebbe fare reclamo e poi rivolgersi all'ABF, con tempi non proprio celeri.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile